CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Guaranà: proprietà benefiche e utilizzo in cucina

Martina Marise by Martina Marise
May 12, 2020
in Alimentazione
0

Il guaranà è una pianta di tipo rampicante originaria della foresta amazzonica; dai suoi frutti viene estratto un seme, che dopo una lunga essiccazione al sole, si trasforma in una polvere rossa dalle molteplici proprietà benefiche.guaranà

Indice

  • BENEFICI DEL GUARANÀ
    • Effetto energizzante
    • Proprietà diuretiche, dimagranti e antiossidanti
    • Benefici sessuali
    • Guaranà e omeopatia
    • Controindicazioni
  • Ricette con il guaranà

BENEFICI DEL GUARANÀ

Effetto energizzante

Il principio del guaranà è simile alla caffeina, ma agisce in modo più graduale nell’organismo, favorendo un effetto più lungo su memoria, concentrazione ed attenzione. Gli sportivi conoscono bene le sue proprietà energizzanti e utilizzano gli integratori per avere una marcia in più.

Proprietà diuretiche, dimagranti e antiossidanti

Il guaranà ha l’effetto di calmare il senso di fame; inoltre, la metilxantina al suo interno promuove la lipolisi, ovvero la liberazione degli acidi grassi dai loro depositi verso il circolo ematico.

Benefici sessuali

Il guaranà ha un forte potere afrodisiaco, soprattutto se associato ad un’altra pianta, la maca; lo si può assumere quando si ha necessità di uno stimolo in più nella propria sfera intima.

Guaranà e omeopatia

In ambito omeopatico l’estratto di guaranà viene utilizzato sotto forma di granuli e gocce per il trattamento delle emicranie, per stati di agitazione, nervosismo e depressione.

Controindicazioni

Se opportunamente impiegato, il guaranà non dovrebbe creare alcun effetto collaterale; un uso eccessivo, però, può portare a ipokaliemia, un disturbo elettrolitico associato a una bassa quantità di potassio nell’organismo. Inoltre è sconsigliato l’utilizzo del guaranà a persone che soffrono di ipertensione, ipotiroidismo, disturbi renali e attacchi di panico.

Ricette con il guaranà

Potete usare la polvere di guaranà come una qualsiasi altra spezia; per insaporire la pasta frolla dei vostri biscotti, per i frullati, sul gelato, nel latte… Inoltre, in commercio, si trova anche lo sciroppo di guaranà! E’ davvero versatile in cucina, ma vediamo insieme alcune ricette, semplici e gustose.

  • Frullato banana e guaranàguaranà

Ingredienti: 1 banana, 1 cucchiaio di miele, succo di mela, 2 cucchiaini di guaranà in polvere. Frullate tutti gli ingredienti, versate in un bel bicchiere e godetevi una pausa super golosa ed energizzante!

  • Biscotti al guaranà

Ingredienti: 175 gr farina di riso o di mais, 125 ml olio vegetale, 75 g zucchero, 2 tuorli, mezza bustina lievito in polvere, vanillina, 2 cucchiai di guaranà.

Procedete come per la normale preparazione della pasta frolla, aggiungendo all’impasto il guaranà.

Una volta fatto riposare il panetto di frolla in frigo, procedete a stenderlo con il mattarello e ricavate i biscotti con la formina che preferite! Cuocete in forno a 180° per circa 20 minuti. 

  • Macedonia al guaranàguaranà

Tagliate la vostra frutta preferita a pezzetti (la mia macedonia preferita è quella tropicale con mango, papaya, cocco, ananas e frutto della passione); aggiungete 2 cucchiaini di dolcificante tipo stevia, il succo di un limone o di un’arancia, qualche fogliolina di menta e lo sciroppo di guaranà.

Lasciate macerare in frigo qualche ora prima di servire.

  • Tartufi al cioccolato e guaranà

Ingredienti: 250 g anacardi, 5 cucchiai di farina di avena, 2 cucchiai di olio di cocco, 2 cucchiaini di stevia, 2 cucchiai di sciroppo di agave o miele, 2 cucchiai di guaranà in polvere, cacao in polvere.guaranà

Tritate gli anacardi e aggiungete l’olio di cocco e tutti gli altri ingredienti, ad eccezione dell’avena e del cacao, in una ciotola posta sopra una pentola con acqua bollente per fare la cottura a bagnomaria.

Una volta raffreddato il composto, aggiungete l’avena e mescolate finché non otterrete un composto omogeneo; lasciarlo riposare in frigo qualche ora. Formate delle palline e passatele nel cacao. Ecco pronti i vostri tartufi fit!

E voi, conoscevate già il guaranà? Lo avete mai usato?

Fatecelo sapere nei commenti e ricordatevi di seguirci sul nostro canale Telegram per tutti gli amanti del CrossFit®:
ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

Tags: alimentazioneenergizzanteguaranàintegratore guaranà
Previous Post

Dave Castro annuncia: i Games 2020 saranno ridotti, ma non conferma la data

Next Post

Le vitamine liposolubili, quali sono e dove trovarle?

Related Posts

Alimentazione

Cos’è Il Gelato All’avocado E Perché Sta Conquistando Il Mondo Del Fitness

July 4, 2025
Alimentazione

Spiedini Proteici: 4 Idee Sfiziose per Uscire dalla Solita Routine Fitness

June 27, 2025
Alimentazione

Falsi miti: Grassi e latte sono un toccasana per la gastrite?

June 23, 2025
Alimentazione

Agave: Benefici, Usi e Proprietà per il Fitness

June 17, 2025
Alimentazione

Carbone Vegetale: Il Segreto Nero che Sta Conquistando il Mondo del Fitness

June 11, 2025
Alimentazione

Per dimagrire, basta saltare i pasti? Scopri la verità dietro questo falso mito

June 10, 2025
Leave Comment

Recommended

Progressione per i double unders

7 passi per diventare un maestro dei double unders

April 26, 2019

7 buoni motivi per praticare il nuoto a qualsiasi età!

August 2, 2023

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.