CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Gonfiore: come prevenirlo e i cibi da evitare

Martina Marise by Martina Marise
April 22, 2022
in Medicina
0
gonfiore

Prima o poi, nel corso della vita, capita a tutti di sentirsi gonfi, ovvero di provare quella spiacevole sensazione di aria e pressione nella pancia. Il gonfiore è, infatti, molto comune, tanto che si verifica nel 30% della popolazione mondiale!

Fortunatamente, è un problema a breve termine nella maggior parte dei casi e tende a rientrare da solo, dopo esser stato innescato da pasti abbondanti o particolari alimenti.

Per alcune persone, però, il gonfiore è un problema cronico che causa sintomi da moderati a gravi e influisce negativamente sulla qualità della vita.

Cause del gonfioregonfiore

Gas come ossigeno, anidride carbonica, azoto e metano vengono introdotti nell’intestino attraverso l’ingestione di aria e la fermentazione dei cibi all’interno dell’intestino crasso.

L’aumento di gas nell’intestino può causare tensione e gonfiore addominale; ciò può essere causato da:

  • Ingestione di cibi che contengono composti che fermentano nel colon come fibre, alcoli di zucchero
  • Intolleranze alimentari, come al lattosio e al fruttosio
  • Ingoiare aria in eccesso
  • Aumento dei liquidi nell’intestino
  • Stipsi
  • Squilibri nel microbioma intestinale o nell’ecosistema di batteri che vivono nell’intestino
  • Stress e ansia
  • Pasti ricchi di grassi
  • Aumento di peso
  • Ciclo mestruale.

Cibi che causano gonfiore

Molte persone avvertono gonfiore addominale subito dopo aver mangiato determinati alimenti che contengono quantità elevate di composti non digeribili, come fibre insolubili e solubili, alcoli di zucchero e fruttosio.

Quando si mangiano questo cibi, le fibre e gli zuccheri non digeriti finiscono nell’intestino crasso, dove i batteri li fermentano, portando ad un aumento di gas; gli alimenti specifici che possono causare gonfiore sono:

  • Verdure: broccoli, cavolfiori, cavoletti di Bruxellesgonfiore
  • Frutta: prugne, mele, pere, pesche
  • Cereali integrali: grano, avena, germe di grano, crusca di grano
  • Legumi: fagioli, lenticchie, piselli
  • Dolcificanti artificiali: xilitolo, sorbitolo, mannitolo
  • Bevande gassate

Non tutte le persone accusano gonfiore dopo l’ingestione di questi alimenti; potrebbe essere utile tenere un diario alimentare in caso di gonfiore, così da poter identificare quali alimenti possono essere problematici.

Prevenzione 

Ci sono alcune buone abitudini da attuare quotidianamente per evitare il gonfiore addominale:

  • Evitare la stitichezza: assumere una buona quantità di fibre, bere molta acqua, allenarsi regolarmente
  • Provare una dieta low FODMAPS: i FODMAPS sono carboidrati fermentabili a catena corta scarsamente digeribili che fermentano nell’intestino crasso e producono gas
  • Assumere probiotici: i probiotici possono migliorare l’ambiente batterico nell’intestino, che può contrastare il gonfiore
  • Mangiare porzioni piccole: porzioni abbondanti allungano lo stomaco e portano alla raccolta di gas e solidi lungo l’intestino, causando gonfiore e pesantezza
  • Ridurre cibi salati e grassi: un’elevata assunzione di sale contribuisce alla ritenzione idrica nell’intestino e alla sensazione di gonfiore, mentre elevate quantità di grassi trattengono i gas
  • Evitare di ingerire troppa aria: l’ingestione di quantità eccessive di aria causa gonfiore; bisogna masticare lentamente ed evitare gomme da masticare e bevande gassate
  • Evitare rapidi aumenti di peso: l’accumulo rapido di grasso addominale può aumentare il gonfiore e contribuisce all’ipersensibilità dell’intestino.

E voi avete mai avuto gonfiore addominale? Come l’avete combattuto? Fatecelo sapere nei commenti!

Abbiamo attivato un bel po’ di sconti sul nostro canale Telegram Fitness & Sport: dal 30 al 70% su tutte le categorie sportive! Trovi tutto qui ?

ISCRIVITI AL CANALE FITNESS & SPORT

Tags: aria nellagonfiore
Previous Post

Vitamina C: tutti i benefici per la salute

Next Post

Come ospitare una gara di CrossFit® nel tuo box

Related Posts

Alimentazione

Carbone Vegetale: Il Segreto Nero che Sta Conquistando il Mondo del Fitness

June 11, 2025
Alimentazione

Mangiare cibi senza glutine è più salutare? La verità dietro il mito

June 4, 2025
Medicina

La postura ti tradisce? Forse è colpa della cifosi

April 17, 2025
Medicina

Sindrome da Impingement: Come Riconoscerla, Prevenirla e Continuare ad Allenarti

April 11, 2025
Medicina

Osteopatia e CrossFit®: Un Connubio per la Salute e la Performance

March 5, 2025
Medicina

Il Lattato: Funzioni, Miti e Impatto sulle Prestazioni Sportive

February 21, 2025
Leave Comment

Recommended

Spartan European Championship: l’imperdibile evento sulle Dolomiti

June 24, 2019

Psoas stretching: perchè è così importante?

March 17, 2023

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.