CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Side plank: l’esercizio per un core fortissimo

Martina Marise by Martina Marise
July 18, 2023
in Esercizi
0

Il fitness è diventato sempre più popolare negli ultimi anni, con molte persone che cercano di migliorare la loro salute e il loro aspetto fisico. Molti si concentrano sull’allenamento degli addominali e, spesso, trascurano i muscoli laterali, che svolgono un ruolo fondamentale nel mantenimento di una postura corretta e di un core forte.

Uno degli esercizi più efficaci per sviluppare questi muscoli è il side plank, o plank laterale; scopriamo tutto quello che c’è da spaere su questo esercizio!

side plank

Indice

  • Che cos’è il side plank?
  • Quali sono i benefici?
  • Che muscoli coinvolge il side plank?
  • Come si esegue il side plank?
  • In conclusione…

Che cos’è il side plank?

Il side plank è una variante del plank tradizionale, che coinvolge principalmente i muscoli addominali, ma si concentra specificamente sui muscoli obliqui esterni e interni, così come sui muscoli delle spalle e della schiena.

L’esercizio coinvolge il mantenimento di una posizione laterale, supportandosi su un braccio e sui piedi, mentre il corpo è allineato in una linea retta dalla testa ai piedi.

Quali sono i benefici?

Uno dei principali benefici del side plank è lo sviluppo di un core stabile. Il core, che comprende i muscoli dell’addome, della schiena e dei fianchi, è il centro di forza del corpo.

Un core forte e stabile è essenziale per sostenere le attività quotidiane, migliorare la postura e prevenire infortuni. Il side plank è un modo efficace per allenare questi muscoli, in quanto richiede un notevole sforzo per mantenere la posizione corretta.

Un altro dei vantaggi del side plank è che può essere eseguito praticamente ovunque e non richiede attrezzature speciali. Può essere svolto sul pavimento o su una superficie stabile come un tappetino da yoga.

Inoltre, l’esercizio può essere adattato per soddisfare le diverse esigenze e livelli di fitness. È possibile aumentare la difficoltà dell’esercizio sollevando una gamba o un braccio, o utilizzando pesi aggiuntivi.

Che muscoli coinvolge il side plank?

Oltre al core, il side plank coinvolge anche i muscoli delle spalle e della schiena, contribuendo a migliorare la stabilità e la forza di queste regioni del corpo. Gli obliqui interni ed esterni, in particolare, vengono sollecitati in modo significativo durante l’esercizio, aiutando a sviluppare una vita snella e tonica.

L’allenamento regolare dei muscoli laterali può anche contribuire a migliorare la postura, ridurre il rischio di lesioni alla schiena e migliorare le prestazioni in molte attività sportive.

side plank

Come si esegue il side plank?

Per ottenere i massimi benefici dal side plank, è importante eseguirlo correttamente. Per iniziare, sdraiati sul fianco destro, con il braccio destro piegato e l’avambraccio a terra.

Solleva il corpo fino a formare una linea retta dalla testa ai piedi e mantieni la posizione per un tempo stabilito, ad esempio 30 secondi. Ripeti sul lato sinistro.

Come con qualsiasi esercizio, è fondamentale ascoltare il proprio corpo e procedere gradualmente. Se sei principiante, potresti iniziare con un tempo più breve e gradualmente aumentare la durata man mano che acquisisci più forza.

È sempre consigliabile consultare un professionista del fitness prima di iniziare un nuovo programma di allenamento, soprattutto se hai problemi di salute o preoccupazioni particolari.

In conclusione…

Il side plank è un esercizio altamente efficace per sviluppare un core forte, stabile e ben equilibrato. Coinvolgendo i muscoli laterali, contribuisce a migliorare la postura, la forza delle spalle e della schiena, nonché a ridurre il rischio di lesioni alla schiena. Aggiungere il side plank alla tua routine di allenamento può portare a risultati significativi nel migliorare la tua salute e il tuo benessere complessivo.

 

Tags: Addominaliside plank
Previous Post

10 rookies (M e F) da tenere d’occhio ai CrossFit® Games 2023

Next Post

Myo Reps: un metodo di allenamento intenso che massimizza i risultati

Related Posts

Esercizi

Reverse Fly: attivazione mirata per il controllo scapolare e l’equilibrio muscolare

April 22, 2025
Esercizi

Pensi di Essere Forte? Prova a Fare i Ring Rows Come Si Deve

April 18, 2025
hang snatch
Esercizi

Hang Snatch: Tecnica, Muscoli Coinvolti e Varianti

April 9, 2025
Esercizi

Squat Snatch: Il Moviment o che Trasforma il Tuo Allenamento

March 24, 2025
Esercizi

Quante Calorie Si Bruciano per saltare la Corda?

March 21, 2025
Esercizi

Cable Rowing vs T-Bar Rowing: Qual è il Migliore per Sviluppare una Schiena Più Muscolosa?

March 20, 2025
Leave Comment

Recommended

Kari Pearce: prima e dopo il CrossFit® (e 6 dei suoi allenamenti preferiti)

February 7, 2022

Ring Dips: guida all’esecuzione e benefici

August 15, 2024

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.