CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Intolleranza al lattosio: sintomi, diagnosi e trattamento

Martina Marise by Martina Marise
October 15, 2021
in Alimentazione
0

L’intolleranza al lattosio consiste nell’incapacità di digerire un tipo di zucchero naturale chiamato lattosio; questo zucchero si trova comunemente nei prodotti lattiero-caseari, come latte e yogurt.

L’intolleranza al lattosio si manifesta quando l’intestino tenue smette di produrre l’enzima lattasi per digerire il lattosio; quando ciò avviene il lattosio si sposta nell’intestino crasso, dove i batteri interagiscono causando sintomi come gonfiore, diarrea e gas.

Tipologie di intolleranza al lattosiolattosio

 Esistono tre tipologie principali di intolleranza al lattosio:

  • Intolleranza primaria: questa è una naturale intolleranza che si sviluppa con l’avanzare dell’età, dato che si diventa sempre meno dipendenti dal latte e si segue una dieta molto varia.
  • Intolleranza secondaria: dovuta a malattia o infortunio; le malattie intestinali come la celiachia, la malattia infiammatoria intestinale, un intervento chirurgico o una lesione all’intestino tenue possono causare intolleranza al lattosio.
  • Intolleranza congenita: un gene difettoso può essere trasmesso al bambino, determinando l’assenza di lattasi; in questa condizione il bambino sarà intollerante al latte materno e deve assolutamente nutrirsi solo con formule per lattanti senza lattosio.

Sintomi intolleranza

 I sintomi dell’intolleranza al lattosio si sviluppano tra i 30 minuti e le 2 ore dopo aver mangiato o bevuto prodotti contenenti lattosio; i sintomi possono includere:

  • diarrea
  • gonfiore
  • crampi addominali
  • gas
  • nausea

Diagnosi

Per una diagnosi di questo tipo bisogna rivolgersi al proprio medico, che potrebbe voler testare l’intolleranza attraverso dei test:

  • test per l’intolleranza al lattosio: consiste in un prelievo di sangue che misura la reazione del corpo a un liquido contenente alti livelli di lattosio
  • breath test all’idrogeno: un test del respiro che misura la quantità di idrogeno dopo aver consumato una bevanda ricca di lattosio
  • test di acidità delle feci: questo test viene eseguito più spesso nei neonati e nei bambini; esso misura la quantità di acido lattico in un campione di feci. L’acido lattico si accumula quando i batteri nell’intestino fermentano il lattosio non digerito.

Trattamenti per intolleranza al lattosio

Ad oggi non esistono modi per far produrre più lattasi al nostro organismo; il trattamento per l’intolleranza prevede la riduzione o l’eliminazione completa dei prodotti lattiero-caseari dalla dieta.

Molti soggetti intolleranti riescono a bere fino a mezza tazza di latte senza manifestare sintomi; inoltre, in quasi tutti i supermercati oggi si trovano prodotti lattiero-caseari senza lattosio.

Esiste un enzima-lattasi da banco in capsule o gocce, che può essere assunto prima di mangiare o bere prodotti con lattosio, ma l’effettiva efficacia varia da soggetto a soggetto.

Le persone intolleranti potrebbero sperimentare carenza di:

  • vitamina D
  • calcio
  • riboflavina

Consigli per uno stile di vita lactose-free

I sintomi dell’intolleranza al lattosio cesseranno nel momento in cui verranno tolti dalla dieta i prodotti lattiero-caseari; i soggetti che soffrono di intolleranza devono imparare a leggere molto bene le etichette nutrizionali e dovrebbero evitare anche alimenti derivati del latte come:

  • proteine del siero del lattelattosio
  • caseina o caseinati
  • cagliata
  • formaggi
  • burro
  • yogurt
  • latte in polvere

Molti alimenti che non ti aspetti contengono, o potrebbero contenere, in realtà lattosio:

  • condimenti per l’insalata
  • salse e intingoli pronti
  • prodotti surgelati
  • cereali secchi da colazione
  • zuppe pronte

Esistono oggi tante alternative lactose-free, come i seguenti latti:

  • riso
  • mandorla
  • soia
  • senza lattosio.

E voi, utilizzate prodotti senza lattosio? Fatecelo sapere nei commenti e ricordavi di seguirci sulla nostra pagina telegram

ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

Tags: intolleranze alimentarilattosiozucchero
Previous Post

Angles 90: come mettere pepe agli esercizi più classici!

Next Post

CrossFit® lancia il Precision Care: un servizio di monitoraggio della salute

Related Posts

Alimentazione

Cos’è Il Gelato All’avocado E Perché Sta Conquistando Il Mondo Del Fitness

July 4, 2025
Alimentazione

Spiedini Proteici: 4 Idee Sfiziose per Uscire dalla Solita Routine Fitness

June 27, 2025
Alimentazione

Falsi miti: Grassi e latte sono un toccasana per la gastrite?

June 23, 2025
Alimentazione

Agave: Benefici, Usi e Proprietà per il Fitness

June 17, 2025
Alimentazione

Carbone Vegetale: Il Segreto Nero che Sta Conquistando il Mondo del Fitness

June 11, 2025
Alimentazione

Per dimagrire, basta saltare i pasti? Scopri la verità dietro questo falso mito

June 10, 2025
Leave Comment

Recommended

Albumi d’uovo: Proprietà nutrizionali e ricette sane per atleti

October 7, 2024

Il CrossFit® può ridurre l’uso di farmaci? Un nuovo studio svela sorprendenti rivelazioni

February 10, 2025

Popular Post

Plugin Install : Popular Post Widget need JNews - View Counter to be installed
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.