CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Zolfo: proprietà, benefici e curiosità

Martina Marise by Martina Marise
April 14, 2022
in Alimentazione
0

Lo zolfo è una sostanza chimica presente in abbondanza nel nostro corpo; proteine, vitamine ed altri elementi contengono questo minerale, che svolge un importante ruolo in una serie di processi essenziali per la vita.

Alcune persone credono che l’assunzione di integratori di zolfo offra vari benefici come protezione contro allergie, artrosi e indolenzimento muscolare.

Inoltre, i prodotti topici a base di questa sostanza sono pubblicizzati come trattamenti per una serie di malattie della pelle. Scopriamo insieme i possibili benefici dei preparati a base di zolfo, le proprietà e gli effetti collaterali.

A cosa serve lo zolfo?zolfo

Lo zolfo svolge un importante ruolo nell’organismo ed è necessario per la produzione delle proteine chiave e degli elementi costitutivi di tali proteine, noti come amminoacidi.

Lo zolfo si trova naturalmente in una varietà di alimenti e si può utilizzare anche come integratore; il dimetilsolfossido e il metilsulfonilmetano sono tipi di integratori di zolfo.

Sebbene questi prodotti siano ampiamente disponibili, la ricerca sui benefici per la salute degli integratori di zolfo è limitata.

Zolfo e dolori articolari

Lo zolfo fa parte dei trattamenti tradizionali utilizzati in tutto il mondo per una varietà di disturbi:

  • Osteoartrite: lo zolfo può agire come antinfiammatorio e proteggere la cartilagine; per chi soffre di artrite, si può ridurre il dolore e avere una maggior mobilità delle articolazioni
  • Balneoterapia: terapia alternativa attraverso cui articolazioni e muscoli infiammati vengono bagnati in sorgenti termali e acqua contenente zolfo ed altri minerali preziosi.

Zolfo e disturbi della pelle

Questo minerale può essere utile come coadiuvante per diversi disturbi della pelle:

  • Forfora: la forfora è correlata a un disturbo della pelle che provoca prurito, desquamazione e possibili arrossamenti e infiammazioni; lo zolfo è approvato dalla Food and Drug Administration per l’utilizzo in prodotti anti forfora, che spesso includono acido salicilico
  • Acne rosacea: è una condizione della pelle che assomiglia all’acne adulta; provoca aree rosse e gonfie sul viso, protuberanze rosse e un ingrossamento del naso; lo zolfo aiuta a ridurre il rossore e le lesioni causate dalla rosacea.

Quali alimenti contengono zolfo?

Lo si trova naturalmente in alimenti come:

  • Latticini
  • Uova
  • Manzo
  • Pollame
  • Frutti di mare
  • Cipolle
  • Aglio
  • Rape
  • Cavoli
  • Broccoli

Possibili effetti collaterali

Gli integratori potrebbero causare alcuni effetti collaterali, tra cui:

  • Mal di testa
  • Vertigini
  • Nausea
  • Diarrea

E’ sempre bene avvisare il proprio medico e chiedere un parere prima di iniziare ad assumere integratori a base di zolfo.

Dosaggio e preparazione

Non ci sono dosi giornaliere raccomandate per l’assunzione di zolfo; la maggior parte delle persone assume abbastanza zolfo attraverso l’alimentazione.

Tuttavia l’assunzione di questo elemento potrebbe essere insufficiente per soggetti con più di 75 anni.

I ricercatori continuano a studiare come gli integratori di zolfo possano sostenere una buona salute, ma non si sa ancora molto sulla sicurezza e sull’uso corretto dei trattamenti orali e topici.

E voi conoscevate le proprietà dello zolfo? Fatecelo sapere nei commenti e ricordatevi di seguirci sul nostro canale telegram

ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

Tags: alimentazioneminerale essenzialezolfo
Previous Post

Bjorgvin Karl Gudmundsson si ritirerà dal CrossFit® e diventerà un attore professionista

Next Post

Pubalgia: cos’è, cause, sintomi e trattamento

Related Posts

Alimentazione

Cos’è Il Gelato All’avocado E Perché Sta Conquistando Il Mondo Del Fitness

July 4, 2025
Alimentazione

Spiedini Proteici: 4 Idee Sfiziose per Uscire dalla Solita Routine Fitness

June 27, 2025
Alimentazione

Falsi miti: Grassi e latte sono un toccasana per la gastrite?

June 23, 2025
Alimentazione

Agave: Benefici, Usi e Proprietà per il Fitness

June 17, 2025
Alimentazione

Carbone Vegetale: Il Segreto Nero che Sta Conquistando il Mondo del Fitness

June 11, 2025
Alimentazione

Per dimagrire, basta saltare i pasti? Scopri la verità dietro questo falso mito

June 10, 2025
Leave Comment

Recommended

CrossFitters italiani alle Semifinali di CrossFit®: c’è anche Tommaso Pieri

May 16, 2022
perché non dimagrisco

[Dieta] Non riusciamo più a dimagrire? Ecco cosa fare

November 29, 2019

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.