CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Iodio: a cosa serve, dove si trova e quanto assumerne

Martina Marise by Martina Marise
July 8, 2022
in Alimentazione
0

Chiamato anche ioduro, lo iodio è un tipo di minerale che si trova naturalmente nel suolo terrestre e nelle acquee oceaniche; molte acque salate e cibi a base vegetale contengono naturalmente iodio e questo minerale è ampiamente disponibile sotto forma di sale iodato.

E’ importantissimo assumerlo abbastanza nella dieta; esso regola gli ormoni, lo sviluppo fetale e molto altro. Si può assumere abbastanza iodio dalla dieta, mangiando latticini, cibi fortificati e pesci d’acqua salata.

Scopriamo i benefici, gli effetti collaterali e le sue quantità giornaliere raccomandate:

iodio

Indice

  • Benefici 
  • Di quanto iodio abbiamo bisogno?
  • Effetti collaterali

Benefici 

  • Salute della tiroide: lo iodio svolge un ruolo fondamentale nella salute della tiroide, che per produrre gli ormoni tiroidei lo assorbe in piccole quantità; senza iodio, la produzione di ormoni tiroidei può diminuire e una ghiandola tiroidea poco attiva può portare a ipotiroidismo
  • Riduzione rischio di gozzo: il gozzo è una ghiandola tiroidea ingrossata; molto spesso il gozzo si sviluppa come risposta a una carenza di iodio; aggiungere cibi ricchi di questo minerale alla dieta può aiutare a ridurlo
  • Gestione tiroide iperattiva: spesso i medici prescrivono un tipo speciale di iodio, detto iodio radioattivo, per il trattamento di una ghiandola tiroidea iperattiva; questo farmaco viene assunto per via orale ed è utilizzato per distruggere le cellule tiroidee extra
  • Neuro-sviluppo gravidanza: l’assunzione di iodio in gravidanza e durante l’allattamento è correlata allo sviluppo del cervello del feto; l’assunzione giornaliera raccomandata di iodio in gravidanza è di 220 mcg, contro i 150 mcg raccomandati per le donne non gravide e gli uomini
  • Funzioni cognitive: gli stessi benefici neurologici dello iodio durante la gravidanza possono estendersi a una sana funzione cerebrale durante l’infanzia, compreso un ridotto rischio di disabilità intellettiva
  • Malattia fibrocistica della mammella: gli integratori di iodio possono aiutare con questa patologia, che causa dolorosi noduli al seno non cancerosi
  • Disinfezione acqua: è un metodo di disinfezione dell’acqua; la tintura di iodio liquida al 2% può essere utilizzata per disinfettare l’acqua e renderla potabile

iodio

  • Protezione danni nucleari: in caso di emergenze nucleari, è raccomandato l’uso di ioduro di potassio per proteggere la tiroide dalle lesioni delle radiazioni
  • Trattamento infezioni: può essere usato localmente in forma liquida per aiutare a curare e prevenire le infezioni; funziona uccidendo i batteri dentro e intorno a graffi e ferite lievi.

Di quanto iodio abbiamo bisogno?

Ecco le raccomandazioni di assunzione di questo minerale in base all’età:

  • 0 – 6 mesi: 110 mcg
  • 7 – 12 mesi: 130 mcg
  • 1 – 8 anni: 90 mcg
  • 9 – 13 anni: 120 mcg
  • Adolescenti e adulti: 150 mcg
  • Donne in gravidanza: 220 mcg
  • Donne in allattamento: 290 mcg

Effetti collaterali

I possibili effetti collaterali del troppo iodio includono:

  • Nausea
  • Vomito
  • Diarrea
  • Febbre
  • Sensazione di bruciore alla gola e alla bocca
  • Mal di stomaco

Prima di assumere integratori di iodio, è bene rivolgersi sempre al proprio medico che saprà valutare la situazione e, in caso, consigliare la giusta quantità.

E voi, assumete abbastanza iodio con la vostra dieta? Fatecelo sapere nei commenti e ricordatevi di seguirci sul nostro canale telegram ?
ISCRIVITI QUI AL CANALE SPORT & FITNESS

 

Tags: iodioiodurosale iodato
Previous Post

Stacco con manubri: tutto quello che c’è da sapere

Next Post

Ecco come il CrossFit® può influire sul pavimento pelvico

Related Posts

Alimentazione

Cos’è Il Gelato All’avocado E Perché Sta Conquistando Il Mondo Del Fitness

July 4, 2025
Alimentazione

Spiedini Proteici: 4 Idee Sfiziose per Uscire dalla Solita Routine Fitness

June 27, 2025
Alimentazione

Falsi miti: Grassi e latte sono un toccasana per la gastrite?

June 23, 2025
Alimentazione

Agave: Benefici, Usi e Proprietà per il Fitness

June 17, 2025
Alimentazione

Carbone Vegetale: Il Segreto Nero che Sta Conquistando il Mondo del Fitness

June 11, 2025
Alimentazione

Per dimagrire, basta saltare i pasti? Scopri la verità dietro questo falso mito

June 10, 2025
Leave Comment

Recommended

una selezione di alimenti salutari

Consigli su cosa mangiare prima di allenarsi

August 12, 2019

Idroterapia Ed Elettroterapia: Il Rinforzo Muscolare Che Non Sapevi Di Aver Bisogno!

December 12, 2024

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.