CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Kettlebell, Elastici e TRX gli attrezzi di chi si allena in casa

ARTICOLO IN COLLABORAZIONE CON IL PERSONAL TRAINER E COACH UMBERTO MILETTO

Redazione by Redazione
April 21, 2021
in Esercizi
0

In questo periodo di chiusura delle palestre ci sono alcuni attrezzi che si sono rivelati vincenti nell’allenamento Home Fitness; sto parlando dei Kettlebell, degli Elastici e del TRX (o similari).

Anch’io allenando online decine di migliaia di persone attraverso i miei Video sui Canali Social (Youtube, Facebook, Instagram) mi sono accorto come la richiesta di allenamenti specifici con questi strumenti sia fortemente aumentata.

Ritengo questi attrezzi sono formidabili sia per il miglioramento fisico ma anche semplicemente per mantenersi in salute. Se sei un amante del buon allenamento devi assolutamente imparare a padroneggiarli.

Kettlebell, Elastici e TRX cosa sono? Kettlebell, Elastici e TRX

Possiamo considerare questi attrezzi come la base dell’allenamento funzionale, ossia quella disciplina che pone al centro il corpo e i suoi movimenti liberi nello spazio circostante.

Se un tempo chi si allenava lo faceva principalmente sfruttando i macchinari isotonici tipici delle palestre, oggi sono sempre più gli appassionati di allenamento che sfruttano attrezzi come i kettlebell, gli elastici e le cinghie in sospensione per mantenersi in forma.

Questi attrezzi occupano poco spazio e sono ideali per allenarsi in qualsiasi situazione; in più hanno il vantaggio che costano relativamente poco e con un singolo attrezzo si può eseguire decine di esercizi.

Per questi motivi hanno avuto una diffusione capillare tra gli amanti del fitness.

Perché è vincente allenarsi in questo modo?

Grazie a questi attrezzi funzionali potrai sviluppare tutte le capacità essenziali per il miglioramento fisico, dato che si possono svolgere tutti i movimenti fondamentali, che permetteranno di allenare tutti i gruppi muscolari secondo il loro funzionamento per catene cinetiche.

Il nostro corpo è stato creato per muoversi liberamente: correre, saltare, tirare, lanciare, arrampicarsi… Non siamo stati creati per sederci su un macchinario e muoverci come esso ci obbliga, altrimenti sarebbe la rovina per qualsiasi corpo.

Grazie agli esercizi funzionali potrai lavorare con tutti i muscoli del corpo, permettere l’intervento di tutti gli stabilizzatori, migliorare la coordinazione motoria, consumare più calorie, migliorare la forza, la resistenza e la velocità.

Questo sì che è allenamento!

Attrezzi come i Kettlebell, gli Elastici, il TRX sono tra i migliori strumenti d’allenamento per il Functional Training. 

Permettono di allenarsi ovunque si voglia:Kettlebell, Elastici e TRX

  • nelle palestre: per condizionare e tonificare il corpo;
  • nei centri sportivi: per migliorare la performance fisica degli atleti;
  • in ambito militare: per l’addestramento fisico dei soldati;
  • nei centri di fisioterapia: utilizzati a fini riabilitativi;
  • in teatro: per allenare e migliorare la gestualità dei ballerini;
  • nelle case: dove milioni di appassionati hanno trovato un valido aiuto per gli allenamenti home fitness

I Vantaggi del Lavoro Funzionale

Grazie all’utilizzo di attrezzi come Kettlebell, Elastici e TRX si potrà sviluppare in modo armonico tutto il corpo. In particolare si potrà migliorare le qualità:

  • Condizionali: in funzione delle metodiche adottate si potrà migliorare la forza, la resistenza, la velocità e la potenza;
  • Coordinative: grazie all’utilizzo di gestualità senza vincoli, si potrà migliorare tutto l’insieme delle capacità coordinative;
  • Intermedie: per allenarsi in modo corretto anche la flessibilità e la mobilità articolare verranno incrementate;
  • Estetiche: gli allenamenti funzionali permetteranno un alto consumo calorico e un grande coinvolgimento muscolare. Modulando in modo corretto la dieta si potrà orientare gli allenamenti alla riduzione della percentuale di grasso o verso l’accrescimento muscolare;
  • Psichiche: gli allenamenti con i kettlebell, gli elastici, il TRX sono molto divertenti e nello stesso tempo permetteranno la riduzione dello stress e delle tensioni nervose.

In conclusione…

Come si può evincere i vantaggi nell’utilizzare questi strumenti sono tantissimi. Chiunque desideri allenarsi in modo vincente, con la finalità di centrare i propri obiettivi (sia estetici che di benessere generale), deve tenere in seria considerazione l’utilizzo di questi attrezzi.

Sono sicuro che di settimana in settimana gli allenamenti ti coinvolgeranno sempre più e non potrai più fare a meno di questi strumenti.

Alla vostra miglior forma fisica di sempre!

Umberto Miletto laureato in Scienze Motorie con Specializzazione in Scienze e Tecniche dell’Allenamento. E’ il Personal Trainer più seguito in Italia con oltre 1 milione di follower tra le varie piattaforme Social.
Co-fondatore dell’azienda Burningate, leader della formazione per il Calisthenics e titolare dell’azienda Ironlink Srl, per la produzione di attrezzature dedicate all’allenamento a corpo libero.
Sito web: umbertomiletto.com
Pagina FB: Umberto Miletto Personal Trainer
Pagina IG: Umberto Miletto

 

Tags: elasticikettlebellTRX
Previous Post

Avena: 9 benefici per la salute

Next Post

Pulley basso: una classica tirata da seduto

Related Posts

Esercizi

Reverse Fly: attivazione mirata per il controllo scapolare e l’equilibrio muscolare

April 22, 2025
Esercizi

Pensi di Essere Forte? Prova a Fare i Ring Rows Come Si Deve

April 18, 2025
hang snatch
Esercizi

Hang Snatch: Tecnica, Muscoli Coinvolti e Varianti

April 9, 2025
Esercizi

Squat Snatch: Il Moviment o che Trasforma il Tuo Allenamento

March 24, 2025
Esercizi

Quante Calorie Si Bruciano per saltare la Corda?

March 21, 2025
Esercizi

Cable Rowing vs T-Bar Rowing: Qual è il Migliore per Sviluppare una Schiena Più Muscolosa?

March 20, 2025
Leave Comment

Recommended

Knee to chest: lo stai facendo bene?

March 16, 2023

I CrossFitter possono strappare come gli olimpionici? Analizziamo la tecnica di Gui Malheiros

July 29, 2024

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.