CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

10 alimenti ricchi di magnesio perfetti per la dieta

Martina Marise by Martina Marise
August 7, 2020
in Alimentazione
0

Il magnesio è un minerale estremamente importante; è coinvolto in moltissime reazioni chimiche nel nostro corpo e ci aiuta a mantenere una buona salute, ma molte persone non arrivano ad assumere la dose giornaliera consigliata (400 mg).magnesio

Vediamo insieme 10 alimenti ricchi di magnesio per aiutarci a soddisfare le esigenze quotidiane.

Indice

  • 1. CIOCCOLATO FONDENTE
  • 2. AVOCADO
  • 3. FRUTTA SECCA
  • 4. LEGUMI
  • 5. TOFU
  • 6. SEMI
  • 7. CEREALI INTEGRALI
  • 8. PESCI GRASSI
  • 9. BANANE
  • 10. VERDURE A FOGLIA VERDE

1. CIOCCOLATO FONDENTE

 Il cioccolato fondente è tanto salutare quanto delizioso ed è ricco di magnesio con i suoi 64 mg per 30 grammi (circa il 16% della dose consigliata).

Questo alimento è anche ricco di ferro, rame e manganese e contiene fibre prebiotiche che aiutano a mantenere l’equilibrio della flora intestinale.

Esso contiene antiossidanti, utili per neutralizzare i radicali liberi, come i flavanoli che, inoltre, impediscono al colesterolo cattivo di ossidarsi e attaccarsi alle cellule. Per sfruttare al meglio le proprietà del cioccolato fondente scegliete quello contenente un minimo di 70% di cacao.

2. AVOCADO

L’avocado è un alimento molto nutriente che ci fornisce 58 mg di magnesio per un frutto di media grandezza.

E’ ricco di potassio, vitamina B e K e grassi mono-insaturi, salutari per il cuore. Gli avocado sono anche ricchi di fibre e possono ridurre i processi infiammatori, migliorare i livelli di colesterolo e aumentare il senso di sazietà.

3. FRUTTA SECCAmagnesio

Particolarmente ricche di magnesio sono le noci del Brasile, le mandorle e gli anacardi; una porzione da 30 gr di anacardi contiene, ad esempio, 82 mg di magnesio.

La frutta secca, in generale, è un’ottima fonte di grassi buoni e fibre e aiuta a ridurre i livelli di zucchero e colesterolo nel sangue.

4. LEGUMI

I legumi come lenticchie, fagioli, ceci, piselli e soia sono ricchi di nutrienti; una tazza di fagioli neri contiene ben 120 mg di magnesio! Sono anche ricchi di ferro, potassio e sono un’ottima fonte di proteine per i vegetariani.

5. TOFU

Il tofu è un alimento importante nella dieta di ogni vegetariano, grazie all’altissimo contenuto proteico; 100 gr di tofu apportano 53 mg di magnesio, 10 gr di proteine e buone quantità di calcio, ferro, manganese e selenio.

Il consumo di tofu può proteggere le cellule che rivestono le arterie e ridurre le probabilità di cancro allo stomaco.

6. SEMImagnesio

 I semi sono incredibilmente sani; molti di questi come semi di zucca, di lino e di chia, contengono elevate quantità di magnesio.

I semi di zucca, ad esempio, contengono 150 mg di magnesio per 30 gr. Essi contengono, inoltre, grassi mono-insaturi, ferro e acidi grassi omega 3.

Sono ricchi di antiossidanti, aiutano a ridurre il colesterolo e possono avere effetti benefici contro il cancro al seno.

7. CEREALI INTEGRALI

I cereali comprendono avena, orzo e grano, nonché pseudo-cereali come saraceno e quinoa. I cereali integrali sono un’ottima fonte di nutrienti, incluso il magnesio.

Contengono anche vitamina B, manganese, selenio e fibre; sono utili per ridurre i processi infiammatori e per prevenire il rischio di malattie cardiache.

Gli pseudo-cereali come grano saraceno e quinoa sono più ricchi di proteine rispetto agli altri e sono anche privi di glutine, quindi adatti per i soggetti con celiachia.

8. PESCI GRASSI

I pesci grassi sono particolarmente nutrienti; salmone, sgombro e halibut sono anche ricchi di magnesio.

Questi pesci forniscono proteine di alta qualità, potassio, selenio, vitamine del gruppo B, omega 3 ed altri nutrienti. Il consumo di questi alimenti è stato associato a un ridotto rischio di malattie croniche.

9. BANANEmagnesio

Le banane, famose per l’alto contenuto di potassio, utile per abbassare la pressione sanguigna, hanno anche buone quantità di magnesio (una banana media  ne fornisce 37 mg).

Le banane mature sono più ricche di zuccheri rispetto agli altri frutti, quindi potrebbero non essere indicate per le persone che soffrono di diabete; le banane acerbe, invece, contengono carboidrati amido-resistenti, che non vengono assorbiti.

10. VERDURE A FOGLIA VERDE

Le verdure a foglia verde sono estremamente salutari e ricche di magnesio; tra queste abbiamo: cavoli, spinaci, cavolfiori e cime di rapa.

Contengono anche vitamina C, K e A, ferro, manganese ed altri composti vegetali benefici, utili per ridurre il rischio di cancro.

E voi mangiate abbastanza alimenti ricchi di magnesio? Fatecelo sapere nei commenti e seguiteci anche sul nostro canale Telegram dedicato ?
ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

 

 

 

 

 

 

Tags: dieta del magnesiomagnesio
Previous Post

Insulino resistenza: come ci incasina il metabolismo (e ci fa ingrassare)

Next Post

7 passi per trovare il box più adatto a te!

Related Posts

Alimentazione

Cos’è Il Gelato All’avocado E Perché Sta Conquistando Il Mondo Del Fitness

July 4, 2025
Alimentazione

Spiedini Proteici: 4 Idee Sfiziose per Uscire dalla Solita Routine Fitness

June 27, 2025
Alimentazione

Falsi miti: Grassi e latte sono un toccasana per la gastrite?

June 23, 2025
Alimentazione

Agave: Benefici, Usi e Proprietà per il Fitness

June 17, 2025
Alimentazione

Carbone Vegetale: Il Segreto Nero che Sta Conquistando il Mondo del Fitness

June 11, 2025
Alimentazione

Per dimagrire, basta saltare i pasti? Scopri la verità dietro questo falso mito

June 10, 2025
Leave Comment

Recommended

Principiante del calisthenics

7 giorni da principiante del calisthenics

January 13, 2020

CrossFit® Open 20.5: Le analisi della finale

November 18, 2019

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.