CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Toes to bar: gli esercizi per arrivare a farli

Davide Zambon by Davide Zambon
June 12, 2019
in CrossFit® News
0
Toes to bar

Le trazioni, in tutte le loro varianti, sono ovunque – kippate comprese. I muscle up sono stati sdoganati dall’invasione dei calistenici su Youtube, assieme ad altre inconsuete pose.

Di tutti gli esercizi che puoi fare con una barra per le trazioni, i toes to bar sono probabilmente i meno usuali… almeno per chi non si è mai cimentato con il CrossFit.

 

Indice

  • Toes to bar: un movimento facile… almeno da vedere
  • Una progressione per toes to bar perfetti
    • 1. Swing ritmati
    • 2. Kipping levers
    • 3. Alzate delle ginocchia
    • 4. Ginocchia al petto
    • 5. Toes to bar, missione compiuta!

Toes to bar: un movimento facile… almeno da vedere

E facile da descrivere, perché il suo nome dice tutto. Nel toes to bar sei appeso alla barra per le trazioni, e con uno swing deciso porti i piedi sopra la testa, a toccare la barra stessa.

Un gioco da ragazzi, giusto?

Se però i toes to bar sembrano una skill facile da acquisire, in realtà arrivare a mettere in fila un po’ di ripetizioni consistenti è tutto un altro paio di maniche.

Una progressione allora può essere utile per farti compiere la transizione da completo principiante della barra a maestro dei toes to bar.

 

Una progressione per toes to bar perfetti

Partiamo subito con una avvertenza.

Movimento corretto: come sempre, vanno attivati i muscoli giusti.

Realtà (spesso): un tipo sudatissimo che oscilla come un pazzo dalla barra, e a ogni rep fa seguire un certo numero di oscillazioni di aggiustamento, come un pendolo ubriaco.

 

1. Swing ritmati

La parte più semplice del movimento. Appeso alla barra, core e gambe ingaggiati, oscilli avanti e indietro alternando hollow position e schiena arcuata. Sono le spalle a fare il lavoro, e la fluidità del movimento è essenziale.

2. Kipping levers

Simili ai precedenti, ma il loro movimento è più ampio. Attiva i dorsali per portare spalle e busto più in alto, accentuando hollow position e arco della schiena.

Assolutamente non usare le gambe per kippare il movimento, ma tienile ingaggiate in modo che in hollow position i piedi siano sempre oltre la perpendicolare della barra.

Toes to bar Progressione3. Alzate delle ginocchia

Sempre mantenendo il ritmo del movimento che abbiamo iniziato con gli swing, porta le ginocchia progressivamente più vicine al torace.

Attenzione: le ginocchia  non devono arrivare all’altezza dei gomiti, né tanto meno alla barra. L’ombelico, per adesso, è un buon traguardo.

4. Ginocchia al petto

Si spiega da solo. Per riuscirci, il movimento deve diventare più aggressivo, Spalle e dorsali sono sempre ingaggiati per spingere il busto quanto più lontano dalla traiettoria delle ginocchia.

E’ importante a questo punto mantenere un movimento fluido. Se scendendo ti trovi ad oscillare più del previsto, significa che devi limitare l’altezza che raggiungi con le ginocchia.

5. Toes to bar, missione compiuta!

Si tratta di dare un ultimo colpetto con i piedi, e la barra è raggiunta.

Perché il toes to bar sia valido – e conti come rep – i piedi devono raggiungere la barra all’unisono.

A questo punto hai raggiunto l’obiettivo che ci siamo prefissati: non tanto l’esecuzione di un toes to bar, ma la possibilità di farli in serie lunghe.

Questo movimento infatti è presente in molti WOD – ad esempio, nel 13.4 – e non riuscire a fare rep su rep rischia di rallentarti più del dovuto.

 

© photo: Victor Freitas @ Pexels

Tags: barra per le trazionicalistenicaprogressionetoes to bar
Previous Post

10 spuntini proteici senza sensi di colpa

Next Post

John-Paul Hetcock: un biglietto per i Games

Related Posts

CrossFit® News

RECAP LEGNANO CALLING 2025: Forza, Strategia e… Tarantella nel box DTL

July 2, 2025
CrossFit® News

Nancy WOD: come affrontare uno dei benchmark più temuti

June 26, 2025
CrossFit® News

Luke Parker annuncia ritiro: una decisione sofferta dopo la stagione 2025

June 24, 2025
CrossFit® News

Come usare la Echo Bike per migliorare resistenza, VO2 max e condizionamento

June 20, 2025
CrossFit® News

RECAP AG Competition: adrenalina e spirito di squadra al box CrossFit® Bullmoose

June 18, 2025
CrossFit® News

Attrezzatura Fitness Essenziale Da Viaggio: Cosa Dovrebbe Portare Ogni Atleta

June 16, 2025
Leave Comment

Recommended

Come sopravvivere alle abbuffate di Natale? 11 consigli per evitare un aumento di peso

December 25, 2020
frutta secca

Frutta secca: va bene per i nostri spuntini?

September 14, 2020

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.