CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Studio di proteine e dna: come assumere le proteine in polvere (Scadute!)

Alessandro Pinna by Alessandro Pinna
October 5, 2019
in Alimentazione
0
proteine in polvere whey e vegetali

Ci sarà senz’altro capitato di scovare un’ottima offerta sulle proteine in polvere e di decidere di farne scorta. Questo per poi ritrovarsi, dopo un po’, con un’amara sorpresa: una o più confezioni ormai scadute perché non siamo riusciti a consumarle per tempo. Ed in quel momento – puntuale – subentra il fatidico dubbio. Possiamo assumerle lo stesso, o sono ormai da cestinare? Saranno ancora nutrienti o avranno irrimediabilmente perso le loro proprietà nutrizionali? Infine, consumarle ci farà male o no?

Non esiste una risposta certa a questi quesiti, anche perché è meglio valutare caso per caso attraverso delle apposite verifiche. In linea di massima non ci dovrebbero essere particolari problemi. Questo perché, grazie alla consistenza asciutta e secca delle proteine in polvere, il rischio di contaminazione da parte di batteri e di muffe è basso.

Per andare ancora di più sul sicuro, noi di CrossMag consigliamo di effettuare questi semplici controlli:

Indice

  • 1) Verificate attentamente la data di scadenza
  • 2) Effettuate una valutazione sensoriale
  • 3) Controllate il luogo di conservazione

1) Verificate attentamente la data di scadenza

I produttori di integratori tendono normalmente a riportare una data indicativa di fine validità prodotto. Questa però non corrisponde poi con l’effettiva scadenza del prodotto in questione. Le proteine in polvere, non essendo nutrienti freschi o facilmente deteriorabili possono infatti conservarsi anche per parecchi mesi oltre la data di scadenza indicata (fino a 6-8 mesi).

2) Effettuate una valutazione sensoriale

Osservate prima le proteine in polvere per verificare la presenza di eventuali cambiamenti di colore e/o segni di umidità. Se l’odore non è pungente provate ad assaggiare una piccola quantità diluita in acqua. Se riscontrate un sapore acidulo, diverso da quello a cui eravate abituati, il prodotto è probabilmente compromesso e quindi non ne è raccomandato il consumo.

3) Controllate il luogo di conservazione

Se avete conservato le proteine in un luogo fresco ed asciutto (al riparo da luce, calore ed umidità) e gli altri test effettuati hanno dato esito positivo, allora molto probabilmente il prodotto è perfettamente integro a livello organolettico e può essere assunto tranquillamente oltre la data indicata sulla confezione.

 

Tags: conservazionedurataproteinesaporewhey
Previous Post

Torneo di wimbledon? No! Indoor rowing (ranking e gare)

Next Post

CrossFit®: handstand push up

Related Posts

Alimentazione

Cos’è Il Gelato All’avocado E Perché Sta Conquistando Il Mondo Del Fitness

July 4, 2025
Alimentazione

Spiedini Proteici: 4 Idee Sfiziose per Uscire dalla Solita Routine Fitness

June 27, 2025
Alimentazione

Falsi miti: Grassi e latte sono un toccasana per la gastrite?

June 23, 2025
Alimentazione

Agave: Benefici, Usi e Proprietà per il Fitness

June 17, 2025
Alimentazione

Carbone Vegetale: Il Segreto Nero che Sta Conquistando il Mondo del Fitness

June 11, 2025
Alimentazione

Per dimagrire, basta saltare i pasti? Scopri la verità dietro questo falso mito

June 10, 2025
Leave Comment

Recommended

thruster

Thruster: croce e delizia del CrossFit®

December 13, 2019

CrossFit® Open 2022: l’ultimo workout 22.3

March 15, 2022

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.