CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Cos’è successo a Sara Sigmundsdottir nei CrossFit® Games 2020?

Barbara Bier by Barbara Bier
October 23, 2020
in CrossFit® News
0

In una serie di tre post sul suo Instagram, Sara Sigmundsdottir (@sarasigmunds) ha raccontato un po’ quello che le è successo durante i Games di quest’anno.

Il primo post inizia facendo le congratulazioni alle prime 5 donne che si sono qualificate per la finale; poi ha spiegato che l’obiettivo non era giustificare la sua cattiva performance nella prima fase, ma ci teneva a condividere con tutti quello che le è successo realmente.

Indice

  • L’infortunio di Sara Sigmundsdottir
  • Cosa significa avere il cortisolo basso?
  • In conclusione…

L’infortunio di Sara Sigmundsdottir

Per chi se lo fosse perso, a maggio di quest’anno l’atleta si è lesionata gravemente mentre faceva un box jump.

https://www.instagram.com/p/CAXa9CEp4pV/

In una giornata normale di allenamento, Sara ha colpito per sbaglio lo stinco contro il box e si è procurata 12 punti sulla gamba! Poiché questo è accaduto a solo poche settimane di distanza dal Rogue Invitational, lei non ha fatto il necessario riposo e ha continuato ad allenarsi (finendo al secondo posto in quella competizione).

Tuttavia, 8 settimane dopo che la lesione era quasi completamente guarita, le è successo un altro incidente: un’infezione e un grosso gonfiore nella gamba. Questo l’ha costretta a fare un piccolo intervento chirurgico e a prendere molti antibiotici.

https://www.instagram.com/p/CGGSVO9p2zk/

Quando era pronta ad allenarsi di nuovo, non si sentiva più “normale”. Fu allora che il suo medico le disse che poteva aver sviluppato un problema di cortisolo come risultato dell’infezione.

Lui ha descritto i sintomi dell’insufficienza surrenale primaria e lei si è sentita descrivere la sua vita in quel periodo. Poco tempo dopo, ha fatto i test e ha scoperto che i suoi livelli di cortisolo erano veramente troppo bassi.

Per capire un po’ di più su questo argomento, noi di CrossMag abbiamo fatto qualche ricerca approfondita:

Cosa significa avere il cortisolo basso?

Il cortisolo, noto come ormone dello stress, nel mondo dello sport è solitamente associato ad un “ormone cattivo” perché, se in grande quantità, causa il catabolismo. Il suo eccesso porta ad una ridotta attività di GH (ormone della crescita) e testosterone, perdita di massa muscolare, accumulo di grasso addominale e osteoporosi.

Tuttavia, è estremamente importante per l’omeostasi del corpo. È responsabile del controllo dello stress, della riduzione delle infiammazioni, aiuta il sistema immunitario e mantiene costanti i livelli di zucchero nel sangue e la pressione sanguigna. È grazie alla sua azione che il nostro corpo è in grado di rispondere in modo più adeguato e con successo alle situazioni di stress che possono minacciare la sua integrità.

Per questo motivo, i bassi livelli di cortisolo non sono un buon segno. Quando la sua produzione è inadeguata, può portare a condizioni come affaticamento cronico con progressivo peggioramento, debolezza muscolare, dolori muscolari e articolari, vertigini, febbre, eccessiva sudorazione, mal di testa, nausea, vomito, diarrea, perdita di appetito, perdita di peso e ipotensione.

La sua carenza può verificarsi a causa di una produzione insufficiente della ghiandola surrenale (insufficienza surrenalica primaria – morbo di Addison) o da una secrezione ectopica di ACTH.

In conclusione… Sara Sigmundsdottir

Una buona nutrizione, un adeguato riposo e allenamento periodico sono fattori importanti per mantenere una corretta produzione di cortisolo!

Anche se non è rimasta soddisfatta dei risultati dei Games, almeno Sara è felice per aver capito il perché del suo malessere e d’ora in poi potrà solo che migliorare! Noi speriamo di vederla l’anno prossimo e voi?

Tags: cortisoloSara Sigmundsdottir
Previous Post

Fai i piramidali, dicevano… ma servono davvero?

Next Post

Chad 1000X Hero Wod: un nuovo workout da provare!

Related Posts

CrossFit® News

RECAP LEGNANO CALLING 2025: Forza, Strategia e… Tarantella nel box DTL

July 2, 2025
CrossFit® News

Nancy WOD: come affrontare uno dei benchmark più temuti

June 26, 2025
CrossFit® News

Luke Parker annuncia ritiro: una decisione sofferta dopo la stagione 2025

June 24, 2025
CrossFit® News

Come usare la Echo Bike per migliorare resistenza, VO2 max e condizionamento

June 20, 2025
CrossFit® News

RECAP AG Competition: adrenalina e spirito di squadra al box CrossFit® Bullmoose

June 18, 2025
CrossFit® News

Attrezzatura Fitness Essenziale Da Viaggio: Cosa Dovrebbe Portare Ogni Atleta

June 16, 2025
Leave Comment

Recommended

Attività fisica e benessere mentale: i benefici dello sport sulla persona

January 20, 2022

RECAP Bologna Throwdown: tutti i wod e i vincitori

March 30, 2023

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.