CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Torneo di wimbledon? No! Indoor rowing (ranking e gare)

Stefano Urso by Stefano Urso
October 5, 2019
in CrossFit® News
0

Adesso che avete le idee più chiare su cosa sia il remoergometro vorrei parlarvi delle gare e del ranking della Concept2, perché si, diciamocelo, può essere bello vogare per tenersi in forma, ma è ancora più bello potersi confrontare con tutto il mondo e magari scoprire che “cavolo non sono poi così scarso”.
È possibile vedere tutti i risultati semplicemente accedendo sul sito della concept2 e da qui iniziare a spulciare i tempi.

Ah! Quasi dimenticavo non spaventatevi se i vostri tempi non sono paragonabili a quelli dei primi in classifica!! Molti di loro sono canottieri professionisti!

Indice

  • COME CARICARE I TEMPI SUL SITO DI CONCEPT 2?
    • QUALI SONO LE PRINCIPALI COMPETIZIONI ITALIANE DI ROWING?
      • Festival dello sport
      • C2 Italian Challenge
      • The Rowing Rumble
      •  C2 Open Indoor Championships Italia
      • C2 SPECIALE
    • PRINCIPALI GARE DI ROWING A LIVELLO INTERNAZIONALE

COME CARICARE I TEMPI SUL SITO DI CONCEPT 2?

Se prima di arrivare a questa parte dell’articolo siete andati già a controllare il ranking, forse vi starete chiedendo come fare per caricare i vostri tempi.

Anche questo è molto facile, basta registrarsi al sito e scaricare l’app per PC. Poi serve avere una pennetta USB (circa 2GB  vanno bene) da inserire posteriormente al monitor del remoergometro (solo se è un modello PM4 o PM5) dove verranno caricati i dati che saranno poi trasferiti al PC ed il gioco è fatto. In questo modo potrete confrontarvi con tutto il mondo del rowing.

Se invece avete bisogno di un confronto reale e vedere i vostri avversari negli occhi sappiate che esiste un campionato o gare che si svolgono in un solo giorno.

QUALI SONO LE PRINCIPALI COMPETIZIONI ITALIANE DI ROWING?

Festival dello sport

Un grande evento legato allo sport dove per la prima volta ci sarà il camp rowing.
La Manifestazione si svolge il 12 e 13 ottobre 2019 a Trento, e prevede un torneo ad equipaggi da 8 (4M+4F) su 1 minuto e una prova individuale sui 500m.
Altre informazioni sull’evento le potete trovare al sito del Festival dello sport.

C2 Italian Challenge

Campionato di rowing che si svolge in diverse città italiane: Roma, Catania, Bari e Bergamo e forse dalla prossima stagione saranno presenti altre location.
Il campionato prevede diverse gare dalle brevi alle lunghe distanze, le quali si svolgono quasi con cadenza mensile.

A fine anno si ottiene una classifica individuale, una per il team e una per la combinata (chi ha effettuata sia la gara come individuale che in team) il tutto diviso per età, peso e sesso.

Potete consultare i risultati degli anni passati se volete capire il livello della competizione e anche trovare date e novità per la prossima stagione.

The Rowing Rumble

Gara che si svolge in un unico giorno dove partecipano per lo più i crossfitter.
Nelle scorse edizioni veniva impiegato solo il remoergometro e le distanze da coprire erano molto varie.

Quest’anno visto il successo delle edizioni passate hanno aggiunto una nuova edizione: The Rowing Rumble “Christmas Edition” 2019 che si svolgerà a Milano l’8 dicembre 2019.

Questa volta la sfida non vedrà l’impiego non solo del Rower Concept2 ma anche dello SkiErg e della BikeERG. L’insieme di queste 3 discipline prende il nome di Ergathlon.

Maggiori informazioni le potete trovare direttamente sulla loro pagina Facebook.


 C2 Open Indoor Championships Italia

Sono i campionati italiani organizzati direttamente da Concept2 Italia che si svolgeranno a Roma il 22-23 febbraio 2020.
Le distanze in gara sono i 500m – 2000m come individuale e la 4x500m a staffetta.

Questo è  l’evento più importante del panorama italiano dell’indoor rowing dove vi partecipano molto spesso anche i canottieri, facendo così aumentare il livello della competizione.

Sul loro sito troverete i risultati della scorsa stagione per avere qualche idea dei risultati finali!

C2 SPECIALE

Un’altra gara che si svolge sempre durante il C2 Open Indoor sopra citato, è la C2 speciale, riservata agli atleti con disabilità intellettive, che personalmente regala un emozione indescrivibile.

PRINCIPALI GARE DI ROWING A LIVELLO INTERNAZIONALE

A livello internazionale le manifestazioni più importanti sono:
BRIC:7 Dicembre 2019 Londra
EuroOpen 11 gennaio 2020 Praga
2020 World Rowing Indoor Championships: 7-8 febbraio 2020 Parigi World Rowing Indoor Championships
Crash-B 1 marzo 2020 Boston. La prima manifestazione sportiva di indoor rowing iniziata nel 1980.

Magari chissà potresti essere tu che sollevi 150 kg di snatch il prossimo campione italiano di indoor rowing!

Previous Post

12 segnali che sei dipendente dal CrossFit®

Next Post

Studio di proteine e dna: come assumere le proteine in polvere (Scadute!)

Related Posts

CrossFit® News

RECAP LEGNANO CALLING 2025: Forza, Strategia e… Tarantella nel box DTL

July 2, 2025
CrossFit® News

Nancy WOD: come affrontare uno dei benchmark più temuti

June 26, 2025
CrossFit® News

Luke Parker annuncia ritiro: una decisione sofferta dopo la stagione 2025

June 24, 2025
CrossFit® News

Come usare la Echo Bike per migliorare resistenza, VO2 max e condizionamento

June 20, 2025
CrossFit® News

RECAP AG Competition: adrenalina e spirito di squadra al box CrossFit® Bullmoose

June 18, 2025
CrossFit® News

Attrezzatura Fitness Essenziale Da Viaggio: Cosa Dovrebbe Portare Ogni Atleta

June 16, 2025
Leave Comment

Recommended

6 modi intelligenti di utilizzare le proteine in polvere whey

October 2, 2020

I risultati delle prime Semifinali dei Games: Torian Pro e Mid-Atlantic CrossFit® Challenge

June 1, 2021

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.