CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Segale: storia, valori nutrizionali e benefici per la salute

Martina Marise by Martina Marise
August 10, 2021
in Alimentazione
0
segale

La segale è un cereale che assomiglia al grano, ma è più lungo e più sottile e il suo colore varia dal marrone giallastro al verde grigiastro; essa è generalmente disponibile nella sua forma di cereale intero oppure tagliata con farina di grano o fiocchi di avena.

Sebbene non sia popolare come il frumento, è bene tener presente questo cereale dalle svariate proprietà nella propria dieta.

Differenza tra segale e frumentosegale

Il glutine contenuto nella segale è meno elastico di quello del frumento e trattiene meno gas durante il processo di lievitazione.

Il pane realizzato con farina di segale tende ad essere più denso e compatto e, poiché è difficile separare il germe e la crusca dall’endosperma della segale, la farina di questo conserva molte sostanze nutritive, a differenza della farina di frumento raffinata.

Storia 

La segale è una delle colture cerealicole di più recente scoperta; a differenza di altri cereali che possono esser fatti risalire fino alla preistoria, la segale non fu coltivata fino al 400 a.C circa.

Si pensa che abbia avuto origine da una specie selvatica, che cresceva come erbaccia tra i campi di orzo e grano.

Sfortunatamente, sin dai tempi più antichi, questo cereale sembra esser stata relegata a un alimento per poveri e, con l’aumentare del tenore di vita nelle varie civiltà, il consumo di segale è diminuito.

Si spera che, poiché sempre più persone scoprono i benefici di questo cereale e il suo profilo gustativo unico, esso assumerà un ruolo sempre più importante nelle nostre diete.

Valori nutrizionalisegale

100 gr di farina contengono:

  • 342 kcal
  • Proteine: 16 gr
  • Grassi: 2,5 gr
  • Carboidrati: 68 gr
  • Ferro: 3mg
  • Calcio: 25 mg
  • Fosforo: 530 mg

Benefici per la salute

Tra i numerosi benefici dell’utilizzo di questo cereale troviamo:

  • Favorire la perdita di peso: la segale è un’ottima fonte di fibre, che aumentano il senso di pienezza e sazietà
  • Aiutare a prevenire i calcoli biliari: mangiare cibi ricchi di fibre insolubili come la segale, aiuta le donne ad evitare i calcoli biliari; la fibra insolubile non solo accelera il tempo di transito intestinale, ma riduce anche la secrezione di acidi biliari e abbassa i trigliceridi
  • Ridurre il rischio di diabete di tipo 2: la segale è ricca di magnesio, un minerale utile agli enzimi coinvolti nell’uso del glucosio e nella secrezione di insulina
  • Aiutare a prevenire il cancro al colon: le fibre della segale si legano alle tossine del colon e riescono a rimuoverle dal corpo; quando la fibra si lega a sostanze chimiche cancerogene, essa aiuta a proteggere le cellule del colon dai danni
  • Benefici cardiovascolari per donne in menopausa: mangiare almeno 6 volte la settimana una porzione di cereali integrali come la segale aiuta le donne in menopausa a gestire il colesterolo alto, la pressione alta e altri segnali di malattie cardiovascolari.

Controindicazioni consumo di segale

Sebbene la segale sia ricca di nutrienti e salutare, possono esserci alcune controindicazioni:

  • Contiene glutine, per cui chi soffre di celiachia e intolleranza al glutine non può mangiarla
  • Contiene antinutrienti: il pane di segale contiene acido fitico, un antinutriente che può ostacolare l’assorbimento di minerali come ferro e zinco (chi segue una dieta ben bilanciata può tranquillamente mangiarlo e non preoccuparsi degli antinutrienti.

Conoscevate questo cereale dalle molte proprietà? Fatecelo sapere nei commenti e ricordatevi di seguirci sul nostro canale Telegram?
ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

Tags: cerealiglutinesegale
Previous Post

È meglio fare esercizio la sera o al mattino per la salute?

Next Post

Resurgence: il film sui CrossFit® Games 2020 esce in Italia

Related Posts

Alimentazione

Dieta DASH: cos’è, benefici e come seguirla per migliorare la salute e la forma fisica

July 2, 2025
Alimentazione

Spiedini Proteici: 4 Idee Sfiziose per Uscire dalla Solita Routine Fitness

June 27, 2025
Alimentazione

Falsi miti: Grassi e latte sono un toccasana per la gastrite?

June 23, 2025
Alimentazione

Agave: Benefici, Usi e Proprietà per il Fitness

June 17, 2025
Alimentazione

Carbone Vegetale: Il Segreto Nero che Sta Conquistando il Mondo del Fitness

June 11, 2025
Alimentazione

Per dimagrire, basta saltare i pasti? Scopri la verità dietro questo falso mito

June 10, 2025
Leave Comment

Recommended

Iscriviti a CrossFit®: i benefici sono infiniti

October 31, 2019

Eric Roza firma l’accordo finale per l’acquisto di 100% dell’azienda CrossFit® Inc

August 5, 2020

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.