CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Riso nero: un alleato della salute

Alessandro Pinna by Alessandro Pinna
April 30, 2019
in Alimentazione
0
chicchi di riso nero venere, ricchi di flavonoidi
141
Shares

Il riso nero è una varietà di riso integrale pregiato, perché particolarmente saporito e ricco di fibre e sali minerali. Si pensa sia originario della Cina dove, in antichità, veniva coltivato e riservato esclusivamente per l’imperatore.

Sul mercato è presente in numerose varianti.  Oltre al riso nero thai (coltivato nel nord della Tailandia), ne esistono anche varietà coltivate in Italia: il riso Venere ed il riso Nerone. Il primo è coltivato nella pianura Padana (Piemonte e Lombardia) e nella valle del Tirso, in Sardegna. Ha un sapore delicato, di nocciola, ed un profumo che ricorda l’odore del pane appena sfornato. Il secondo presenta caratteristiche simili al riso Venere, ma i suoi chicchi sono più grandi.

cucchiaio di riso nero integrale

Indice

  • Le virtù del riso nero
  • Tanti benefici, senza rinunciare al sapore

Le virtù del riso nero

Per gli atleti, il riso nero rappresenta un’alternativa sicuramente superiore – dal punto di vista nutrizionale –  al classico riso bianco. Essendo ricco di antiossidanti, vitamine, minerali ed altri nutrienti, può essere considerato un vero “integratore naturale”. Di seguito elenchiamo alcune tra le sue numerose proprietà benefiche:

  • il riso nero ha un elevato contenuto proteico ed un buon profilo aminoacidico, comprensivo di aminoacidi essenziali quali lisina, valina e triptofano.
  • Rispetto al riso raffinato ha un maggiore contenuto di fibre, utili nel regolarizzare il transito intestinale e riequilibrare la flora batterica.
  • Grazie alla ricchezza di vitamine del complesso B e sali minerali quali magnesio, potassio, zinco, manganese e ferro è un valido aiuto contro la stanchezza e lo stress psicofisico.
  • Gli antociani, dei pigmenti vegetali della famiglia dei flavonoidi, conferiscono al riso la tipica colorazione nera. Svolgono un’azione antiossidante ed antinfiammatoria, contribuendo a proteggere l’organismo dai radicali liberi e rallentando l’invecchiamento cellulare.
  • Il riso nero contiene anche un’altro flavonoide, la cianidina-3-glucoside (C3G). La sua azione benefica riduce lo zucchero nel sangue, colpisce gli adipociti e aumenta il livello di adiponectina, un ormone che ha funzioni uniche, una delle quali è la riduzione dei processi infiammatori nel corpo.

Tanti benefici, senza rinunciare al sapore

Per le sue caratteristiche uniche, il riso nero non dovrebbe mancare all’interno della dieta di chi pratica sport.
L’apporto di carboidrati a lento rilascio, unitamente ai sali minerali e vitamine – fornisce il substrato energetico per potersi allenare in maniera efficiente.  Anche da un punto di vista culinario il riso nero è molto apprezzato, soprattutto se abbinato a crostacei, pesce e verdure.

 

TOROKHTIY OU, 2018 “WILD RICE”, //torokhtiy.com/blogs/warm-body-cold-mind/wild-rice Accessed 29 April 2019
Tags: amminoacidicarboidratiflavonoidiriso neroriso veneresali mineralivitamine
Previous Post

Italian Showdown 2019: vincitori, Top 10 e l'ultimo WOD

Next Post

Obiettivo Glutei: rinforzarli migliora la qualità della vita

Leave Comment
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.