CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

5 dubbi più comuni delle donne che iniziano a fare CrossFit®

Barbara Bier by Barbara Bier
August 2, 2019
in CrossFit® News
0

È innegabile che la mentalità delle donne stia cambiando per quanto riguarda lo sport e per fortuna il CrossFit® sta vivendo un boom impressionante in Italia. Noi donne, abbiamo contribuito immensamente alla crescita di questa disciplina.

Però, ad ognuna di noi, prima di conoscere e praticare questa attività,sarà capitato di aver avuto uno (o più) dubbi riguardo ad allenamenti e cambiamenti del nostro corpo. Per cui ho deciso di illustrarvi i 5 dubbi più comuni delle donne che iniziano a far CrossFit.

Indice

  • 1 – Diventerò troppo muscolosa?
  • 2- E se non riesco ad avere la presa giusta sulla sbarra?
  • 3 – Riesco allenarmi con le mestruazioni?
  • 4 – Riuscirò a sostenere un bilanciere carico?
  • 5 – I frullati proteici mi faranno male?

1 – Diventerò troppo muscolosa?

Ecco la più famosa e la più sentita in assoluto dai coach di ogni box. Di norma, molte donne non praticano determinati sport perché pensano che diventeranno troppo muscolose e “gonfie”.

Ragazze… non preoccupatevi! Questo non accadrà di sicuro, a meno che non vi alleniate specificamente per questo obiettivo. Si dovrebbero assumere integratori, aumentare l’apporto calorico e sollevare carichi pesanti, ovviamente lavorando duramente. Quindi state tranquille.

2- E se non riesco ad avere la presa giusta sulla sbarra?

Secondo uno studio dell’European Journal of Applied Physiology, gli uomini hanno in media il doppio della forza di presa rispetto alle donne. Ecco perché questo fattore è decisamente limitante per le femminucce in alcuni esercizi, come pull-ups o toes-to-bar. Dovremmo quindi lavorare molto sulla forza, in modo che la nostra evoluzione sia più efficace e più veloce.

3 – Riesco allenarmi con le mestruazioni?

Durante il periodo mestruale e fino a una settimana dopo, i livelli di estrogeni e progesterone sono più bassi. Secondo alcuni studi, è in questa fase che le donne hanno più tolleranza al dolore e si riprendono più rapidamente dallo sforzo fisico. Inoltre, per le ragazze che soffrono di crampi o dolori premestruali, allenarsi aiuta ad alleviare i sintomi!

4 – Riuscirò a sostenere un bilanciere carico?

Come accennato in precedenza, noi donne possiamo fare di tutto. Secondo Zatsiorsky e Kreamer in Science and Practice of Strength Training, le donne dovrebbero allenarsi con carichi pesanti in quanto promuovono adattamenti positivi sulle ossa (prevenzione dell’osteoporosi) e nei tessuti connettivi. È importante capire che i carichi pesanti aumentano la forza muscolare e non le dimensioni.

5 – I frullati proteici mi faranno male?

È ovvio che una dieta ricca di proteine ​​è sempre ottima, ma i frullati, in particolare quelli post-allenamento, sono buoni per ricostituire i nutrienti di cui i muscoli hanno bisogno per recuperare e rigenerarsi più velocemente. Tutte noi possiamo prenderle senza aver nessuna paura!

Allora? Avete ancora qualche dubbio? Altrimenti correte al box per dare il massimo e vedrete che vi sentirete molto meglio a fine allenamento! Ve lo garantisco!

Tags: 5 dubbi delle donnedonne crossfitter
Previous Post

Esclusiva - Intervista con Coach Briganti: la sua Reebok CrossFit® Officine Milano protagonista ai Reebok CrossFit® Games 2019

Next Post

Reebok CrossFit® Games 2019: Giorno 1

Related Posts

CrossFit® News

RECAP LEGNANO CALLING 2025: Forza, Strategia e… Tarantella nel box DTL

July 2, 2025
CrossFit® News

Nancy WOD: come affrontare uno dei benchmark più temuti

June 26, 2025
CrossFit® News

Luke Parker annuncia ritiro: una decisione sofferta dopo la stagione 2025

June 24, 2025
CrossFit® News

Come usare la Echo Bike per migliorare resistenza, VO2 max e condizionamento

June 20, 2025
CrossFit® News

RECAP AG Competition: adrenalina e spirito di squadra al box CrossFit® Bullmoose

June 18, 2025
CrossFit® News

Attrezzatura Fitness Essenziale Da Viaggio: Cosa Dovrebbe Portare Ogni Atleta

June 16, 2025
Leave Comment

Recommended

Se si ha bisogno di ferro basta mangiare tanti spinaci?

June 2, 2025

Deadlift e Romanian Deadlift: quale scegliere?

September 23, 2022

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.