CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Girl WOD Linda: Sfida Suprema che Mette alla Prova Forza, Resistenza e Determinazione

Barbara Bier by Barbara Bier
December 26, 2023
in CrossFit® News
0

Il mondo del CrossFit® è noto per la sua intensità e per la sfida continua. Tra i WOD più emblematici e stimolanti, il girl wod “Linda” si distingue come una prova di forza, resistenza e strategia.

Questo articolo esplora questo benchmark wod. fornendo consigli strategici e opzioni di scaling per renderlo accessibile a tutti i livelli di fitness.

Indice

  • Cos’è il benchmark WOD Linda
  • Benefici di Esegure il Benchmark WOD Linda
  • Video wod Linda
    • Tempo di Riferimento
  • Strategia e Consigli
    • Stimolo Inteso
    • Scaling
  • Per concludere…

Cos’è il benchmark WOD Linda

il wod “Linda”, conosciuto anche come “The 3 Bars of Death”, è un girl WOD che combina tre esercizi fondamentali con un schema di ripetizioni decrescente:

  • Deadlift: 1½ del peso corporeo
  • Bench Press: peso corporeo
  • Clean: ¾ del peso corporeo

Il workout segue un schema di ripetizioni 10-9-8-7-6-5-4-3-2-1, eseguite per tempo. Gli atleti utilizzeranno tre bilancieri separati per ogni movimento e dovranno completare il circuito nell’ordine specificato.

wod linda

Benefici di Esegure il Benchmark WOD Linda

L’esecuzione del benchmark WOD “Linda” apporta numerosi benefici sia per gli atleti CrossFit® esperti sia per i principianti.

Primo fra tutti, “Linda” fornisce una valutazione completa della forza e della resistenza muscolare. Attraverso la combinazione di deadlift, bench press e clean, questo workout sfida i principali gruppi muscolari, promuovendo la crescita muscolare e migliorando la forza complessiva.

Inoltre, la struttura decrescente del WOD, con un elevato volume di ripetizioni, aiuta a sviluppare la resistenza muscolare e la capacità di recupero.

Gli atleti imparano a gestire la fatica e a mantenere la tecnica anche sotto stress, una competenza cruciale in qualsiasi sport e nella vita quotidiana.

Il wod “Linda” è anche un ottimo strumento per monitorare i progressi personali. Essendo un benchmark WOD, gli atleti possono eseguirlo periodicamente per misurare miglioramenti in termini di tempo di completamento e capacità di gestire carichi più pesanti. Questo aspetto motivazionale è fondamentale per mantenere l’impegno e la passione nell’allenamento.

Dal punto di vista mentale, “Linda” richiede una forte concentrazione e determinazione. La sfida di completare un workout così intenso, soprattutto nelle fasi finali dove la stanchezza si fa sentire maggiormente, aiuta a sviluppare la resilienza mentale, una qualità che trascende il contesto dell’allenamento e si applica in molteplici aspetti della vita.

Video wod Linda

Tempo di Riferimento

  • Principiante: 28-32 minuti
  • Intermedio: 19-25 minuti
  • Avanzato: 14-17 minuti
  • Elite: meno di 13 minuti

wod linda

Strategia e Consigli

La sfida più grande in “Linda” è spesso il bench press. Si consiglia di avere sempre un coach nei dintorni per garantire la sicurezza durante l’esecuzione. L’obiettivo è mantenere un passo costante, gestendo l’intensità per non bruciarsi nelle prime serie.

Stimolo Inteso

“Linda” mira a testare la forza e la resistenza con carichi moderatamente pesanti, ma non massimali. È importante scalare il carico e/o il volume per completare il WOD in circa 30 minuti o meno.

Evitare di scalare eccessivamente, trasformando “Linda” da una sfida ardua a un allenamento meno impegnativo.

Scaling

Per rendere “Linda” accessibile a diversi livelli di fitness, si possono ridurre i carichi e/o eliminare alcune delle prime serie. Ecco delle opzioni:

  • Intermedio: Deadlift a 1¼ del peso corporeo, Bench Press a ¾ del peso corporeo, Clean a ½ del peso corporeo
  • Principiante: 8-7-6-5-4-3-2-1 ripetizioni con Deadlift a ¾ del peso corporeo, Bench Press a ½ del peso corporeo, Clean a ⅓ del peso corporeo

Per concludere…

Come puoi notate, il wod “Linda” è un test eccellente delle capacità atletiche in termini di forza e resistenza. Con una strategia adeguata e uno scaling appropriato, questo benchmark WOD può essere un’esperienza gratificante e una pietra miliare nel percorso fitness di ogni atleta CrossFit®.

 

Tags: benchmark wodgirl wodwod linda
Previous Post

I benefici dell'hammam per gli sportivi

Next Post

Leg Curl: Definizione e Benefici per gli Sportivi

Related Posts

CrossFit® News

RECAP LEGNANO CALLING 2025: Forza, Strategia e… Tarantella nel box DTL

July 2, 2025
CrossFit® News

Nancy WOD: come affrontare uno dei benchmark più temuti

June 26, 2025
CrossFit® News

Luke Parker annuncia ritiro: una decisione sofferta dopo la stagione 2025

June 24, 2025
CrossFit® News

Come usare la Echo Bike per migliorare resistenza, VO2 max e condizionamento

June 20, 2025
CrossFit® News

RECAP AG Competition: adrenalina e spirito di squadra al box CrossFit® Bullmoose

June 18, 2025
CrossFit® News

Attrezzatura Fitness Essenziale Da Viaggio: Cosa Dovrebbe Portare Ogni Atleta

June 16, 2025
Leave Comment

Recommended

Push down per i tricipiti: consigli per eseguirlo al meglio

April 27, 2021

Acido Ialuronico: proprietà, uso e benefici

June 19, 2020

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.