CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Running Nutrition: pensate di sapere tutto sull’alimentazione?

Pasquale Cammera by Pasquale Cammera
December 18, 2020
in Alimentazione
0

Il libro Running Nutrition è la nuova pubblicazione di Project Invictus, e, come ci fa ben intendere il titolo, è rivolto a tutti coloro che praticano questa attività fisica, soprattutto per aiutare gli atleti da un punto di vista nutrizionale.

Infatti, il focus del libro è la corretta alimentazione nella corsa e negli sport di endurance, spiegando in modo facile come mangiare in maniera consapevole e come ridurre la massa grassa (e quindi migliorare e ottimizzare le proprie qualità atletiche). L’alimentazione viene intesa, quindi, come parte integrante e coesa all’allenamento.

L’autore di quest’opera è il dott. Marco Perugini, biologo nutrizionista e attualmente collaboratore di atleti professionisti nazionali e internazionali, che ha scelto di strutturare il libro in tre sezioni principali, ognuna rivolta a un diverso tipo di utente.

Indice

  • Le sezioni del libro Running Nutrition
  • In conclusione…

Le sezioni del libro Running Nutrition

La prima parte della pubblicazione è dedicata ai principianti, ovvero, a coloro che si avvicinano alla corsa per perdere peso e magari non sanno da dove iniziare.

La seconda parte, invece, si rivolge all’amatore che già corre e vorrebbe trovare uno spunto in più per raggiungere nuovi obiettivi.

Infine, una sezione finale per il podista evoluto o professionista che ricerca la massima performance, anche nell’ottimizzazione della dieta.

In ognuna di queste tre sezioni il lettore potrà trovare nozioni sull’alimentazione, sull’integrazione, ed alcuni esempi pratici di allenamento.

running nutrition

L’autore ci propone anche il caso reale di un atleta di triathlon, che da principiante è arrivato a concludere la sua prima gara, dimostrando come l’evoluzione dell’allenamento segua di pari passo quello della nutrizione.

In conclusione…

Più che una guida o un manuale, è un approccio scientifico (e parzialmente filosofico) al mondo del running.

Running Nutrition, oltre ad essere il titolo, è anche una manifestazione di intenti, un principio guida. Scritto in maniera rigorosa ma con quel taglio simpatico a cui ci hanno sempre abituato gli amici di Project Invictus.

Sicuramente un libro da consigliare, che non può mancare nella libreria di un runner esigente!

Tags: alimentazioneproject invictusrecensioneRunningRunning Nutrition
Previous Post

I poteri dell'ortica: una alleata della salute

Next Post

I nostri consigli per eseguire l’Hero Wod Murph al meglio

Related Posts

Alimentazione

Cos’è Il Gelato All’avocado E Perché Sta Conquistando Il Mondo Del Fitness

July 4, 2025
Alimentazione

Spiedini Proteici: 4 Idee Sfiziose per Uscire dalla Solita Routine Fitness

June 27, 2025
Alimentazione

Falsi miti: Grassi e latte sono un toccasana per la gastrite?

June 23, 2025
Alimentazione

Agave: Benefici, Usi e Proprietà per il Fitness

June 17, 2025
Alimentazione

Carbone Vegetale: Il Segreto Nero che Sta Conquistando il Mondo del Fitness

June 11, 2025
Alimentazione

Per dimagrire, basta saltare i pasti? Scopri la verità dietro questo falso mito

June 10, 2025
Leave Comment

Recommended

Parma4Games: l’intervista esclusiva agli organizzatori – spoiler in anteprima!

September 1, 2023

I migliori alimenti ricchi di grassi salutari

May 4, 2019

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.