CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Calcio: cos’è e dove si trova

Martina Marise by Martina Marise
December 22, 2020
in Alimentazione
0

Il calcio è molto importante per la nostra salute. È il minerale maggiormente presente nel corpo; esso costituisce gran parte delle ossa e dei denti e svolge un ruolo nella salute del cuore, nella funzione muscolare e nella segnalazione nervosa.

L’assunzione giornaliera raccomandata è di 1000 mg per gli adulti, anche se le donne sopra i 50 anni e gli over 70 dovrebbero assumerne 1200 mg, mentre i bambini 1300 mg.

I principali alimenti ricchi di calcio sono i latticini, ma non solo; scopriamo gli alimenti più ricchi di questo prezioso minerale.

Semicalcio

I semi di papavero, chia, sedano e sesamo sono ricchi di calcio; inoltre forniscono proteine e grassi buoni.

Formaggio

La maggior parte dei formaggi contiene molto calcio; 30 grammi di parmigiano, ad esempio, contengono il 35% della dose giornaliera raccomandata.

Il nostro organismo assimila di più il calcio proveniente dai latticini rispetto a quello proveniente dai vegetali.

Yogurt

Lo yogurt è un’ottima fonte di calcio; molti di questi contengono anche batteri probiotici vivi, che hanno diversi benefici per la salute. Una tazza di yogurt bianco intero contiene il 30% della dose giornaliera raccomandata, mentre lo yogurt magro arriva fino al 45%.

Sardine e salmone in scatola

Le sardine e il salmone in scatola sono ricche di calcio, grazie alle loro ossa commestibili. 100 gr di sardine contengono il 37% della dose giornaliera raccomandata.

Questi pesci grassi forniscono anche proteine di alta qualità e acidi grassi omega 3, che fanno bene al cuore, al cervello e alla pelle.

Fagioli

I legumi sono ricchi di fibre, proteine e micronutrienti; i fagioli alati e i fagioli bianchi sono quelli più ricchi in calcio (una tazza di questi, infatti, fornisce il 24% circa della dose giornaliera raccomandata).

Mandorle

Tra i frutti secchi, le mandorle sono quelle più ricche in calcio (25 gr di mandorle forniscono l’8% della dose giornaliera raccomandata).

Le mandorle forniscono, inoltre, molte fibre, grassi buoni, proteine, magnesio, manganese e vitamina e.

Proteine del siero di latte

Le proteine del siero del latte sono una fonte di proteine, aminoacidi e calcio; un misurino da 28 gr circa di proteine contiene 200 mg (circa il 20% della dose giornaliera).

Verdure a foglia verde

Alcune verdure a foglia verde sono ricche di calcio, come gli spinaci e diversi tipi di cavolo; una tazza di cavolo riccio contiene 266 mg.

Alcune varietà di verdure a foglia verde sono ricche di ossalati, composti naturali che si legano al calcio, rendendolo meno assorbibile.

Rabarbaro

Il rabarbaro contiene fibre, vitamina k, calcio, vitamine e minerali; inoltre, contiene fibre prebiotiche che possono promuovere batteri sani nell’intestino.

Anche il rabarbaro è ricco di ossalati per cui il nostro corpo assume solo un quarto del calcio presente.

Cibi fortificati

Un altro modo per ottenere calcio è dagli alimenti fortificati; alcuni tipi di cereali possono fornire ben 1000 mg!

Molti cereali oggi vengono fortificati in calcio ed altri micronutrienti; controllate sempre le etichette nutrizionali.

Amarantocalcio

Questo pseudo-cereale è molto nutrienti; contiene folati, manganese, magnesio, ferro e naturalmente calcio.

Una tazza di amaranto cotto fornisce 116 mg (28% della dose giornaliera).

Fichi

I fichi secchi sono ricchi di antiossidanti e fibre e hanno molto calcio rispetto agli altri frutti secchi. 30 gr di fichi forniscono circa il 5% della dose giornaliera.

Latte

Il latte è una delle migliori e più economiche fonti di calcio disponibili; una tazza di latte vaccino contiene 276/350 mg a seconda che si tratti di latte intero o senza grassi.

E voi lo assumete abbastanza? Fatecelo sapere nei commenti e non dimenticatevi di seguirci sul nostro canale Telegram?
ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

Tags: calciolatticini
Previous Post

I nostri consigli per eseguire l’Hero Wod Murph al meglio

Next Post

Come prepararsi per la prima lezione di CrossFit®

Related Posts

Alimentazione

Cos’è Il Gelato All’avocado E Perché Sta Conquistando Il Mondo Del Fitness

July 4, 2025
Alimentazione

Spiedini Proteici: 4 Idee Sfiziose per Uscire dalla Solita Routine Fitness

June 27, 2025
Alimentazione

Falsi miti: Grassi e latte sono un toccasana per la gastrite?

June 23, 2025
Alimentazione

Agave: Benefici, Usi e Proprietà per il Fitness

June 17, 2025
Alimentazione

Carbone Vegetale: Il Segreto Nero che Sta Conquistando il Mondo del Fitness

June 11, 2025
Alimentazione

Per dimagrire, basta saltare i pasti? Scopri la verità dietro questo falso mito

June 10, 2025
Leave Comment

Recommended

Crunch

Crunch: lavora l’addome rep su rep

July 2, 2020

Come scegliere il miglior yogurt per i tuoi obiettivi di fitness

October 27, 2020

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.