CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

5 alimenti inaspettatamente salutari da non buttare via

Martina Marise by Martina Marise
November 24, 2020
in Alimentazione
0

Avete presente le parti di alcune verdure che tagliamo e buttiamo via senza nemmeno pensare? Ecco dovete stare più attenti agli scarti, perché alcuni sono davvero sani, ricchi di vitamine e antiossidanti e possono essere riutilizzati; scopriamo quali sono!

GAMBI DEI BROCCOLI

Le cime dei broccoli non sono le sole a poter essere mangiate; i gambi dei broccoli hanno una consistenza simile agli asparagi e un sapore ancora più dolce delle cime; sono ricchi di vitamina C, coinvolta in innumerevoli processi corporei, acido folico, potassio e manganese.

Come preparare i gambi dei broccoli: dopo aver tagliato le cime, usate un pelapatate o un coltello affilato per pulire i gambi, affettateli sottili e utilizzateli crudi nelle insalate o per raccogliere le salse oppure bolliti e poi conditi con olio e sale.

BULBI DELLE BARBABIETOLEalimenti salutari

Le barbabietole sono il perfetto esempio di ortaggio due per uno; sia i bulbi sia le cime sono commestibili e ricchi di nutrienti; una tazza di cime di barbabietola fornisce quasi il doppio della quantità giornaliera raccomandata di vitamina K, un nutriente necessario per la coagulazione del sangue e il metabolismo osseo.

I bulbi delle barbabietole sono un po’ amarognoli, ma sono ricchi di vitamina K, vitamina A e vitamina C.

Come preparare i bulbi di barbabietola: usate le barbabietole bollite tagliate a fettine sottili in insalate o nelle frittate; i bulbi sono ottimi anche tagliati a pezzetti e rosolati in padella con olio e aglio.

CIME DI CAROTEalimenti salutari

Le carote, ricche di vitamina A, dovrebbero essere sempre presenti nella dieta di tutti; anche le cime verdi delle carote sono commestibili, piene di antiossidanti e hanno un gusto molto gradevole che ricorda il prezzemolo.

Come cucinare le cime di carota: tritate qualche cima di carota e usatele per condire insalate, pasta fredda, zuppe o frittate; potete anche utilizzarle come base per un pesto o un chimichurri (salsa verde argentina da utilizzare sulla carne).

SEMI DI ANGURIA

Certo, l’anguria senza semi farebbe gola a tutti, ma perderebbe tantissimi valori nutrizionali che non tutti conoscono!

Come tutti i semi, quelli contenuti nell’anguria contengono molte sostanze nutritive tra cui il magnesio, necessario per la corretta attivazione della vitamina D nel nostro corpo.

Come utilizzare i semi di anguria: conservate i semi di anguria e  tostateli in forno; potete quindi utilizzarli per condire insalate, yogurt e per preparare barrette energetiche in casa

GAMBI DI BIETOLAalimenti salutari

Per lo più trascurati a favore delle foglie delle bietole, i gambi dovrebbero essere considerati un ortaggio a sè stante.

Essi hanno una consistenza simile al sedano e un sapore agrodolce se consumati crudi, ma una consistenza più morbida e un sapore più delicato, se cotti.

I gambi delle bietole sono una fonte di glutammina, un amminoacido necessario per un sistema immunitario forte.

Come preparare i gambi di bietola: tritate i gambi e saltateli in padella con olio e aglio, aggiungeteli alle vostre insalate, frittate, zuppe o stufati. Si possono pure tagliare sottili e mettere in salamoia, per essere poi utilizzati come antipasto o dentro i panini e tramezzini.

E voi buttavate questi alimenti salutari prima di leggere il nostro articolo? Fatecelo sapere nei commenti e ricordatevi di seguirci sul nostro canale Telegram?
ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

Tags: alimenti sanimangiare bene
Previous Post

Eric Roza annuncia importanti cambiamenti nel CrossFit®

Next Post

Acido ialuronico: crema viso, siero, quanto dura e prezzi

Related Posts

Alimentazione

Cos’è Il Gelato All’avocado E Perché Sta Conquistando Il Mondo Del Fitness

July 4, 2025
Alimentazione

Spiedini Proteici: 4 Idee Sfiziose per Uscire dalla Solita Routine Fitness

June 27, 2025
Alimentazione

Falsi miti: Grassi e latte sono un toccasana per la gastrite?

June 23, 2025
Alimentazione

Agave: Benefici, Usi e Proprietà per il Fitness

June 17, 2025
Alimentazione

Carbone Vegetale: Il Segreto Nero che Sta Conquistando il Mondo del Fitness

June 11, 2025
Alimentazione

Per dimagrire, basta saltare i pasti? Scopri la verità dietro questo falso mito

June 10, 2025
Leave Comment

Recommended

dolce con frutti di bosco

3 ricette di dolci proteici da mangiare senza sensi di colpa

August 5, 2019

Justin Medeiros ed Ellie Turner: cosa è successo ai CrossFit ® Games 2023?

August 28, 2023

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.