CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

3 ricette di dolci proteici da mangiare senza sensi di colpa

Alessandro Pinna by Alessandro Pinna
August 5, 2019
in Alimentazione
0
dolce con frutti di bosco
98
Shares

E’ inutile negarlo. Ogni tanto mangiare qualcosa di dolce fa piacere. Ancor di più se riusciamo ad abbinare l’utile al dilettevole con un dessert dall’elevato contenuto proteico. Noi di CrossMag abbiamo selezionato tre ricette (tutte da gustare) che fanno al caso nostro. Buona lettura.

mousse di yogurt freddo alla frutta

Indice

  • Mousse fredda allo yogurt e frutta
  • Cheesecake proteica alla banana
  • Cheesecake proteica fredda con gocce di cioccolata

Mousse fredda allo yogurt e frutta

Un dolce ideale per la stagione estiva, perché saporito e rinfrescante al tempo stesso.
Come ingredienti ci servono:

  • ½ tazza (120 g ) yogurt greco semplice
  • 1 scoop (35 g ) di proteine ​​del siero di latte alla vaniglia
  • ¼ cucchiaino di cannella in polvere
  • Un pizzico di sale
  • ⅔ tazza  di mango congelato
  • 1 tazza di lamponi congelati

Mettete lo yogurt, le proteine ​​in polvere ,  il sale e la cannella in un frullatore e procedete fino ad amalgamatura completa. Aggiungete i pezzi di mango e i lamponi e frullate fino a quando i frutti non saranno completamente scomposti e incorporati con lo yogurt.  Prima di consumare, mettete in frigo per una quindicina di minuti.

Cheesecake proteica alla banana

Un’altra opzione di dolce che vi proponiamo è questa deliziosa cheesecake alla banana. Provare per credere!
Per prepararla procuratevi i seguenti ingredienti:

  • 5 uova
  • 30 g di Whey Protein alla vaniglia
  • 17 g di lievito per dolci
  • 10 g di burro
  • 1 banana
  • 500 g di ricotta magra

Prendete le uova e dividete i tuorli dagli albumi (conservate i tuorli in un contenitore per poterli poi utilizzare successivamente). Montate gli albumi. Mescolate il lievito in polvere e le proteine whey (preferibilmente aroma vaniglia). Schiacciate le banane in una ciotola e poi mescolatele con la ricotta magra, i tuorli ed il burro già fuso. Aggiungete il mix di proteine / lievito ed amalgamate con cura gli albumi sbattuti. Versate quindi il tutto in una forma apribile (precedentemente imburrata) e  cuocete in forno a 180 ° per 45 minuti.
Fate raffreddare e gustate!

cheescake alla banana

Cheesecake proteica fredda con gocce di cioccolata

Se avete poco tempo a disposizione e non volete privarvi del sapore di una buona cheescake, questa è la ricetta che fa per voi.  Gli ingredienti necessari sono:

  • 3/4 tazza di ricotta magra
  • 1/2 misurino di Whey Protein alla vaniglia
  • Un pizzico di cannella in polvere
  • 1 cucchiaio  di gocce di cioccolato fondente

Aggiungete tutti gli ingredienti in un mixer (ad eccezione delle gocce di cioccolata) e procedete fino a che la miscela diventa omogenea. Mischiate le gocce di coccolata.  Servitevi poi di una spatola per mettere la miscela in un piatto. Riponete infine il dolce nel congelatore per circa 40 minuti, verificando che sia solido al tatto, non duro.

Tags: cheescakecioccolatodolcefrutti di boscomangoproteinewhey
Previous Post

Reebok CrossFit® Games 2019: Giorno 4

Next Post

Tabata: cos'è e alcuni consigli pratici

Related Posts

Alimentazione

Cos’è Il Gelato All’avocado E Perché Sta Conquistando Il Mondo Del Fitness

July 4, 2025
Alimentazione

Spiedini Proteici: 4 Idee Sfiziose per Uscire dalla Solita Routine Fitness

June 27, 2025
Alimentazione

Falsi miti: Grassi e latte sono un toccasana per la gastrite?

June 23, 2025
Alimentazione

Agave: Benefici, Usi e Proprietà per il Fitness

June 17, 2025
Alimentazione

Carbone Vegetale: Il Segreto Nero che Sta Conquistando il Mondo del Fitness

June 11, 2025
Alimentazione

Per dimagrire, basta saltare i pasti? Scopri la verità dietro questo falso mito

June 10, 2025
Leave Comment

Recommended

Come eseguire la Dragon Flag

Dragon flag: cos’è e come eseguirlo

August 5, 2021

La Ruota per gli Addominali Funziona?

October 1, 2024

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.