CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Tempeh: il sostituto per eccellenza della carne

Martina Marise by Martina Marise
March 31, 2023
in Alimentazione
0

Il tempeh è un alimento ricavato dalla soia fermentata, divenuto popolare come valido sostituo della carne nelle diete vegane e vegetariane; è un alimento versatile, che offre molti benefici per la salute.

E’ ricco di proteine, prebiotici e una vasta gamma di vitamine e minerali; scopriamo tutti i benefici per la salute e le caratteristiche del tempeh!

tempeh

Indice

  • Che cos’è il tempeh?
  •  Valori nutrizionali 
  • Benefici tempeh

Che cos’è il tempeh?

Il tempeh è un alimento tradizionale indonesiano a base di soia fermentata, ovvero scomposta da microrganismi; dopo la fermentazione, i semi di soia vengono pressati in un panetto compatto, comunemente consumato come fonte proteica vegetariana.

Oltre alla soia, per produrre il tempeh, si possono utilizzare altre varietà di fagioli; può anche essere prodotto col grano o con una miscela di soia e grano.

Ha una consistenza asciutta e soda, ma masticabile e un sapore che ricorda le noci; può essere cotto al vapore, saltato in padella o cotto in forno; le ricette spesso consigliano una marinatura per conferirgli maggior gusto.

Come per altre fonti proteiche vegetariane e vegane, tipo tofu e seitan, il tempeh è diventata una validissima alternativa alla carne rossa e bianca poiché ricca di sostanze nutritive.

 Valori nutrizionali 

Il tempeh vanta un profilo nutrizionale impressionante; è ricco di proteine, vitamine e minerali, ma povero di sodio e di carboidrati.

Una porzione di circa 90 grammi di tempeh contiene questi nutrienti:

  • calorie: 162
  • proteine: 15 gr
  • carboidrati: 9 gr
  • grassi: 9 gr
  • sodio: 9 mg
  • ferro: 12% della RDI (dose giornaliera raccomandata)
  • riboflavina: 18% della RDI
  • niacina: 12% della RDI
  • magnesio: 18% della RDI
  • fosforo: 21% della RDI
  • manganese: 54% della RDI.

Benefici tempeh

Tra i tanti benefici di questo alimento abbiamo:

  • influenza sul microbiota intestinale: la fermentazione è un processo in cui i batteri e i lieviti scompongono gli zuccheri; nella soia, questo processo, abbatte l’acido fitico, che aiuta a migliorare la digestione. Il tempeh è ricco di prebiotici che favoriscono la crescita di batteri benefici nell’apparato digerente e aumentano la formazione di acidi grassi a catena corta
  • ricco di proteine: una dieta ricca di proteine può favorire la termogenesi, produzione di calore, portando ad un aumento del metabolismo e aiutando il corpo ad bruciare più calorie; inoltre, aumenta la sazietà e si riduce la fame

tempeh

  • riduzione livelli colesterolo: il tempeh contiene isoflavoni, associati alla riduzione dei livelli di colesterolo; le proteine della soia contenute nel tempeh hanno un effetto protettivo sul fegato e aiutano a invertire i danni alle cellule epatiche
  • riduzione stress ossidativo: gli isoflavoni di soia contengono proprietà antiossidanti e aiutano a ridurre lo stress ossidativo; gli antiossidanti neutralizzano i radicali liberi, il cui accumulo è associato a molte malattie, come diabete, malattie cardiache e cancro
  • promozione salute ossa: il tempeh è una buona fonte di calcio, minerale indispensabile per la salute delle ossa; un’adeguata assunzione di calcio aiuta a prevenire l’osteoporosi, una condizione associata alla perdita di massa ossea.

E voi, avete mai utilizzato il tempeh nelle vostre ricette? Fatecelo sapere nei commenti e ricordatevi di seguirci sul nostro canale telegram?
ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

Tags: dieta veganatempehvegetariano
Previous Post

RECAP Bologna Throwdown: tutti i wod e i vincitori

Next Post

Lowlands Throwdown: cambiano gli organizzatori

Related Posts

Alimentazione

Cos’è Il Gelato All’avocado E Perché Sta Conquistando Il Mondo Del Fitness

July 4, 2025
Alimentazione

Spiedini Proteici: 4 Idee Sfiziose per Uscire dalla Solita Routine Fitness

June 27, 2025
Alimentazione

Falsi miti: Grassi e latte sono un toccasana per la gastrite?

June 23, 2025
Alimentazione

Agave: Benefici, Usi e Proprietà per il Fitness

June 17, 2025
Alimentazione

Carbone Vegetale: Il Segreto Nero che Sta Conquistando il Mondo del Fitness

June 11, 2025
Alimentazione

Per dimagrire, basta saltare i pasti? Scopri la verità dietro questo falso mito

June 10, 2025
Leave Comment

Recommended

Sanobusiness: Trasforma il Tuo Business con la Digitalizzazione

October 25, 2023

Hafthor Björnsson ci racconta la sua dieta e cosa mangia nel suo cheat day

December 1, 2021

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.