Site icon CrossMAG

RECAP LEGNANO CALLING 2025: Forza, Strategia e… Tarantella nel box DTL

Domenica 29 giugno, il box Dynamic Training Lab (DTL) di Legnano ha ospitato una delle competizioni più attese dell’estate: la Legnano Calling, arrivata alla sua 10ª edizione con una formula rodata ma sempre capace di sorprendere.

Una gara a team da 2 con quattro categorie in campo (Scaled MM, Scaled WW, Open MM, Open WW), tanti atleti agguerriti, un pubblico caldissimo (letteralmente) e una serie di WOD studiati per mettere alla prova ogni capacità: forza, sincronizzazione, capacità polmonare e strategia di coppia.

WOD 1 – “PEDRO”

Syncro, pesi alti e massimali da urlo

La giornata si è aperta con un doppio test:
WOD 1a – un ladder AMRAP da 9’, dove il focus era tutto su sincronizzazione e gestione dello sforzo, tra hang power clean (con carichi differenti per atleta), STOH, TTB e lateral burpees. Il ritmo cresceva rapidamente e lo scambio di sguardi tra i partner diventava essenziale.

Dopo solo 1 minuto di rest, si passava subito a WOD 1b:
5 minuti per un complex combinato (clean + hang squat clean + STOH).
Qui si sono visti veri colpi di scena: bilancieri pesanti, gambe tremanti, ma anche alzate solide e “combo” spettacolari. Alcuni team hanno fatto volare numeri importanti, strappando applausi da tutto il box.

Photo Credits: Daria Sasanelli

WOD 2 – “OH MAMMA MIA”

Cardio, sabbia e corde: il cuore sale

Il secondo test ha unito resistenza e capacità di ripresa, con un cap time di 10 minuti:
prima parte sulla bike (60/48 cal), poi AMRAP alternato con sandbag (70/45kg) e rope climb.
Ogni atleta doveva completare il proprio round prima del cambio, aumentando la pressione su braccia e fiato. Alcuni team hanno optato per ritmo costante e pulizia nei movimenti, altri hanno osato e pagato pegno nella seconda parte del workout.

Photo Credits: Daria Sasanelli

WOD 3 – “TARANTELLA”

Ginnastica e strategia di coppia

Un 15-12-9 classico nel formato, ma non nella dinamica:
Db thruster + pull up (o varianti C2B/BMU) con l’aggiunta di calorie al row per il partner non attivo.

Ogni componente doveva completare lo schema prima di passare al giro successivo. Qui si è visto chi aveva ancora benzina e chi, invece, ha dovuto rallentare. La coordinazione nel cambio e la gestione del ritmo sono stati il vero ago della bilancia.

LA FINALE

OHS, deficit HSPU e un plus da evitare!

Una finale breve ma senza sconti:
Overhead squat (60/40kg) e handstand push-up con deficit da eseguire unbroken per evitare il famigerato “plus”:
👉 box jump synchro + devil press.

Nella categoria Scaled, abbiamo visto team chiudere il set senza errori, evitando il plus e volando verso la vittoria.
Negli Open, invece, tutti hanno dovuto spezzare le ripetizioni (50 reps son tante!) – e si sono visti i “devil press” accumularsi come penalità… e sudore.

I VINCITORI

Dopo una giornata calda… e combattuta

Con oltre 35 gradi dentro e fuori dal box, l’atmosfera è stata rovente in tutti i sensi.
Ma alla fine, tra sorrisi, abbracci e grida di gioia, ecco i team che sono saliti sul podio:

Scaled MM
🥇 I MARANZA DI MEDIOLANUM (Cicoria Andrea – Fanelli Francesco)
🥈 CRAMPI SANTI (Saiu Lorenzo – Schiavone Luca)
🥉 FRAN-T (Cacavo Francesco – Mimou Antar David)

Scaled WW
🥇 THE CURLMINATORS (Colombo Rebecca – Mukenge Marta)
🥈 QUATTRO 20ENNI (Zanin Irene – Zompì Silvia Chiara)
🥉 NON HO VOGLIA (Monti Laura – Fabiano Ilaria)

Open MM
🥇 LASCIA FRITU MY SH’ (Asaro Francesco – Belotti Matteo)
🥈 FAKKI HARDO (Repetto Lorenzo – Salari Daryoosh)
🥉 ZESPERIENZA SBARAGLIA CONCORRENZA (Caramico Edoardo – Guerriero Marco)

Open WW
🥇 DOMANI È GIOVEDÌ (Tkach Margarita – Iazzolino Giulia)
🥈 SCASSAM TUTTE COS! (Benevolenza Linda – Luzzetti Tiziana)
e qui c’è stato un pari merito nel 3° posto:
🥉 KINDER FETTA AL LATTE (Ceratti Jennifer – Chiatti Alessia)
🥉 STEELPOTATOES (De Marchi Barbara – Gobbi Altea)

❤️ GRAZIE E APPUNTAMENTO AL 2026

Un grazie gigante va a tutto lo staff del DTL, ai giudici, ai volontari e naturalmente agli atleti, che hanno reso speciale questa giornata.

CrossMAG è orgoglioso di essere stato media partner ufficiale di questa edizione… e vi aspettiamo per la 11ª nel 2026!

Exit mobile version