CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Pan di zenzero proteico: una chicca di Natale per gli sportivi + bonus

Martina Marise by Martina Marise
December 20, 2023
in Alimentazione
0

Con l’avvicinarsi della stagione festiva natalizia, è tempo di deliziare il palato, senza compromettere troppo i propri obiettivi di fitness! Ci sono ricette natalizie, come il pan di zenzero proteico, che si possono preparare e gustare senza troppi sensi di colpa; scopriamole insieme in questo articolo!

Indice

  • Pan di zenzero proteico: ricetta
    • Passaggi da seguire:
  • Tronchetto proteico al cocco
    • Passaggi da seguire:
  • BONUS: Biscotti proteici al cioccolato
    • Passaggi da seguire:

Pan di zenzero proteico: ricetta

Vediamo gli ingredienti per preparare questo dolce proteico:

  • 100 g di farina di mandorle
  • 25 g di proteine in polvere (sapore vaniglia o cannella)
  • 1 pizzico di bicarbonato di sodio
  • 5 g di miscela di spezie (cannella, zenzero e chiodi di garofano)
  • 1 pizzico di sale
  • 120 g di miele o sciroppo d’acero
  • 30 g di olio di cocco
  • 2 uova
  • 5 g di estratto di vaniglia
  • scorza d’arancia

Passaggi da seguire:

  1. Preriscaldare il forno a 180°C e ungere una teglia per il pane.
  2. In una grande ciotola, mescolare la farina, le proteine in polvere, il bicarbonato di sodio, la miscela di spezie e il sale.
  3. In un altro recipiente, sbattere insieme il miele (o lo sciroppo d’acero), l’olio di cocco, le uova, l’estratto di vaniglia e la scorza d’arancia.
  4. Incorporare gli ingredienti umidi insieme agli ingredienti secchi, mescolando bene per ottenere un impasto omogeneo.
  5. Versare l’impasto nella teglia per il pane preparata.
  6. Cuocere in forno per circa 40-45 minuti, o fino a quando una forchetta inserita al centro esca pulita.
  7. Si può accompagnare questa deliziosa merenda invernale con uno smoothie alla cannella o un bicchiere di latte scremato caldo.

pan di zenzero proteico

Tronchetto proteico al cocco

Ingredienti:

  • 200 g di cocco grattugiato
  • 30 g di proteine in polvere al cocco
  • 50 g di mandorle tritate
  • 1/4 tazza di miele
  • 30 ml di latte di cocco
  • Estratto di vaniglia (a piacere)
  • Una presa di sale

Passaggi da seguire:

  • In una ciotola, mescolare cocco, proteine in polvere, mandorle e sale.
  • Aggiungere miele, latte di cocco e vaniglia, mescolando fino a ottenere una consistenza compatta.
  • Formare un tronchetto sulla carta da forno e mettere in frigorifero per 2 ore.
  • Tagliare a fette prima di servire.

BONUS: Biscotti proteici al cioccolato

Ingredienti:

  • 1 tazza di farina d’avena
  • 30 g di proteine in polvere al cioccolato
  • 1/2 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1/4 cucchiaino di sale
  • 2 banane mature schiacciate
  • 30 ml di olio di cocco
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 50 g di gocce di cioccolato fondente

Passaggi da seguire:

  • Preriscaldare il forno a 180°C e rivestire una teglia con carta da forno.
  • In una ciotola, mescolare farina d’avena, proteine in polvere, lievito e sale.
  • Aggiungere banane, olio di cocco e vaniglia, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.
  • Aggiungere le gocce di cioccolato e formare i biscotti sulla teglia.
  • Cuocere per 10-12 minuti.

pan di zenzero proteico

Queste ricette natalizie di dolci proteici per sportivi non sono solo gustose, ma anche ricche di nutrienti essenziali. Consentono di condividere il piacere delle festività mantenendo uno stile di vita attivo e salutare.

Buon Natale e buon appetito a tutti i fitness addicted!

Tags: pan di zenzeroproteinericette fitness
Previous Post

Nastro kinesiologico: cos'è e quali sono i vantaggi

Next Post

Rack Pull: la guida completa

Related Posts

Alimentazione

Cos’è Il Gelato All’avocado E Perché Sta Conquistando Il Mondo Del Fitness

July 4, 2025
Alimentazione

Spiedini Proteici: 4 Idee Sfiziose per Uscire dalla Solita Routine Fitness

June 27, 2025
Alimentazione

Falsi miti: Grassi e latte sono un toccasana per la gastrite?

June 23, 2025
Alimentazione

Agave: Benefici, Usi e Proprietà per il Fitness

June 17, 2025
Alimentazione

Carbone Vegetale: Il Segreto Nero che Sta Conquistando il Mondo del Fitness

June 11, 2025
Alimentazione

Per dimagrire, basta saltare i pasti? Scopri la verità dietro questo falso mito

June 10, 2025
Leave Comment

Recommended

Holdfast Individual 2023 Recap: chi sono i vincitori?

November 7, 2023

Conosciamo The Pride Wod: la gara più inclusiva della Monza Brianza

May 16, 2023

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.