CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Iscriviti a CrossFit®: i benefici sono infiniti

Davide Zambon by Davide Zambon
October 31, 2019
in CrossFit® News
0
200
Shares

Non mi capita spesso, ma devo ammetterlo: non so da che parte cominciare.

L’elenco dei benefici del CrossFit® è lunghissimo, e non so decidermi su quale sia il più importante.

Probabilmente lo sono tutti assieme: è questa la vera magia di questa disciplina!

Ok, certo, sto cosa stai per obiettare… per arrivare ad ottenere i benefici bisogna prima passare attraverso allenamenti che ti lasciano appiattito a terra come farebbe uno schiacciasassi, ansimante e sudato come non ti capitava da un pezzo.

Ma ne vale la pena.

Oh sì, che ne vale la pena.

Quindi se sei lì che stai decidendo se fare questa benedetta lezione di prova, leggi questo articolo.

E poi iscriviti.

Indice

  • Prendiamola alla lontana: un antidoto contro la noia
  • Maestro Glassman e l’invenzione di una strategia
  • CrossFit® contro la noia, dicevamo?
  • Fai diligentemente i tuoi WOD? A te i risultati!
  • Mens sana in corpore sano
  • L’unico vero svantaggio del CrossFit®
  • Ok, mi hai quasi convinto. Ma non voglio arrivare impreparato/a alla lezione di prova
    • Burpees
    • Push up
    • Squat a corpo libero (air squat)
    • Pull up (trazioni)

Prendiamola alla lontana: un antidoto contro la noia

Ad intervalli regolari, uno studio scientifico dell’Università dello Sport di Chissadove (Minnesota) ci dice che le persone che iniziano un’attività di fitness… prima o poi la abbandonano.

Certo, vengono riportate le cause più diverse – una tra tutte, il tempi che ci vogliono per ottenere dei risultati apprezzabili.

Ma una delle cause dell’abbandono degli abbonamenti della palestra in un qualche cassetto dimenticato è molto spesso la noia.

La vera specialità del CrossFit® è quella di proporti ogni giorno un allenamento diverso. In questo modo il tuo entusiasmo sarà sempre alto. Se finirai di annoiarti anche così, beh: non c’è davvero niente da fare.

Per molte persone – per quelle che non sono nate sportive, e magari si stanno avvicinando alla cura del corpo solo ad una certa età – questo è un toccasana: forse anche più importante del lavoro a 360° che la disciplina ti richiede.

Maestro Glassman e l’invenzione di una strategia

Quando Greg Glassman ha messo insieme le basi del CrossFit®, l’ha fatto tenendo a mente due principi chiave:

  • funzionalità
  • intensità

Grazie alla prima, puoi star certo che i movimenti che alleni durante il WOD avranno un benefico carryover sulla tua vita di tutti i giorni.

Sì, potrai anche mostrare alla tua ragazza come si portano tutte le borse della spesa in un colpo solo.

Grazie all’intensità, i risultati arriveranno in tempi davvero brevi.

Aggiungici l’obiettivo del CrossFit® – ottenere un corpo bilanciato e armonioso, forte e atletico – e la magia è fatta!

CrossFit® contro la noia, dicevamo?

La varietà degli allenamenti è merito del WOD, il Workout of the Day. Un allenamento, diverso ogni giorno, da seguire con il tuo trainer.

Cambia l’intensità, cambiano gli esercizi, cambiano le restrizioni, cambiano gli schemi di set e reps e le sequenze. Corpo libero, pesi, ginnastica, cardio, alta intensità: c’è tutto.

Sai cos’è un EMOM? Un Amrap? Un Hero WOD?

Sai che puoi allenarti, con la stessa filosofia, anche in spiaggia?

Fai diligentemente i tuoi WOD? A te i risultati!

I benefici sul corpo del CrossFit® sono numerosi e, a guardare la pletora di prima-e-dopo presenti online, impressionanti.

Ecco i 7 principali benefici fisici del CrossFit®

1) Allena ogni parte del corpo

2) Ti fa lavorare contemporaneamente su atleticismo, resistenza e forza

3) Il lavoro sul condizionamento metabolico è imbattibile

4) Promuove lo sviluppo di un corpo armonioso e atletico

5) Brucia una montagna di calorie (e ti indica anche come mangiare)

6) Ti permette di essere flessibile

7) E’ perfetto sia per gli uomini che per le donne

Riguardo questo ultimo punto, ti consiglio di leggere l’articolo di CrossMag.it sui dubbi delle donne e il CrossFit®. Tante volte, di fronte agli allenamenti con i pesi,

No, se sei una donna e stai leggendo questo articolo, non ti devi preoccupare: non diventerai grossa facendo CrossFit®… sarà il tuo fisico a non permettertelo

Mens sana in corpore sano

E poi il CrossFit® fa bene all’umore!

Non solo per il normale corredo di endorfine che accompagnano lo sport.

E per il senso di miglioramento costante – sia di tecnica che di prestazioni – che invariabilmente vedrai su di te.

Ma anche – e alle volte, soprattutto – per lo spirito di cameratismo, per l’atmosfera del box, per la mitologia che si crea, per l’emozione di seguire i Games, per il modo in cui comincerai a guardare chi zanza le rep, e per mille altri fattori e situazioni che si verranno a creare durante gli allenamenti… e fuori.

E poi, gli accessori da CrossFit® sono fighi, e ti faranno sembrare un vero badass.

Le nuove Reebok Nano 9 le hai viste, per dire?

L’unico vero svantaggio del CrossFit®

Sarò breve e diretto.

Ne diventerai subito dipendente.

Ok, mi hai quasi convinto. Ma non voglio arrivare impreparato/a alla lezione di prova

Nessun problema.

Un WOD del CrossFit® attinge a una gamma completa di esercizi con sovraccarico (il famigerato bilanciere, le kettlebell) e a corpo libero.

Ecco, inizia da questi ultimi, facendo qualche serie per imparare i movimenti e, magari, alternali con delle corsette all’aperto.

Burpees

Croce e delizia del CrossFit®. C’è chi dice di amarli, ma sono in pochi. Qui trovi tutto quello che devi sapere sui burpees. Prova a concentrati su un movimento fluido, e non lasciarti demoralizzare… all’inizio sono proprio duri!

Push up

I piegamenti che vediamo fare come punizione in tutti i film con i marines. (anche se adesso le punizioni sono i burpees!) Un’esercizio che sviluppa petto e tricipiti e che, se eseguito bene, riserva molte più soddisfazioni di quanto non credi.

Squat a corpo libero (air squat)

Un altro movimento fondamentale. Esercitalo a lungo, perché quando sarà ora di caricarlo con il bilanciere, diventerà come il prezzemolo.

Pull up (trazioni)

Se hai a disposizione una barra per le trazioni (tutti prima o poi ne abbiamo comprata una da incastrare sullo stipite della porta della camera da letto) o se c’è nel parchetto davanti casa… usala. Non te ne pentirai.

Il kipping te lo insegnamo noi.

 

 

Bene. Direi che ti ho detto tutto.

Leggi questo, e poi… ci vediamo al box.

Tags: Cominciaregreg glassmanPrincipiantiwod
Previous Post

La scheda che l’istruttore dovrebbe farvi seguire

Next Post

Prova questi 4 suggerimenti per lasciare l’ego fuori dal CrossFit®

Related Posts

CrossFit® News

RECAP LEGNANO CALLING 2025: Forza, Strategia e… Tarantella nel box DTL

July 2, 2025
CrossFit® News

Nancy WOD: come affrontare uno dei benchmark più temuti

June 26, 2025
CrossFit® News

Luke Parker annuncia ritiro: una decisione sofferta dopo la stagione 2025

June 24, 2025
CrossFit® News

Come usare la Echo Bike per migliorare resistenza, VO2 max e condizionamento

June 20, 2025
CrossFit® News

RECAP AG Competition: adrenalina e spirito di squadra al box CrossFit® Bullmoose

June 18, 2025
CrossFit® News

Attrezzatura Fitness Essenziale Da Viaggio: Cosa Dovrebbe Portare Ogni Atleta

June 16, 2025
Leave Comment

Recommended

Eritritolo: Cos’è, Benefici, Pro e Contro

January 7, 2025

Bethany Shadburne non parteciperà ai Games 2022: ecco il motivo

April 4, 2022

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.