CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Snack Pre allenamento: 5 tipi pratici e veloci

Martina Marise by Martina Marise
November 9, 2021
in Alimentazione
0

Gli atleti e gli appassionati di fitness sono sempre alla ricerca di nuovi modi per migliorare le proprie prestazioni e raggiungere i propri obiettivi.

Una buona alimentazione può aiutare il corpo a funzionare meglio e a recuperare più velocemente dopo ogni allenamento.

L’assunzione ottimale di nutrienti prima dell’esercizio non solo aiuta a massimizzare le prestazioni, ma riduce anche il danno muscolare.

Conosci quello che mangi?snack pre allenamento

Alimentare il corpo con i giusti nutrimenti prima dell’esercizio consente di avere la forza e l’energia necessaria per lavorare al meglio.

Ogni macro-nutriente ha un ruolo specifico prima di un allenamento; tuttavia, il rapporto in cui è necessario consumarli varia in base all’individuo e al tipo di esercizio svolto:

  • Carboidrati: i muscoli utilizzano il glucosio dei carboidrati come carburante; il glicogeno è il modo in cui il corpo elabora e immagazzina il glucosio, principalmente nel fegato e nei muscoli. Per esercizi di breve ed alta intensità, le riserve di glicogeno sono la fonte principale di energia per i muscoli; le riserve di glicogeno sono limitare e man mano che si esauriscono, la produzione e l’intensità diminuiscono.
  • Proteine: mangiare proteine prima dell’esercizio aumenta la sintesi proteica muscolare; altri benefici includono una migliore risposta anabolica, un miglior recupero muscolare e un aumento della forza e della massa magra.
  • Grassi: mentre il glicogeno viene utilizzato per periodi di esercizi brevi e ad alta intensità, il grasso è la fonte di carburante per esercizi più lunghi e di intensità moderata.

Il timing del pre-allenamento è fondamentale

Anche la scelta del momento del pasto è un aspetto importante della nutrizione; per massimizzare i risultati dell’allenamento, è bene mangiare un pasto completo di carboidrati, proteine e grassi 2-3 ore prima dell’esercizio.

Se non è possibile rispettare questo timing, si possono scegliere snack più veloci e pratici da mangiare prima dell’allenamento (45 minuti) tenendo sempre presente che è meglio optare per cibi digeribili e che contengano principalmente carboidrati e proteine; questo aiuterà a prevenire qualsiasi disagio allo stomaco durante l’esercizio.

Esempi di snack pre-allenamento pratici e velocisnack pre allenamento

Ecco 5 esempi di snack pre-allenamento veloci e pratici da mangiare prima del vostro workout:

  • Smoothie proteico con latte, proteine in polvere e banana: questo frullato è velocissimo da preparare, è un concentrato di energia e sapore e contiene tutti i nutrienti necessari per svolgere al meglio il workout;
  • Panino integrale con formaggio light e fragola a fettine: anche questo snack contiene i macros necessari, si prepara in 5 minuti ed è comodissimo da portare nella borsa della palestra;
  • Yogurt greco con frutta e burro di arachidi: cosa c’è di meglio di una bella tazza di yogurt colorata e super nutriente, magari abbinata al vostro frutto preferito?
  • Tazza di latte scremato con cereali integrali: per gli amanti della colazione, questo potrebbe diventare il vostro sano snack pre-workout preferito;
  • Barretta proteica: questa soluzione va bene ogni tanto se proprio non si trova il tempo di preparare uno snack più sano; mi raccomando scegliete sempre barrette con una buona dose di proteine e controllate che abbiano un livello basso di grassi e carboidrati.

E voi, quali snack pre-allenamento preferite? Come riuscite ad organizzarvi il pasto prima dell’allenamento? Fatecelo sapere nei commenti!

Comunque, abbiamo attivato un bel po’ di sconti sul nostro canale Telegram Fitness & Sport:  dal 30 al 70% su tutte le categorie sportive! Trovi tutto qui ?

ISCRIVITI AL CANALE FITNESS & SPORT

Tags: mangiare benepre workoutsnack pre allenamento
Previous Post

Ecco le date dei prossimi Nobull CrossFit® Games 2022

Next Post

Eddie Hall afferma che ritornerà presto sul ring e sfida Hafthor Björnsson (di nuovo)

Related Posts

Alimentazione

Cos’è Il Gelato All’avocado E Perché Sta Conquistando Il Mondo Del Fitness

July 4, 2025
Alimentazione

Spiedini Proteici: 4 Idee Sfiziose per Uscire dalla Solita Routine Fitness

June 27, 2025
Alimentazione

Falsi miti: Grassi e latte sono un toccasana per la gastrite?

June 23, 2025
Alimentazione

Agave: Benefici, Usi e Proprietà per il Fitness

June 17, 2025
Alimentazione

Carbone Vegetale: Il Segreto Nero che Sta Conquistando il Mondo del Fitness

June 11, 2025
Alimentazione

Per dimagrire, basta saltare i pasti? Scopri la verità dietro questo falso mito

June 10, 2025
Leave Comment

Recommended

Noah Ohlsen conclude l’Ironman in tempo record: meno di 11 ore

December 23, 2024

Adaptive Academy: parlano gli ideatori della prima iniziativa italiana per l’allenamento sportivo adattato e inclusivo!

February 15, 2023

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.