CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

CrossFit® Open 2022: l’ultimo workout 22.3

Barbara Bier by Barbara Bier
March 15, 2022
in CrossFit® Games
0

L’Open non sarebbe l’Open senza i thruster. Questo è un dato di fatto. E l’ultimo allenamento 22.3 è stato pieno di thruster, la nostra skill preferita, non è vero?

A maggior ragione in combinazione con pull up, chest-to-bar e bar muscle up.

Un Fran, ma decisamente peggio!

Molti di voi lo hanno fatto, alcuni lo hanno amato…altri odiato! E c’è chi addirittura non vede l’ora di rifarlo per migliorarsi…(saranno mica pazzi?!).

Come vi avevamo accennato nell’articolo del 22.1, c’è un’app chiamata Beyond the White Board, che analizza i dati di migliaia di persone in tutto il mondo e fa una stima di come vi posizionate in base al risultato.

Ecco qui quelli del 22.3, così potete fare un confronto!

Indice

  • CrossFit® Open 2022: allenamento 22.3
  • Come dovete finire il 22.3 per posizionarsi bene nella categoria RX:
    • Donne
    • Uomini
  • I risultati del 22.3 ad oggi
    • Donne
    • Uomini
  • La classifica overall dei CrossFit® Open 2022 oggi:
    • Donne
    • Uomini

CrossFit® Open 2022: allenamento 22.3

For Time

21 pull-ups

42 double unders

21 thruster (peso 1)

18 chest-to-bar pull ups

36 double unders

18 thrusters (peso 2)

15 bar muscle up

30 double unders

15 thrusters (peso 3)

Vi ricordiamo che, per gli atleti agonisti, l’ideale è finire nell’1% di ogni categoria, anche se nella prima fase si sa che il 10% andrà avanti, ai quarti di finale online.

Ciò implica che per essere tra i primi 1% gli uomini devono chiudere sotto i 7’40 e le donne sotto i 7’30.

Ma per noi, comuni mortali, ovvero, quelli che lottano per rimanere almeno nella top 50% o nella top 25%, la differenza principale sarà nella competenza nelle bar muscle up.

22.3

Come dovete finire il 22.3 per posizionarsi bene nella categoria RX:

Donne

Per essere tra i primi 1%: bisogna chiudere sotto i 7’30

Per essere tra i primi 10%: bisogna chiudere sotto i 11’25

Per essere tra i primi 25%: bisogna fare almeno 166 reps

Per essere tra i primi 50%: bisogna fare almeno 156 reps

Uomini

Per essere tra i primi 1 bisogna chiudere sotto i 7’40

Per essere tra i primi 10%: bisogna chiudere sotto i 10’27

Per essere tra i primi 25%: bisogna fare almeno 208 reps

Per essere tra i primi 50%: bisogna fare almeno 164 reps

I risultati del 22.3 ad oggi

Donne

22.3

Tia Brown ha completato il 22.3 con un tempo incredibile di 3’30, seguita da Laura Horvath in 4,39 e al 3° posto troviamo Marisa Flowers con un secondo in più, 4’40.

Uomini

22.3

Gli uomini invece hanno concluso con qualche minuto in più. Al primo posto Noah Ohlsen che chiude il 22.3 in 4’27, seguito da Justin Medeiros e Jake Berman in 4’29 e al 3° posto uno spagnolo Fabian Beneito con 4’31.

La classifica overall dei CrossFit® Open 2022 oggi:

Donne

22.3

Per le donne, un’incredibile ascesa di Brooke Wells (come avevamo predetto!) che si è recuperata alla grande dopo il suo infortunio ai Games dell’anno scorso.

In secondo posto Emma Mcquaid e per chiudere il podio Ellie Turner.

Uomini

22.3

La classifica overall degli uomini vede Justin Medeiros in testa, seguito da Jay Crouch e al terzo posto Dallin Pepper.

Tags: 22.3CrossFit Open
Previous Post

Mal O'Brien batte record di reps nell’allenamento 22.1 degli Open

Next Post

Sindrome da burnout negli atleti: che cos’è, cause e fattori protettivi

Related Posts

CrossFit® Games

Last-Chance Qualifier CrossFit®2025: i risultati ufficiali e gli atleti qualificati per i Games

July 1, 2025
CrossFit® Games

Risultati delle ultime quattro Semifinals Games 2025: spoiler? Tia Clair è tornata a tutto gas

June 5, 2025
CrossFit® Games

CrossFit® Games 2025: Svelato l’Event 1 — si parte con Run. Row. Run.

May 30, 2025
CrossFit® Games

Last Chance Qualifier 2025: Tutto quello che devi sapere

May 26, 2025
CrossFit® Games

Come Recuperare Dopo Una Lesione Al Crociato: Guida per Crossfitter

May 23, 2025
CrossFit® Games

CrossFit® Games 2025 – Risultati e Analisi delle Semifinali Individuali

May 16, 2025
Leave Comment

Recommended

Come guardare le semifinali dei NoBull CrossFit® Games 2021

May 27, 2021

Cacao, non solo cioccolato: 10 benefici per la salute

December 15, 2022

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.