CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Cinque consigli per un overhead da paura (e senza malanni)

Davide Zambon by Davide Zambon
March 4, 2021
in CrossFit® News
0
5 consigli per l'overhead senza malanni

Leggi il titolo, e pensi: overhead cosa?

Overhead tutto.

Perché le spalle sono un distretto anatomico piuttosto delicato, soggetto a diverse modalità di infortunio e usura. Trattarle bene è in tutto e per tutto un investimento da fare, perché una spalla fuori uso rischia di compromettere per un bel po’ di mesi la tua carriera sportiva (ed è uno strazio da riabilitare).

Vediamo qualche consiglio easy per tenerle in buona salute quando si fanno esercizi in overhead.

Indice

  • 1 – Stringi tutto
  • 2 – Gomiti giù
  • 3 – Alterna
  • 4 – Una questione di polso
  • 5 – Warm up

1 – Stringi tutto

Chipper WOD… a partire dal sedere. La “base” sul quale appoggia la catena cinetica delle spinte verso l’alto deve essere solida: il rischio è quello di imporre forze pericolose alla sezione lombare della colonna vertebrale. In più, è una questione di trasmissione dell’energia, e ancora: una base solida farà sì che la forza di spinta non si impaludi in un addome molle.

Quindi: glutei e core belli contratti. E incidilo sul bilanciere con il quale fai military press: quelli in OH non sono solamente esercizi upper.

2 – Gomiti giù

Spingere i gomiti in fuori, quando stai portando un peso sopra la testa, espone i legamenti della spalla a forze potenzialmente dannose.

L’ideale è tenere i gomiti sotto al bilanciere o ai manubrio/kettlebell, e il più possibile contro il torso.

3 – Alterna

Il trucco lo impariamo anche questa volta dai bodybuilder: alterna gli esercizi che usi in overhead.

L’ideale sarebbe di attaccare i deltoidi dal maggior numero possibile di angoli, in modo da renderli forti su diversi piani.

Questo vale per gli esercizi maggiori (OH press e military, overhead squat, clean&jerk…) e per quelli accessori, cioè l’infinita gamma di

  • alzate laterali
  • alzate frontali
  • esercizi per i deltoidi ai cavi
  • spinte a una mano
  • face pull

Un appunto: le tue schede di allenamento non comprendono i face pull? Bacchetta il tuo coach e faglieli includere. Sono letteralmente fondamentali per fortificare le spalle.

4 – Una questione di polso

Ti ho lasciato del tempo per digerire gli altri consigli anatomici (ripeto: glutei, core, gomiti), prima di sfoderare l’ultimo: i polsi.

Quando fai overhead, i polsi dovrebbero rimanere su una linea retta che idealmente prosegue dagli avambracci. Il motivo è duplice:

  • rischi altrimenti di farti male (anche in cronico)
  • riduci la forza che puoi esprimere nella spinta

Se non riesci a tenere la posizione avambraccio-polso corretta, fatti una bella dieta di wrist curl.

5 – Warm up

foam rollerLast but not least, il riscaldamento. Ne ho parlato in una serie di articoli (parti da questo sul dynamic warm up), ma vale la pena di ripeterlo. Non iniziare mai ad allenarti senza un congruo riscaldamento.

Ci sono routine che in pochi minuti preparano il corpo ad un allenamento “base”, ma se il WOD prevede lavoro di spalle, dedica qualche minuto in più del tuo warm up a questo distretto. Il che non vuol dire 5-10 shoulder dislocation con il manico della scopa del tipo che fa le pulizie in box, ma una serie di esercizi che preparino muscoli e articolazioni al lavoro che dovranno sopportare.

PS: le bande elastiche diventeranno tue grandi amiche!

Insomma, ascolta lo zio: applica questi consigli, perché una spalla in salute vale più dell’oro.

Tags: military pressoverhead squatspalle
Previous Post

Mat Fraser pubblica il suo planning di allenamento HWPO

Next Post

6 ricette con le proteine in polvere

Related Posts

CrossFit® News

Nancy WOD: come affrontare uno dei benchmark più temuti

June 26, 2025
CrossFit® News

Luke Parker annuncia ritiro: una decisione sofferta dopo la stagione 2025

June 24, 2025
CrossFit® News

Come usare la Echo Bike per migliorare resistenza, VO2 max e condizionamento

June 20, 2025
CrossFit® News

RECAP AG Competition: adrenalina e spirito di squadra al box CrossFit® Bullmoose

June 18, 2025
CrossFit® News

Attrezzatura Fitness Essenziale Da Viaggio: Cosa Dovrebbe Portare Ogni Atleta

June 16, 2025
CrossFit® News

Sprint: l’importanza di includerlo nel tuo allenamento

June 13, 2025
Leave Comment

Recommended

5 consigli per convincere i tuoi amici a provare il CrossFit®

February 22, 2023

Brooke Wells: con il Gomito (Per Lo Più) Guarito, si Allena Con I Buttery Bros

March 8, 2022

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.