CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Le torsioni del busto aiutano a ridurre il girovita?

Martina Marise by Martina Marise
April 30, 2021
in Esercizi
0

I depositi di grasso sul girovita possono influire sulla percezione di noi stessi, sulle taglie dei nostri vestiti e sulla nostra salute; ridurre il girovita può darci più energia e ridurre il rischio di determinate patologie, tra cui malattie cardiache e diabete.

Ma è davvero possibile ridurre il grasso localizzato sui fianchi e pancia? E se sì, quali sono gli esercizi migliori per farlo?

Come ridurre il girovitatorsioni del busto

E’ importante fare una doverosa premessa: perdere grasso localizzato in un determinato punto del corpo è un mito che va sfatato!

Fare tantissimi crunch, torsioni del busto e altri esercizi mirati alla riduzione del girovita non servirà a nulla, se dietro non c’è una combinazione di dieta sana ed esercizio fisico volti a perdere peso in modo complessivo.

Bisogna rivolgersi a un bravo nutrizionista, seguire il piano alimentare ed allenarsi almeno 4 ore a settimana per ottenere risultati e, soprattutto, per mantenerli nel tempo; sfortunatamente non ci sono esercizi, alimenti o integratori miracolosi che ci aiuteranno a ridurre il nostro girovita.

Esistono esercizi specifici?

Come abbiamo anticipato, per ridurre il girovita, bisogna combinare una corretta alimentazione all’esercizio fisico; la soluzione ottimale prevede circuiti di allenamento che consentano di bruciare grassi, esercizi di tonificazione dei muscoli dell’addome, migliorare la postura ed eliminare lo stress.

Abbiamo selezionato alcuni esercizi specifici:

  • Yoga: è stato dimostrato che questo sport aiuta maggiormente le donne che soffrono di grasso addominale localizzato; è anche ottimo per la riduzione dello stress, provare per credere
  • Plank: il plank è uno degli esercizi fondamentali per lo sviluppo del core e, più precisamente, dei muscoli addominali; inoltre, aiuta a mantenere una corretta postura e rinforza schiena e spalle
  • Crunch obliqui: è un esercizio per fortificare gli addominali, in particolar modo i muscoli obliqui interni ed esterni, tenendo sempre presente che tutti i tipi di crunch hanno la stessa finalità: far lavorare il retto addominale

Le torsioni del busto possono aiutare a ridurre il girovita?

Le torsioni del busto sono un esercizio ancora molto gettonato nelle palestre, soprattutto per le donne, convinte che queste possano aiutare a ridurre i fianchi e il girovita. Non è così!

Analizziamo il movimento delle torsioni: esse possono essere eseguite sia seduti, sia in piedi e il movimento consiste in una rotazione toraco-lombare; sappiamo da nozioni di anatomia, che la rotazione avviene maggiormente a livello toracico, mentre a livello lombare le vertebre non permettono movimenti eccessivi in rotazione, ma solo rotazioni di pochi gradi.torsioni del busto

Le vertebre lombari, quindi, non sono fatte per essere ruotate! Il movimento della torsione può provocare addirittura dolore alla schiena in soggetti predisposti a degenerazione dei dischi lombari.

Anche da un punto di vista muscolare ci sono dei dubbi su questo esercizio; la rotazione attiva i muscoli obliqui, interno ed esterno, ma non in maniera significativa.

Inoltre, nella variante in piedi, entrano in gioco le anche, che sono libere e annullano completamente l’attivazione, già minima, degli obliqui.

Questo esercizio non può influire in alcun modo sul girovita e sul dimagrimento localizzato, quindi possiamo scartarlo se è questo lo scopo che ci si propone.

E voi vi siete mai chiesti come ridurre il girovita? Sapevate che le torsioni del busto non sono un esercizio consigliato per questo scopo? Fatecelo sapere nei commenti e ricordatevi di seguirci sul nostro canale Telegram

ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

Tags: Addominaliesercizi corpo liberofitness
Previous Post

Box squat: la panacea di (quasi) tutti i mali dello squat

Next Post

Come migliorare la mobilità delle spalle

Leave Comment
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.