CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

La sfida estiva del fitness: al via l’Uroboro Summer Competition al Guna Beach di Brindisi

Barbara Bier by Barbara Bier
July 5, 2023
in CrossFit® News
0

L’estate è ormai entrata nel vivo, portando con sé l’energia e la voglia di mettersi alla prova fisicamente. E quale modo migliore di farlo se non partecipando a una stimolante gara di fitness ? Benvenuti alla Uroboro Summer Competition, un evento di tre giorni che si svolgerà in riva al mare presso il Guna Beach a Brindisi.

Oggi, a distanza di un mese dall’evento, abbiamo avuto il privilegio di parlare con gli organizzatori Andrea e William, che ci hanno raccontato come si sono preparati per questa edizione e cosa dobbiamo aspettarci.

Indice

  • Info tecniche
  • La location
  • La preparazione
  • Intervista a William e Andrea: gli organizzatori della Uroboro Summer Competition 2023
  • Per finire siamo curiosi: COME FATE A FARE TUTTO?

Info tecniche

  • Nome dell’evento: Uroboro Summer Competition 2023
  • Pagina Social: @uroborosummercompetition
  • Data e Luogo: 4-5-6 agosto al Guna Beach – Brindisi (BR)
  • Categorie in gara: Elite, Intermediate, Master 35+, Master 40+, Master 45+, Master 50+, Master 55+, Experience e Kids 10/14
  • Organizzatori: William Taveri e Andrea Casalino
  • Team media: Daria Sasanelli (responsabile media e foto), Antonio Valente (Foto), Alice Favi (responsabile social e foto), Alessandro Ribezzi (videomaker)

La location

Il Guna Beach offre un’atmosfera spettacolare, con la sabbia dorata che si fonde con il blu intenso del mare, creando un ambiente ideale per sfidare i propri limiti fisici.

Andrea e William, fondatori dell’evento, hanno deciso di organizzare questa competizione proprio per permettere a tutti gli atleti di godere di una straordinaria esperienza fitness estiva, una vera “gara vacanza” come ci spiegheranno nell’intervista.

uroboro summer competition

La preparazione

Abbiamo chiesto ad Andrea e William come si sono preparati per questa edizione della Uroboro Summer Competition e cosa ci possiamo aspettare. Ci hanno rivelato che l’organizzazione dell’evento è stata meticolosa e curata nei minimi dettagli.

Hanno selezionato una serie di allenamenti sfidanti e variegati, che metteranno alla prova la resistenza, la forza e la determinazione dei partecipanti. Inoltre, hanno coinvolto alcuni dei migliori atleti del nostro panorama per creare una competizione di alto livello.

Intervista a William e Andrea: gli organizzatori della Uroboro Summer Competition 2023

Ci siamo quasi ragazzi, manca pochissimo alla 6° edizione della USC23. Per una gara di soli individuals avete comunque fatto quasi 600 iscritti…considerando che solo tra luglio e settembre ci sono oltre 40 gare su Judge Rules. Cosa ne pensate?

Anche quest’anno la USC ci ha regalato sinergia e voglia di metterci alla prova, i numeri parlano chiaro: è la gara Individual per eccellenza, i workout sono stati esigenti proprio per dare e confermare un’impronta competitiva di tutto rispetto!

Voi dite sempre che la vostra è una “gara vacanza”. Per chi non lo sapesse: cosa intendete con questo termine?

Gara vacanza è il nostro asso nella manica!  In realtà in 3 giorni di competizione, vivi una vera e propria vacanza in un posto esclusivo dove non solo l’atleta compete e si testa, ma si può anche rilassare tra spiaggia, mare cristallino e relax a 360°!

Il tutto in una location luxury, quale appunto il Guna beach club.

uroboro summer competition
Guna Beach

Come nasce la USC e come vi dividete i compiti nell’organizzazione?

L’idea dalla gara nasce da noi [Andrea e William] davanti un caffè…presi dall’avviamento del nostro primo box Uroboro, dove l’intento era distribuire l’energia di Uroboro in un formato più competitivo e caratteristico del luogo, dove tutto è nato e si è creato.

In generale, abbiamo ruoli ben distinti che alimentiamo di anno in anno, cercando di migliorare i vari aspetti e imprevisti dell’anno precedente.

Ma per farla breve: area tecnica, workout e idea creativa sono compiti di Andrea. Invece pubbliche relazioni, logistica e gestione dell’evento sono di William.

Voi, a differenza di altre gare avete anche la categoria kids dai 10-14 anni. Come mai questa decisione?

Da anni crediamo nel fitness come vera medicina quotidiana delle nostre vite, quale miglior messaggio se il tutto viene trasmesso dai Kids?

Io [William] avevo pensato ai Teen, poi l’abbiamo convertita in Kids e non vi neghiamo che siamo super contenti di questa nuova idea.

Parliamo di workout: sappiamo che saranno 6 wod (2 al giorno). Chi è che li crea e cosa devono aspettarsi gli atleti?

Di tutta la parte tecnica e dei WOD si occupa Andrea.

A dire il vero, a noi piace lavorare sul semplice (il che non vuol dire facile)!  Rispettiamo il Crossfit per come è nato e attraverso ricerca e creatività cerchiamo di testare nel miglior modo possibile gli atleti dando sempre quel pizzico di sorpresa!

Come sempre, dietro c’è un lavoro ed un confronto continuo tra noi…è ormai un marchio di fabbrica che i nostri workout e il test totale dei 3 giorni portino l’atleta ad una soddisfazione totale!

uroboro summer competition

Chi sono gli atleti che hanno ricevuto la wild card nel 2023?

Gli atleti che hanno ricevuto la wild card sono i vincitori della edizione passata e naturalmente abbiamo pensato di dare qualche invito per dare lustro alla competizione.

Chi sono i partner e gli sponsor di questa edizione?

Fortunatamente gli sponsor non sono mai mancati e siamo orgogliosi di averli ad ogni edizione. Quest’anno ci saranno diversi sponsor (parte molto importante per avere una buona riuscita in un evento).

Parliamo di Foodspring, Stamina Fitness, Yourmove, Emmeauto, group BMW, Blor, Compex Athletix, Flexivel, lllsportswear e tanti sponsor locali come Brunda, Hello Guys, Escosazio, Thebeard, Schiuma, Cantiere Danese, Braceria Semeraro, Stance, Manatthan, Erroi Assicurazioni… diciamo che siamo ben attrezzati!

Per finire siamo curiosi: COME FATE A FARE TUTTO?

Si cerca di vivere di passione e di lavorare facendo ciò che piace, noi viviamo un confronto continuo e cerchiamo di essere un Team senza gerarchie!

Si è complici e squadra non solo nel successo, ma anche nel bisogno. Nello specifico: Andrea è un viaggiatore seriale, con skill imprenditoriali e idee che sanno dare e fare la differenza.

William è uno sportivo dalla nascita e cerca di incastrare la sua passione, lo sport, con il suo lavoro.

Tutta questa bella realtà (box e gara) è, in gran parte, merito di mia moglie e della mia famiglia, che mi permettono di star dietro tutto l’anno a questo evento.

Come avete notato, grazie all’impegno e alla dedizione di Andrea e William, questa edizione si preannuncia come un’esperienza indimenticabile! CrossMAG sarà lì, sul floor a raccontare questi tre giorni di gara come media partner ufficiale, intervistando i vincitori di ogni heat!

Noi non vediamo l’ora di scoprire chi sarà il campione di questa edizione, per cui preparatevi a sfidare voi stessi, a superare i vostri limiti e a vivere un’avventura straordinaria in riva al mare della Puglia.

Ci vediamo sul floor, crossfitters!

Tags: gara crossfitpugliauroboro summer competition
Previous Post

Ricette estive e leggere da mangiare a dieta

Next Post

Elettroliti: come influiscono sulle prestazioni sportive?

Related Posts

CrossFit® News

RECAP LEGNANO CALLING 2025: Forza, Strategia e… Tarantella nel box DTL

July 2, 2025
CrossFit® News

Nancy WOD: come affrontare uno dei benchmark più temuti

June 26, 2025
CrossFit® News

Luke Parker annuncia ritiro: una decisione sofferta dopo la stagione 2025

June 24, 2025
CrossFit® News

Come usare la Echo Bike per migliorare resistenza, VO2 max e condizionamento

June 20, 2025
CrossFit® News

RECAP AG Competition: adrenalina e spirito di squadra al box CrossFit® Bullmoose

June 18, 2025
CrossFit® News

Attrezzatura Fitness Essenziale Da Viaggio: Cosa Dovrebbe Portare Ogni Atleta

June 16, 2025
Leave Comment

Recommended

Esercizi di Strongman nel CrossFit ®

March 28, 2023

Landmine press: benefici, muscoli coinvolti ed errori comuni

April 27, 2023

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.