CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

11 consigli utili per le donne crossfitter

Martina Marise by Martina Marise
May 30, 2023
in CrossFit® News
0

Muscoli definiti, forza incredibile, tantissima energia, glutei d’acciaio; questi sono solo alcuni dei benefici che il CrossFit® regala al corpo degli atleti che lo praticano! Tantissime persone hanno scelto il CrossFit® come stile di vita al mondo e su 10 milioni di atleti praticanti, si stima che almeno il 60% siano donne.

In questo articolo ci rivolgiamo a loro: le leonesse del nostro sport! Vogliamo darvi i migliori consigli per rendere l’esperienza al box ancora più piacevole ed entusiasmante!

donne crossfitter

 

 

Indice

  • 11 consigli utili per donne crossfitter
    • Ricorda che lo sport fa community
    • Non preoccupatevi dei “troppi muscoli”
    • Occhio ai carichi
    • L’abbigliamento giusto è fondamentale
    • Mettete in conto qualche botta e livido
    • Focus sulle skills
    •  Potete allenarvi anche in quel periodo del mese
    • Non entrare troppo in competizione
    •  Ricordarsi di bere molto
    • Nessuno vi sta fissando!
    • Ridurre i tempi

11 consigli utili per donne crossfitter

Ricorda che lo sport fa community

Il CrossFit® non è uno sport isolato, ma è più vicino agli sport di squadra; il gruppo del box aiuta a mettere in competizione se stessi e i compagni.

La community del CrossFit® è una grande famiglia di persone motivate che cercano sempre di dare il meglio e spronano anche gli altri a farlo; se siete tipi solitari e che perdono facilmente la motivazione, qui è praticamente impossibile, provare per credere!

Non preoccupatevi dei “troppi muscoli”

Tante donne hanno paura di iniziare il CrossFit® o le attività in palestra per paura di diventare troppo grosse; le donne hanno molto meno testosterone degli uomini e anche con la giusta alimentazione, esercizio e integrazione è davvero difficile riuscire ad ottenere una massa muscolare “grossa”; il CrossFit® vi renderà toniche, attive e piene di energia!

Quindi, no! Il CrossFit® non ti farà diventare grossa o con troppi muscoli!

Occhio ai carichi

Il sollevamento di carichi pesanti favorisce la forza, non la massa muscolare; nel CrossFit® si cerca sempre di aumentare il proprio massimale e per le donne soprattutto è bene cercare di sollevare carichi pesanti perché ciò promuove adattamenti positivi nelle ossa e nei tessuti connettivi.

Se siete alle prime armi partite ovviamente da carichi bassi, verrà da sé col tempo e l’esperienza aumentarli.

L’abbigliamento giusto è fondamentale

L’outfit giusto per il workout ideale non è bello, è pratico! Va bene cercare di essere alla moda, ma l’abbigliamento scelto per l’allenamento deve essere in primis confortevole; uno short troppo corto non è certo comodo quando si scende in accosciata durante uno squat come non lo è un crop top scollato quando si salta per un box jump.

Comodità è la parola d’ordine, care donne crossfitter.

Mettete in conto qualche botta e livido

In questo sport qualche lieve infortunio è abbastanza normale; tenete sempre con voi ghiaccio, crema arnica e un po’ di pazienza; dopo qualche allenamento i lividi e le botte saranno le vostre medaglie al valore e farete a gara con i compagni a chi è più “conciato”.

Focus sulle skills

Prima ancora di concentrarsi sui carichi, bisogna imparare bene i movimenti; le skills sono fondamentali e aiutano a ridurre gli infortuni.

Eseguendo bene i movimenti, si otterranno i migliori risultati in termini di tonificazione e performance

 Potete allenarvi anche in quel periodo del mese

Sebbene il ciclo mestruale sia un deterrente per l’allenamento, cercate di non saltare i vostri workout in questo periodo; i livelli di estrogeni e progesterone sono al minimo in questi giorni e alcune ricerche scientifiche dimostrano che le donne recuperano più velocemente in questa fase e hanno una maggior tolleranza al dolore.

Non entrare troppo in competizione

Nel CrossFit® ci si motiva molto, ma ognuno è diverso e ha competenze e skills differenti; la principale persona da sfidare sei tu per raggiungere la miglior versione di te stessa, quindi bene un po’ di sana competizione con i compagni, ma non prenderla troppo sul personale.

 Ricordarsi di bere molto

Durante l’allenamento CrossFit® si bruciano tante calorie ed energie ed è bene idratarsi al meglio; il consumo di acqua va aumentato gradualmente (mi raccomando solo acqua non energy drink o altro!)

Nessuno vi sta fissando!

Non pensate di essere al centro dell’attenzione; trattenersi perché si pensa di essere osservati è un errore comune a molte donne crossfitter, ma gli altri atleti sono troppo impegnati a guardare le loro prestazioni, state tranquille e pensate a godervi il vostro allenamento!

Ridurre i tempi

Il CrossFit® è un allenamento ad alta intensità in cui si cerca sempre di ridurre i tempi di esecuzione di un esercizio; bisogna trovare il giusto equilibrio tra il fare bene il movimento, aumentare il carico e cercare di ridurre i tempi di esecuzione, una bella sfida non trovate?

Tags: donne crossfitter
Previous Post

Stabilità di base per evitare infortuni nel CrossFit®

Next Post

Recap Semifinali: Nord America Ovest, Torian Pro e Copa Sur 2023

Related Posts

CrossFit® News

RECAP LEGNANO CALLING 2025: Forza, Strategia e… Tarantella nel box DTL

July 2, 2025
CrossFit® News

Nancy WOD: come affrontare uno dei benchmark più temuti

June 26, 2025
CrossFit® News

Luke Parker annuncia ritiro: una decisione sofferta dopo la stagione 2025

June 24, 2025
CrossFit® News

Come usare la Echo Bike per migliorare resistenza, VO2 max e condizionamento

June 20, 2025
CrossFit® News

RECAP AG Competition: adrenalina e spirito di squadra al box CrossFit® Bullmoose

June 18, 2025
CrossFit® News

Attrezzatura Fitness Essenziale Da Viaggio: Cosa Dovrebbe Portare Ogni Atleta

June 16, 2025
Leave Comment

Recommended

Spoiler sulla Ligurian Throwdown 2023: Paolo Profeta ci svela alcune novità

June 16, 2023

Hafthor Bjornsson stabilisce il record mondiale di deadlift

September 15, 2021

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.