CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

No Bull: scarpe per lavorare duro

Davide Zambon by Davide Zambon
July 24, 2020
in CrossFit® News
0
Recensione Scarpe No Bull

Il claim di No Bull parla chiaro: we’re working hard. Day after day.

Quindi tocca anche a te lavorare duro OGNI GIORNO.

“Sono qui apposta” è l’unica risposta che voglio sentire.

Indice

  • Chi è No Bull
  • Torniamo sulla scarpa No Bull Trainer
  • Pro e contro delle No Bull
  • Un giudizio sulle No Bull?

Chi è No Bull

Prendi un direttore creativo e un head of brand strategy della Rebook. Prendi la voglia di ricominciare dal basso, di essere di nuovo dei little guys (così secondo un articolo di enterpreneur.com).

Marcus Wilson e Michael Shaeffer hanno preso la via del design essenziale, dei materiali super-resistenti, e di un ristretto ma potente olimpo di atleti del CrossFit®.

Sei una donna che fa CrossFit? Guardati il video con Brooke Wells, Tia-Clair Toomey, and Katrin Davidsdottir.

Poi vai, e distruggi il Murph.

Torniamo sulla scarpa No Bull Trainer

Design semplice, abbiamo detto. Minimalista: la scarpa No Bull ha solamente quello che deve avere.

Questo significa niente fronzoli, a partire dal nome: trainer.

La scarpa è morbida, eppure la sua scorza è resistente: merito del Superfabric®, il materiale brevettato No Bull traspirante e quasi indistruttibile. Puoi sfregarlo, grattarlo contro la rope nelle tue sessioni più intense di rope climb, puoi… puoi incastrarti sotto ai passaggi di filo spinato mentre fai la tua OCR preferita.

Hai capito bene: con le trainer No Bull ci fai anche le OCR.

Chiamalo se vuoi “spirito di adattamento”, o “non ho paura di niente”.

Una scorza d’acciaio, abbiamo detto, eppure flessibile e confortevole come piace a noi, che nel box siamo in prima linea tutti i giorni (e nei rest days facciamo fatica a stare con le mani in mano).

Mettici poi la scelta di colori disponibili, comunque sempre piuttosto sobria (ok, a parte forse la palette della serie Wild!): noi abbiamo provato il più classico del classico, le Black White Trainer.

No bull shoes

Pro e contro delle No Bull

Preparati a un elenco nettamente sbilanciato nei confronti dei pro:

  • il mix di flessibilità, resistenza, trazione e supporto del piede è notevole
  • suola pensata per il multi-terrain: appunto box, parcheggio fuori dal box, argine per la corsa, fango delle OCR… versatilità a mille
  • protezioni laterali e mediali per protezione extra
  • logo riflettente per visibilità se ti attardi fuori dal box
  • traspiranti
  • la suola è solida
  • sono piuttosto belle da vedere

A gusto:

  • l’inclinazione da punta a tacco è di 4 millimetri: poco? troppo?
  • la suola è solida (l’abbiamo già detto?)

Contro:

  • compressione del sottopiede bassa, quasi assente: non era la priorità dei designer, ma può non piacere
  • il Superfabric® può risultare un po’ “grezzo” durante attività ripetitive e prolungate (insomma, non sono l’ideale per lunghe camminate). Secondo noi, inoltre, fa fatica a “cedere” al piede con l’utilizzo.
  • per alcuni, il costo (non è altissimo, ma neanche low end) può rappresentare un deterrente. Però c’è da dire che un paio di No Bull dovrebbe durare un bel po’

Un giudizio sulle No Bull?

Ci piacciono, punto.

Minimali, dirette – come deve essere l’hard work in palestra o nel box – e versatili.

A livello di performance, che dire? Ottime nell’ambiente CrossFit®: sono perfette per il mix di pesistica, corpo libero, e brevi “strappi” di corsa.

Se invece sei più focalizzato su running, o se pensi di integrare la tua routine con lunghe sessioni di power walking, forse le No Bull sono troppo “solide” per il piede, e ti conviene cercare qualcosa di più flessibile sulla parte alta.

Valuta inoltre il feel di compressione sotto al piede.

 

Abbiamo attivato un bel po’ di sconti su Amazon: dal 30 al 70% su tutte le categorie sportive! E’ tutto sul nostro canale dedicato ?
ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

photo&video: crossfit.com, amc.af.mil
Tags: attrezzaturascarpe
Previous Post

Riso bianco o riso integrale: qual è il migliore per la nostra dieta?

Next Post

15 Hero WOD che probabilmente non hai mai fatto - parte 1 -

Related Posts

CrossFit® News

RECAP LEGNANO CALLING 2025: Forza, Strategia e… Tarantella nel box DTL

July 2, 2025
CrossFit® News

Nancy WOD: come affrontare uno dei benchmark più temuti

June 26, 2025
CrossFit® News

Luke Parker annuncia ritiro: una decisione sofferta dopo la stagione 2025

June 24, 2025
CrossFit® News

Come usare la Echo Bike per migliorare resistenza, VO2 max e condizionamento

June 20, 2025
CrossFit® News

RECAP AG Competition: adrenalina e spirito di squadra al box CrossFit® Bullmoose

June 18, 2025
CrossFit® News

Attrezzatura Fitness Essenziale Da Viaggio: Cosa Dovrebbe Portare Ogni Atleta

June 16, 2025
Leave Comment

Recommended

Esercizi CrossFit®

10 esercizi per conquistare il CrossFit®

January 6, 2020
Come migliorare i chest to bar

5+1 segreti per padroneggiare i chest to bar

June 3, 2021

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.