CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Tia-Clair Toomey batte un altro record: un’atleta di un altro pianeta?

Barbara Bier by Barbara Bier
February 20, 2025
in CrossFit® News
0

Tia-Clair Toomey sembra davvero appartenere a un altro pianeta. L’australiana ha battuto un altro record nella sua carriera, questa volta all’interno del Rogue Invitational.

La campionessa in carica della competizione – considerata senza dubbio la più importante al di fuori del circuito dei Games – ha raggiunto un nuovo traguardo, diventando l’atleta con il maggior numero di eventi vinti nella storia del Rogue Invitational.

Con un totale di 16 eventi vinti nelle sue partecipazioni, Tia si è confermata ancora una volta come la donna da battere.

Ma alle sue spalle c’è Laura Horvath, che ha al momento 11 eventi vinti. Un distacco che potrebbe non essere così difficile da colmare, se non fosse che per riuscirci Laura dovrà battere proprio Tia – un’impresa tutt’altro che semplice.

Va detto, però, che sia Tia che Laura sono nettamente avanti rispetto al resto delle atlete. Per dare un’idea, se tra loro la differenza è di cinque eventi, il distacco tra Laura e la terza classificata, Annie Thorisdottir, è di ben otto eventi.

Annie, infatti, ha vinto solo tre eventi nelle sue partecipazioni all’élite della competizione, lo stesso numero di Sara Sigmundsdottir. Subito dopo troviamo un gruppo di atlete con due eventi vinti: Haley Adams, Emma Lawson, Danielle Brandon, Dani Speegle e Alex Gazan.

Guardando i dati di vittoria e prestazione, l’unica vera sfidante per Tia sembra essere proprio Laura. Anche se nel Rogue Invitational dello scorso anno non è riuscita a batterla, nel 2023 Laura era riuscita a vincere, in un’edizione in cui Tia gareggiava dopo aver partorito.

Il duello tra le due era attesissimo anche ai CrossFit Games 2024, ma Laura si è ritirata dalla competizione a seguito della tragica morte di Lazar Dukic, lasciando la sfida aperta al Rogue, dove Tia ha avuto la meglio. Con queste premesse, l’edizione di quest’anno potrebbe essere l’occasione per un vero e proprio spareggio tra le due regine della competizione.

Il duello maschile: Vellner e Hopper in parità

Se nel femminile Tia domina incontrastata, la situazione è ben diversa nel settore maschile. Patrick Vellner e Jason Hopper sono attualmente appaiati in testa con sei eventi vinti ciascuno.

Un numero che, sulla carta, potrebbe essere facilmente superato, visto che alle loro spalle troviamo Justin Medeiros e Jeffrey Adler con quattro vittorie a testa – entrambi campioni dei CrossFit Games.

Con tre vittorie ciascuno, troviamo invece un gruppo di atleti d’élite, tra cui Gui Malheiros, il leggendario (e ormai ritirato) Mat Fraser, Ricky Garard e Chandler Smith. Infine, con due eventi vinti, ci sono Roman Khrennikov, Dallin Pepper, Colten Mertens e Bjorgvin Karl Gudmundsson.

open 2022

Questo significa che il regno di Vellner e Hopper non è affatto saldo, perché gli inseguitori sono a pochi passi da loro. A differenza della categoria femminile, dove il distacco tra Tia e le altre è evidente, nel maschile nessuno può dormire sonni tranquilli.

Questo rende la competizione ancora più avvincente: nel Rogue Invitational 2025, potremmo assistere a un vero e proprio rimescolamento delle gerarchie tra i grandi vincitori del torneo.

 

Tags: recordRogue Invitationaltia clair toomey
Previous Post

Il Glicogeno Adiposo: L'Insospettabile Alleato Energetico

Next Post

Il Lattato: Funzioni, Miti e Impatto sulle Prestazioni Sportive

Related Posts

CrossFit® News

Nancy WOD: come affrontare uno dei benchmark più temuti

June 26, 2025
CrossFit® News

Luke Parker annuncia ritiro: una decisione sofferta dopo la stagione 2025

June 24, 2025
CrossFit® News

Come usare la Echo Bike per migliorare resistenza, VO2 max e condizionamento

June 20, 2025
CrossFit® News

RECAP AG Competition: adrenalina e spirito di squadra al box CrossFit® Bullmoose

June 18, 2025
CrossFit® News

Attrezzatura Fitness Essenziale Da Viaggio: Cosa Dovrebbe Portare Ogni Atleta

June 16, 2025
CrossFit® News

Sprint: l’importanza di includerlo nel tuo allenamento

June 13, 2025
Leave Comment

Recommended

È ufficiale: la Causa della Morte di Lazar Dukic è Annegamento

November 13, 2024

Impara il Clean con questi Suggerimenti per Principianti

February 28, 2024

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.