CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Latte vaccino o latte vegetale? Qual è il migliore per la nostra salute?

Martina Marise by Martina Marise
November 10, 2020
in Alimentazione
0

Al giorno d’oggi vediamo il latte vegetale su tutti gli scaffali dei supermercati vicino al latte vaccino; latte di soia, latte di mandorla, latte di riso, di noce, di cocco, di avena, di anacardi e persino di piselli!

La scelta di un prodotto a base vegetale sembra una scelta sana e salutare, ma sarà vero?

Il latte vegetale è davvero meglio del latte vaccino?latte vaccino

Se preferite bere latte vaccino, non ci sono motivi per passare a quello vegetale!

Il latte vaccino è una buona fonte alimentare di vitamine e minerali necessari; esso contiene vitamina C,  vitamina A, calcio e una serie di altri micronutrienti.

Non vi è alcun requisito nutrizionale per preferire il latte vegetale a quello vaccino!

Se si vuole optare per un’opzione vegetale per intolleranze, allergie o altri motivi, si possono ottenere gli stessi nutrienti scegliendo con cura il prodotto.

Per un’ulteriore maggior sicurezza si possono prendere integratori di calcio, se necessari.

Come devo scegliere un latte vegetale se voglio cambiare?

La qualità del latte vegetale varia molto dal punto di vista dei nutrienti; alcuni contengono le stesse quantità di nutrienti del latte vaccino, altri molte meno. Ad esempio il latte di mandorle è più povero di proteine rispetto a quello vaccino.

Se volete passare al latte vegetale, assicuratevi di leggere bene le etichette nutrizionali e scegliete un prodotto che abbia buoni livelli di proteine, vitamina D, ferro e calcio.

Alcuni tipi d i latte vegetale hanno anche un altro inconveniente: non hanno un buon sapore; i produttori cercano di ovviare a questo problema aggiungendo zucchero e altri additivi che sono da evitare, quindi scegliete sempre un latte a basso contenuto di zuccheri aggiunti.

Per quanto riguarda l’impatto ambientale?latte vaccino

Il latte vegetale è superiore al latte vaccino quando si tratta di ambiente; i prodotti a base vegetale sono meno gravosi dal punto di vista ambientale rispetto ai prodotti di origine animale.

Se il vostro obiettivo è quello di contribuire alla riduzione di carbonio, allora le opzioni vegetali potrebbero essere la soluzione ideale.

Ci sono ragioni per evitare il latte di soia?

Fino a non molto tempo fa, si temeva che la soia, che contiene isoflavoni, (un tipo di estrogeni vegetali simili a quelli umani) potesse aumentare il rischio di cancro al seno e disturbi endocrini.

Queste teorie sono state ampiamente smentite; l’unico problema con i prodotti a base di soia è l’eventuale allergia.

Ci sono altri motivi di salute per passare al latte vegetale?

Sebbene una maggiore assunzione di latticini sia stata associata a un minor rischio di cancro al colon, alcuni studi lo hanno collegato a un rischio più elevato di cancro alla prostata avanzato e una maggiore incidenza di cancro alle ovaie, ma le prove non sono molto forti.

Fino a quando non saranno disponibili maggiori informazioni, non ci sono raccomandazioni ufficiali che consigliano alle persone di mangiare più o meno latticini sulla base dei risultati dello studio.

Tuttavia, se voi o un membro della famiglia correte un rischio molto elevato per una qualsiasi di queste condizioni, rivolgetevi al vostro medico per capire se la dieta può influenzare la vostra probabilità di sviluppare il cancro.

E voi che tipo di latte bevete? Di mucca o vegetale? E come mai? Fatecelo sapere nei commenti e ricordatevi di seguirci sulla nostra pagine Telegram?
ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

Tags: latte vaccinolatte vegetale
Previous Post

Tutto sullo Squat: a cosa serve e le sue modalità

Next Post

Glutammina: a cosa serve, dosi e controindicazioni

Related Posts

Alimentazione

Cos’è Il Gelato All’avocado E Perché Sta Conquistando Il Mondo Del Fitness

July 4, 2025
Alimentazione

Spiedini Proteici: 4 Idee Sfiziose per Uscire dalla Solita Routine Fitness

June 27, 2025
Alimentazione

Falsi miti: Grassi e latte sono un toccasana per la gastrite?

June 23, 2025
Alimentazione

Agave: Benefici, Usi e Proprietà per il Fitness

June 17, 2025
Alimentazione

Carbone Vegetale: Il Segreto Nero che Sta Conquistando il Mondo del Fitness

June 11, 2025
Alimentazione

Per dimagrire, basta saltare i pasti? Scopri la verità dietro questo falso mito

June 10, 2025
Leave Comment

Recommended

Nino Pizzolato: medaglie, istinto e sangue caldo

April 21, 2019

Reverse Curl vs Hammer Curl: qual è il migliore per avere braccia più grosse?

September 9, 2022

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.