CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Consigli su cosa mangiare prima di allenarsi

Alessandro Pinna by Alessandro Pinna
August 12, 2019
in Alimentazione
0
una selezione di alimenti salutari

Assumere i giusti nutrienti prima di affrontare l’attività fisica è una buona pratica da seguire per migliorare le prestazioni e la rendita muscolare. E’ vero che alcuni preferiscono (e riescono) ad allenarsi senza particolari problemi anche a digiuno. Tuttavia, consumare del cibo prima del workout non solo impatta positivamente sulle performance, ma riduce al contempo il rischio di soffrire di nausea, capogiri e letargia.

atleta si allena

Quando e cosa bisogna mangiare?

Fermo restando che l’alimentazione degli sportivi va il più possibile personalizzata, perché bisogna tener conto di tanti fattori (es. tempi di digestione, eventuali ipersensibilità, orari di allenamento), come indicazione generale il pasto andrebbe consumato tra i 30 ed i 150 minuti prima del workout.

Se l’allenamento inizia circa 2-2.5 ore dopo i pasti, il consiglio è di consumare carboidrati a lento rilascio (cereali integrali o legumi) che forniscono energia per un tempo prolungato, abbinati ad una fonte proteica. Alcuni esempi sono un sandwich integrale con verdure e petto di pollo, oppure pasta/riso integrali con verdure e formaggio. Un’altra alternativa più rapida può essere rappresentata un toast integrale con omelette ed avocado.

piatto vegetariano proteico

Se ci si allena entro 1-1.5 ore dai pasti, consigliamo di assumere sempre delle combinazioni di carboidrati complessi e proteine. Questo tenendo a mente la regola che, minore è il tempo che intercorre tra il pasto ed il workout, più ridotte e digeribili dovranno essere le porzioni. Alcuni esempi sono rappresentati da: latte con cereali integrali e frutta, yogurt greco con frutta secca, del porridge di avena integrale con frutti di bosco e mandorle.

Infine, se per un motivo o per l’altro non è possibile distanziare i pasti dall’allenamento oltre la mezz’ora, la raccomandazione è quella di assumere cibi possibilmente liquidi. Questo per dar modo al corpo di assimilarli rapidamente ed evitare che la digestione interferisca negativamente con l’esercizio fisico. Un’idea può essere consumare un frullato proteico (con whey o farina d’avena) od una barretta energetica.

Per approfondire ulteriormente il rapporto alimentazione-attività fisica, vi rimandiamo a questo articolo, in cui consigliamo invece gli alimenti ideali  da consumare ad allenamento concluso: //crossmag.it/limportanza-dell-alimentazione-nel-recupero-post-allenamento/

Tags: allenamentocarboidratiprestazioniproteine
Previous Post

Glossario del CrossFit®, quello che ti serve per capire la lavagna

Next Post

Migliori esercizi di stretching post allenamento

Related Posts

Alimentazione

Cos’è Il Gelato All’avocado E Perché Sta Conquistando Il Mondo Del Fitness

July 4, 2025
Alimentazione

Spiedini Proteici: 4 Idee Sfiziose per Uscire dalla Solita Routine Fitness

June 27, 2025
Alimentazione

Falsi miti: Grassi e latte sono un toccasana per la gastrite?

June 23, 2025
Alimentazione

Agave: Benefici, Usi e Proprietà per il Fitness

June 17, 2025
Alimentazione

Carbone Vegetale: Il Segreto Nero che Sta Conquistando il Mondo del Fitness

June 11, 2025
Alimentazione

Per dimagrire, basta saltare i pasti? Scopri la verità dietro questo falso mito

June 10, 2025
Leave Comment

Recommended

11 consigli utili per le donne crossfitter

May 30, 2023

I migliori esercizi e consigli per glutei perfetti

November 21, 2019

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.