Deprecated: Return type of vilyon\gallery_factory\core\Entity_Base::jsonSerialize() should either be compatible with JsonSerializable::jsonSerialize(): mixed, or the #[\ReturnTypeWillChange] attribute should be used to temporarily suppress the notice in /home/forge/kkkprova.com/public/wp-content/plugins/gallery-factory/php/core/entity-base.php on line 96

Deprecated: Creation of dynamic property vilyon\gallery_factory\logic\User_Logic::$config is deprecated in /home/forge/kkkprova.com/public/wp-content/plugins/gallery-factory/php/core/logic-base.php on line 14

Deprecated: Creation of dynamic property vilyon\gallery_factory\logic\User_Logic::$logic is deprecated in /home/forge/kkkprova.com/public/wp-content/plugins/gallery-factory/php/core/logic-base.php on line 15

Deprecated: Creation of dynamic property vilyon\gallery_factory\logic\Folder_Logic::$config is deprecated in /home/forge/kkkprova.com/public/wp-content/plugins/gallery-factory/php/core/logic-base.php on line 14

Deprecated: Creation of dynamic property vilyon\gallery_factory\logic\Folder_Logic::$logic is deprecated in /home/forge/kkkprova.com/public/wp-content/plugins/gallery-factory/php/core/logic-base.php on line 15

Deprecated: Creation of dynamic property vilyon\gallery_factory\logic\Node_Logic::$config is deprecated in /home/forge/kkkprova.com/public/wp-content/plugins/gallery-factory/php/core/logic-base.php on line 14

Deprecated: Creation of dynamic property vilyon\gallery_factory\logic\Node_Logic::$logic is deprecated in /home/forge/kkkprova.com/public/wp-content/plugins/gallery-factory/php/core/logic-base.php on line 15

Deprecated: Creation of dynamic property vilyon\gallery_factory\logic\Image_Logic::$config is deprecated in /home/forge/kkkprova.com/public/wp-content/plugins/gallery-factory/php/core/logic-base.php on line 14

Deprecated: Creation of dynamic property vilyon\gallery_factory\logic\Image_Logic::$logic is deprecated in /home/forge/kkkprova.com/public/wp-content/plugins/gallery-factory/php/core/logic-base.php on line 15

Deprecated: Creation of dynamic property vilyon\gallery_factory\logic\Tag_Logic::$config is deprecated in /home/forge/kkkprova.com/public/wp-content/plugins/gallery-factory/php/core/logic-base.php on line 14

Deprecated: Creation of dynamic property vilyon\gallery_factory\logic\Tag_Logic::$logic is deprecated in /home/forge/kkkprova.com/public/wp-content/plugins/gallery-factory/php/core/logic-base.php on line 15

Deprecated: Creation of dynamic property vilyon\gallery_factory\logic\Module_Logic::$config is deprecated in /home/forge/kkkprova.com/public/wp-content/plugins/gallery-factory/php/core/logic-base.php on line 14

Deprecated: Creation of dynamic property vilyon\gallery_factory\logic\Module_Logic::$logic is deprecated in /home/forge/kkkprova.com/public/wp-content/plugins/gallery-factory/php/core/logic-base.php on line 15

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the jnews domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/forge/kkkprova.com/public/wp-includes/functions.php on line 6121
L-Sit: benefici e progressione - CrossMAG
CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

L-Sit: benefici e progressione

Martina Marise by Martina Marise
March 22, 2022
in Esercizi
0

La L-sit è un esercizio isometrico, diventato popolare nel calisthenics, grazie alla possibilità che offre di allenare la muscolatura addominale e il core in generale.

In questo articolo scopriremo i muscoli coinvolti, i vantaggi di questo esercizio e le varie progressioni per arrivare a padroneggiare la tecnica della L-sit in modo impeccabile.

Che cos’è la L-sit?l-sit

La L-sit, detta anche “squadra a terra” è un esercizio che pur prefiggendosi come obiettivo quello di allenare il core, allena, in realtà, una discreta parte della muscolatura superiore ed inferiore del corpo.

Il movimento, infatti, è eseguito in appoggio sugli arti posteriori, che hanno il compito, quindi, di sollevare tutto il peso del corpo.

Imparare questa tecnica isometrica può essere molto utile per rendere esercizi di base più complessi, come le trazioni, le dip e la verticale.

Come si esegue una L-sit?

Questo esercizio si svolge a corpo libero e metterà a dura prova la tua stabilità, la forza e la flessibilità; si può eseguire l’L-sit alle parallele, alla dip station, sul pavimento o agli anelli.

Vediamo un esempio di esecuzione alle parallele:

  • Posizionare la barra delle parallele alla larghezza delle spalle sul pavimento
  • Posizionarsi tra le parallele, sedersi per terra e appoggiare le mani sulle parallele
  • Allungare le braccia e con l’aiuto delle spalle, sollevare il sedere da terra
  • Sollevare le gambe mantenendole dritte parallele al suolo; corpo e gambe devono formare un angolo di 90°, a forma di L
  • Mantenere la posizione per il tempo richiesto.

Muscoli coinvoltil-sit

L’esecuzione di questo esercizio sembra semplice, ma richiede grande forza e mobilità di tutto il corpo; è infatti considerato a tutti gli effetti un esercizio multi-articolatorio.

I muscoli coinvolti nella L-sit sono infatti moltissimi:

  • Arti superiori: vengono coinvolti tutti i muscoli estensori del gomito e dell’avambraccio
  • Arti mesiali: vengono coinvolti gran dorsale, pettorali, addominali (soprattutto retto addominale e fasci obliqui) e flessori dell’anca
  • Arti inferiori: sono coinvolti retto del femore e quadricipite femorale.

Errori da evitare

Ci sono molteplici errori che si possono commettere durante l’esecuzione di una L-sit:

  • Piegare le ginocchia: le gambe devono rimanere dritte e parallele al suolo; se non riesci a tenerle in questa posizione devi allenare le progressioni perché non hai ancora la forza e la stabilità necessaria
  • Curvare la colonna vertebrale: la schiena deve essere dritta perpendicolare al suolo; se fai fatica a mantenerla in questa posizione, devi lavorare sulla mobilità della colonna
  • Tenere le spalle alzate vicino al viso: le spalle devono essere premute verso il basso durante tutto l’esercizio.

Esercizi e progressioni per la L-sit

Il primo passo da fare per arrivare ad una corretta esecuzione di una L-sit è quello di sviluppare una buona mobilità della catena cinetica posteriore.

Puoi fare dei test di estensibilità muscolare per capire se hai maggiori difficoltà nella parte superiore o inferiore del corpo.

L’apprendimento della L-sit passa necessariamente dallo sviluppo della muscolatura dei flessori dell’anca e l’esercizio principale per aiutarti è la chiusura a libretto.

Altri esercizi utili sono sicuramente le dip per la parte superiore e l’hanging knee raise per quella inferiore. Puoi iniziare poi ad eseguire il movimento della L-sit con alcune facilitazioni come ad esempio con le gambe a terra e sollevando solo la parte superiore del corpo oppure con le ginocchia piegate all’interno.

E voi, siete in grado di fare una perfetta L-sit? Fatecelo sapere nei commenti!

Ultimo consiglio: abbiamo attivato un bel po’ di sconti su Amazon: dal 30 al 70% su tutte le categorie sportive! E’ tutto sul nostro canale dedicato ?
ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

Tags: Addominalicorecrossfit skillL-SIT
Previous Post

Sam Kwant annuncia che lascia CompTrain

Next Post

Fibre: il suo ruolo nel nostro organismo


Deprecated: Optional parameter $curpage declared before required parameter $perpage_ajax is implicitly treated as a required parameter in /home/forge/kkkprova.com/public/wp-content/themes/jnews/class/Module/ModuleQuery.php on line 598

Deprecated: Optional parameter $offset declared before required parameter $perpage_ajax is implicitly treated as a required parameter in /home/forge/kkkprova.com/public/wp-content/themes/jnews/class/Module/ModuleQuery.php on line 598

Deprecated: Optional parameter $curpage declared before required parameter $perpage_ajax is implicitly treated as a required parameter in /home/forge/kkkprova.com/public/wp-content/themes/jnews/class/Module/ModuleQuery.php on line 637

Deprecated: Optional parameter $offset declared before required parameter $perpage_ajax is implicitly treated as a required parameter in /home/forge/kkkprova.com/public/wp-content/themes/jnews/class/Module/ModuleQuery.php on line 637

Related Posts

Esercizi

Reverse Fly: attivazione mirata per il controllo scapolare e l’equilibrio muscolare

April 22, 2025
Esercizi

Pensi di Essere Forte? Prova a Fare i Ring Rows Come Si Deve

April 18, 2025
hang snatch
Esercizi

Hang Snatch: Tecnica, Muscoli Coinvolti e Varianti

April 9, 2025
Esercizi

Squat Snatch: Il Moviment o che Trasforma il Tuo Allenamento

March 24, 2025
Esercizi

Quante Calorie Si Bruciano per saltare la Corda?

March 21, 2025
Esercizi

Cable Rowing vs T-Bar Rowing: Qual è il Migliore per Sviluppare una Schiena Più Muscolosa?

March 20, 2025
Leave Comment

Recommended

Programmazione CrossFit

Esiste una programmazione nel CrossFit®?

January 7, 2021

Biografia Lucy Campbell: Dalla Ginnastica al Trionfo al Wodapalooza 2025

February 28, 2025

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.