CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Funzioni e ruolo dei carboidrati nel CrossFit®

Alessandro Pinna by Alessandro Pinna
May 7, 2019
in Alimentazione
0
pane integrale, fonte di carboidrati
150
Shares

I carboidrati rappresentano uno dei tre pilastri dell’alimentazione, assieme ai grassi ed alle proteine.
Questi tre micronutrienti forniscono il “combustibile” necessario per affrontare le sessioni di allenamento.
Il fabbisogno individuale di carboidrati varia in base a numerosi fattori tra cui: tipo di sport praticato, intensità e durata dell’allenamento.

Indice

  • Tipi di carboidrati ed alimenti che li contengono
  • I benefici dei carbo a lento rilascio
  • Carboidrati della frutta: si o no?

Tipi di carboidrati ed alimenti che li contengono

I carboidrati sono di due tipi: complessi e semplici. I primi sono quelli che contengono amido. Tra questi vi sono i derivati dei cereali (pasta, pizza e pane) ed i tuberi, come le patate e la tapioca.  I carboidrati semplici sono invece presenti negli zuccheri, compreso il miele, il lattosio ed il fruttosio. Vengono considerati “cibo vuoto” perché, a differenza dei carboidrati complessi, non apportano all’organismo altri nutrienti quali vitamine, minerali e fibre.

I benefici dei carbo a lento rilascio

Tra i vari tipi di carboidrati, quelli che lo sportivo dovrebbe privilegiare provengono dal cibo integrale e dai legumi. Questo perché, per la presenza di elevati quantitativi di fibre, rappresentano una fonte di carboidrati a lento rilascio, che il corpo assimila lentamente.  I vantaggi per il crossfitter ed il sollevatore di pesi sono evidenti: una base energetica che viene fornita gradualmente, in modo da sostenere anche gli sforzi prolungati. Inoltre, le fibre evitano la formazione di picchi glicemici che – alla lunga – danneggiano il pancreas, rallentano il metabolismo e provocano sovrappeso.

Carboidrati della frutta: si o no?

Spendiamo qualche riga per parlare della frutta, che è un cibo ricco di carboidrati, vitamine ed altri nutrienti.
Questa non deve mai mancare nel regime nutrizionale di un atleta, però va assunta in quantità moderate.
Non deve, soprattutto, rappresentare la fonte principale di carboidrati, a discapito dei cereali e dei legumi.
La frutta contiene molto fruttosio, che non viene convertito solo in glucosio ma, anche, in acidi grassi. Pertanto, per ottimizzarne l’assimilazione ed evitare problemi di digestione, è utile assumerla seguendo questi schemi: Frutta dolce + frutta semi-acida;  frutta semi-acida + frutta acida; frutta dolce, da sola.

 

TOROKHTIY OU, 2017 “CARBS” //torokhtiy.com/blogs/warm-body-cold-mind/carbs”    Accessed 05 May 2019
Tags: carbo a lento rilasciocarboidraticerealienergiafruttalegume
Previous Post

Faccio CrossFit® ma non ho voglia di correre: male!

Next Post

CrossFit®: cosa serve comprare per cominciare - Prima Parte

Related Posts

Alimentazione

Cos’è Il Gelato All’avocado E Perché Sta Conquistando Il Mondo Del Fitness

July 4, 2025
Alimentazione

Spiedini Proteici: 4 Idee Sfiziose per Uscire dalla Solita Routine Fitness

June 27, 2025
Alimentazione

Falsi miti: Grassi e latte sono un toccasana per la gastrite?

June 23, 2025
Alimentazione

Agave: Benefici, Usi e Proprietà per il Fitness

June 17, 2025
Alimentazione

Carbone Vegetale: Il Segreto Nero che Sta Conquistando il Mondo del Fitness

June 11, 2025
Alimentazione

Per dimagrire, basta saltare i pasti? Scopri la verità dietro questo falso mito

June 10, 2025
Leave Comment

Recommended

Recap della finale dei NoBull CrossFit ® Games 2021

August 3, 2021

Dieta dukan: funziona davvero? Tutto quello che c’è da sapere

February 11, 2022

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.