CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Recap Kaizen Games 2024: wod e vincitori

Barbara Bier by Barbara Bier
December 17, 2024
in CrossFit® News
0

Il 14 dicembre, Sant’Egidio alla Vibrata ha ospitato i Kaizen Games 2024, un evento che ha avuto come protagonisti atleti delle categorie beginner e intermediate. La competizione si è svolta presso il Circolo Tennis, offrendo una giornata all’insegna dello sport, della passione e della voglia di mettersi alla prova.

La formula inclusiva è stata uno dei tratti distintivi dell’evento: 5 workout garantiti per tutti gli iscritti, senza tagli né finali. Questo approccio ha permesso a ciascun partecipante di affrontare ogni sfida con determinazione, vivendo un’esperienza completa e appagante, indipendentemente dal piazzamento finale.

Indice

  • WOD
    • I WOD della giornata:
  • I Vincitori: Chi Ha Conquistato il Podio
  • Conclusioni: Un’Edizione Ricca di Spunti

WOD

Gli organizzatori hanno curato con attenzione la programmazione dei WOD, bilanciandoli per le due categorie e introducendo elementi tecnici e di forza anche per i beginner. Questa scelta è stata molto apprezzata dagli atleti, che hanno trovato le prove coinvolgenti e stimolanti.

I WOD della giornata:

1. Egghead (For Time)
Un workout cardio-tecnico, suddiviso in tre round progressivi, con wall ball, shuttle run, double under e crossover.
Obiettivo: testare resistenza, coordinazione e capacità di gestire la fatica crescente.ù

kaizen games 2024

2. Skypiae (AMRAP 7 Min)
Una combinazione esplosiva di rope climb legless, hang dumbbell snatch e box jump over.
Obiettivo: mantenere un ritmo elevato e mostrare agilità e tecnica.

3. Marineford (E2MOM – Cap Time 8 Min)
Un workout breve ma intenso, con max rep muscle-up abbinati a double devil press.
Obiettivo: spingere al massimo su forza e resistenza nei tempi limitati.

4. JT Complex (WOD 4 e 5)
Questo doppio workout ha messo alla prova forza e resistenza. Dopo aver scelto il carico per il JT complex (squat clean, hang power clean, squat clean, hang power clean), gli atleti hanno completato:

    • 40 back squat
    • 30 snatch
    • Max metri di handstand walk.

Obiettivo: dimostrare forza massimale, ma anche resistenza muscolare e abilità ginniche.

I Vincitori: Chi Ha Conquistato il Podio

Dopo una giornata intensa, i migliori si sono distinti per grinta e determinazione. Ecco i vincitori di questa edizione:

Beginner Men:

  1. D’Agnano Mirko (CrossFit® 47100)
  2. Auricchio Antonio (ASD Box 21)
  3. Mangialardi Giuseppe (Time Fitness 80)
Photo Credits: @FitSquadAction

Beginner Women:

  1. Del Fattore Alice (Box 300 Sulmona)
  2. Russo Alba Rosa (ASD Time Fitness 80)
  3. Di Prospero Giada (Box 300 Sulmona)
Photo Credits: @FitSquadAction

Intermediate Men:

  1. D’Amico Roberto (CrossGym Teramo)
  2. Chiarilli Guglielmo (FittestBox Torrevecchia)
  3. Di Renzo Luca (Box 21)

Photo Credits: @FitSquadAction

Intermediate Women:

  1. Valento Eleonora (Kaizen Academy)
  2. Crichigno Eugenia
  3. Vincenzino Noemi (CrossGym Teramo)

Conclusioni: Un’Edizione Ricca di Spunti

I Kaizen Games 2024 hanno rappresentato una bella occasione per celebrare il fitness tra beginner e intermediate, offrendo loro una’opportunità di mettersi in gioco e migliorarsi. Come ogni evento, ci sono state difficoltà, ma queste sono opportunità per crescere e fare ancora meglio nelle prossime edizioni.

Un grazie speciale va ad Alessandro Sorgi per averci invitato come media partner e a tutto lo staff e i volontari che hanno lavorato con passione. Siamo certi che con qualche piccolo accorgimento, i Kaizen Games continueranno a crescere e a lasciare il segno nel panorama delle competizioni fitness.

 

Tags: kaizen games 2024
Previous Post

iF3 World Championships 2024: Trionfo del Functional Fitness a Budapest

Next Post

Ricette Fit Natalizie: Gusto e Forma sotto l’Albero

Related Posts

CrossFit® News

Nancy WOD: come affrontare uno dei benchmark più temuti

June 26, 2025
CrossFit® News

Luke Parker annuncia ritiro: una decisione sofferta dopo la stagione 2025

June 24, 2025
CrossFit® News

Come usare la Echo Bike per migliorare resistenza, VO2 max e condizionamento

June 20, 2025
CrossFit® News

RECAP AG Competition: adrenalina e spirito di squadra al box CrossFit® Bullmoose

June 18, 2025
CrossFit® News

Attrezzatura Fitness Essenziale Da Viaggio: Cosa Dovrebbe Portare Ogni Atleta

June 16, 2025
CrossFit® News

Sprint: l’importanza di includerlo nel tuo allenamento

June 13, 2025
Leave Comment

Recommended

Nice cream: il gelato salutare che ha spopolato sul web

July 31, 2023

Noci: benefici e valori nutrizionali

March 17, 2022

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.