CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Bevande energetiche: vanno bene per la nostra integrazione?

Martina Marise by Martina Marise
August 27, 2020
in Alimentazione
0

Le bevande energetiche hanno lo scopo di aumentare la nostra energia, attenzione e concentrazione. Persone di tutte le età le consumano e sono sempre più popolari, ma alcuni professionisti della salute vogliono metterci in guardia poiché possono avere conseguenze dannose.

Vediamo gli aspetti positivi e quelli negativi delle bibite energetiche.bevande energetiche

Indice

  • Che cosa sono le bevande energetiche?
  • Bevande energetiche e funzione cerebrale
  • Bevande energetiche e stanchezza
  • Bevande energetiche e problemi cardiaci
    • Quantità di zucchero
  • Quante si possono bere?

Che cosa sono le bevande energetiche?

Sono bevande che contengono ingredienti specifici per aumentare l’energia e le prestazioni mentali; Red Bull, Monster, Rockstar ne sono alcuni esempi.

Quasi tutte contengono la caffeina per stimolare la funzione cerebrale e aumentare la vigilanza e la concentrazione; la quantità di caffeina varia da prodotto a prodotto.

Queste bevande contengono anche altri ingredienti, tra cui:

  • Zucchero: principale fonte di calorie nelle bevande energetiche, anche se alcune non lo contengono e sono a basso contenuto di carboidrati;
  • Vitamine del gruppo B: svolgono un ruolo importante nel convertire il cibo che mangiamo in energia che il corpo può utilizzare;
  • Derivati degli amminoacidi: taurina e L-carnitina sono degli esempi; entrambe sono prodotte naturalmente dall’organismo e hanno ruoli in diversi processi biologici;
  • Estratti di erbe: il guaranà, ad esempio, viene spesso utilizzato per aggiungere caffeina, mentre il ginseng può avere effetti positivi sulla funzione cerebrale.

Bevande energetiche e funzione cerebrale

Uno dei principali motivi del consumo di bibite energetiche è l’aumento della prontezza mentale, ma davvero queste bibite possono fornire questo beneficio?

Diversi studi confermano che le bevande energetiche possono effettivamente migliorare funzioni cerebrali come memoria, concentrazione e tempi di reazione, riducendo anche l’affaticamento mentale.

Bere una lattina da 500 ml di Red Bull può aumentare la concentrazione e la memoria di circa il 24%.

Bevande energetiche e stanchezza

Queste bevande possono aiutare a ridurre il senso di stanchezza e il sonno; le persone che devono affrontare lunghi viaggi o turni di lavoro di notte spesso le utilizzano per rimanere vigili e attente al volante.

Diversi studi hanno dimostrato che gli energy drink possono migliorare la qualità della guida e ridurre la sonnolenza, ma allo stesso tempo la qualità del sonno finito il turno notturno sarà peggiore.

Bevande energetiche e problemi cardiacibevande energetiche

L’utilizzo di bevande energetiche è stato implicato in diversi casi di problemi cardiaci; negli Stati Uniti oltre 20.000 viaggi al pronto soccorso all’anno sono associati alluso di bevande energetiche.

Il consumo di queste bevande può aumentare la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca; l’eccessivo consumo di caffeina e l’abbinamento di bevande energetiche ed alcol sono fattori di rischio importanti.

E’ improbabile che il consumo occasionale e in quantità ragionevoli di queste bevande causi scompensi cardiaci in adulti sani e senza storia di malattie cardiache.

Quantità di zucchero

La maggior parte di bevande energetiche contiene molti zuccheri; il consumo di queste porta ad un aumento di zucchero nel sangue, dannoso soprattutto per chi ha il diabete.

Questo picco di zuccheri nel sangue è stato associato ad un aumento dei livelli di stress ossidativo e infiammazione, entrambi implicati nello sviluppo di tutte le malattie croniche.

Quante si possono bere?proteine

La maggior parte dei problemi di salute che coinvolgono le bevande energetiche si concentrano sul contenuto di caffeina; in genere si raccomanda agli adulti di non superare i 400 mg di caffeina al giorno.

Le bibite energetiche contengono, in media, 80 mg di caffeina ogni 200 ml, ma vengono spesso vendute in lattine da 500 ml e, inoltre, possono contenere guaranà, altra fonte di caffeina (i produttori non sono tenuti a conteggiarlo nel totale della caffeina, per cui il valore di questa è spesso sottostimato).

Sebbene sia improbabile che bere occasionalmente una bevanda energetica provochi danni, è saggio e prudente evitare di consumare bevande energetiche come parte della nostra routine quotidiana.

E voi,ne fate uso? Se sì, quante ne consumate? Fatecelo sapere nei commenti e non dimenticatevi di seguirci sul nostro canale Telegram dedicato?
ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

 

Tags: bevande energetichemonsterredbull
Previous Post

Bicipite femorale e stacchi a gambe tese: accoppiata diabolica

Next Post

10 motivi che ti fanno sentire fame tutto il giorno

Related Posts

Alimentazione

Cos’è Il Gelato All’avocado E Perché Sta Conquistando Il Mondo Del Fitness

July 4, 2025
Alimentazione

Spiedini Proteici: 4 Idee Sfiziose per Uscire dalla Solita Routine Fitness

June 27, 2025
Alimentazione

Falsi miti: Grassi e latte sono un toccasana per la gastrite?

June 23, 2025
Alimentazione

Agave: Benefici, Usi e Proprietà per il Fitness

June 17, 2025
Alimentazione

Carbone Vegetale: Il Segreto Nero che Sta Conquistando il Mondo del Fitness

June 11, 2025
Alimentazione

Per dimagrire, basta saltare i pasti? Scopri la verità dietro questo falso mito

June 10, 2025
Leave Comment

Recommended

Tutto sul kettlebell thruster

Kettlebell thruster: esercizio top per il full body

December 31, 2020

Pelle flaccida: consigli per evitare cedimenti di pelle quando si perde peso

May 16, 2024

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.