CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Carente di magnesio? Integralo!

Davide Zambon by Davide Zambon
November 28, 2019
in Alimentazione
0
Magnesio, il prezzemolo degli elementi chimici (e degli integratori)

Rimedio miracoloso. Panacea di tutti i mali (e di tutti i crampi). Magica polverina (non pensare male).

E’ sua maestà il magnesio.

Se leggi in giro articoli su nutrizione e integratori – non necessariamente sportivi – ti sarai reso conto che ultimamente il magnesio spunta ovunque… come il prezzemolo.

Per una volta, questa onnipresenza è tutta meritata.

Indice

  • Il magnesio: cos’è
  • Dove si trova (nel nostro corpo, almeno)?
  • La carenza di magnesio
  • Come integrare il magnesio
    • Integrazione alimentare
    • Integrazione con supplementi
  • Un segreto

Il magnesio: cos’è

E’ un elemento chimico: in particolare, è l’undicesimo elemento più abbondante nel corpo umano (ne costituisce lo 0,34% della massa). Senza scendere nei dettagli, questa sua abbondanza fa sì che esso sia essenziale per tutte le cellule.

Va bene, scendiamo nei dettagli.

  • È nella composizione di circa 300 enzimi
  • Interagisce con l’ATP (produzione di energia, anyone?)
  • Interagisce con DNA e RNA
  • E’ uno degli elementi costituenti del tessuto scheletrico
  • Interviene nella trasmissione sinaptica e al funzionamento delle membrane cellulari
  • La presenza di magnesio intracellulare è correlata a quella del potassio, per cui è legato al suo metabolismo (così come a quello del calcio)

Il magnesio – è il caso di dirlo – “ci mette la sua” in un numero altissimo di processi chimici

Dove si trova (nel nostro corpo, almeno)?

  • Combinato con calcio e fosforo, il magnesio compone il tessuto osseo e i denti
  • Si trova nei liquidi intracellulari e nel plasma
  • Si trova in proteine e acidi nucleici

La carenza di magnesio

Mani aperte nel CrossFit - come evitarlell fabbisogno medio di magnesio per un uomo adulto è di circa 300-500 mg al giorno.

Se segui una dieta equilibrata è difficile che tu ne abbia carenza, data la presenza di questo elemento in moltissimi cibi. Tuttavia, molti studi mostrano come molte persone non ne assumano attraverso la dieta la quantità giornaliera consigliata.

E’ la condizione di ipomagnesemia – il basso contenuto di magnesio nel plasma – è in realtà piuttosto comune.

Se però tendi ad avere una sudorazione abbondante, o se sei un atleta di endurance, è possibile che il tuo corpo abbia un bisogno maggiore di “reintegrare” le scorte di questo elemento.

Le conseguenze di una carenza momentanea di magnesio?

  • I famigerati crampi muscolari
  • Debolezza
  • Affaticamento
  • Astenia

Se sei uno sportivo o pratichi CrossFit®, il primo di questi sintomi non ti sarà certo sconosciuto.

Come integrare il magnesio

Come sempre, le vie per l’integrazione sono due:

Integrazione alimentare

Lo trovi soprattutto nei vegetali. Semi oleosi e amidi lo contengono, mentre legumi, cacao e cereali integrali (frumento, riso e segale) ne sono particolarmente ricchi.

E’ presente in quantità anche in alcune spezie, nei frutti dolci e negli ortaggi a foglia verde (dato che è un elemento costituente della clorofilla).

Integrazione con supplementi

Supplementi e integratori old schoolNe esistono diversi, in commercio.

Più che risolvere una carenza alimentare e cronica di magnesio – difficile peraltro da monitorare – si usano gli integratori di magnesio o di magnesio e potassio per mantenere stabili gli equilibri elettrolitici in condizioni di sforzi prolungati (sport di endurance) o di attività sportiva e intensa sudorazione nei mesi estivi.

Tra le varie composizioni di magnesio che puoi usare, citrati, cloruri, lattati e aspartati sembrano essere più facilmente biodisponibili rispetto agli ossidi (che ovviamente è la forma più utilizzata).

Per il resto, le considerazioni da fare sugli integratori riguardano la facilità di assunzione (compresse o polvere? Quest’ultima si scioglie abbastanza facilmente in acqua?) e il sapore (spesso gli integratori sono addizionati di acido citrico).

Per rassicurarti… non c’è rischio di strafare con l’integrazione di magnesio (al netto di qualche patologia particolare ai reni).

Un segreto

Il magnesio è anche un coadiuvante del sonno, tanto che lo si trova negli integratori ad esso dedicati. Se hai qualche problema con i ritmi del sonno, puoi prendere parte della tua integrazione di magnesio dopo cena: contribuirà sicuramente a farti riposare meglio.

 

Vuoi leggere altre informazione su sport, nutrizione e integrazione? Segui la pagina Facebook di CrossMag.it per essere sempre aggiornato!

Segui la pagina Facebook!

Tags: Chimica
Previous Post

Fase di definizione: i consigli per affrontarla al meglio

Next Post

[Dieta] Non riusciamo più a dimagrire? Ecco cosa fare

Related Posts

Alimentazione

Cos’è Il Gelato All’avocado E Perché Sta Conquistando Il Mondo Del Fitness

July 4, 2025
Alimentazione

Spiedini Proteici: 4 Idee Sfiziose per Uscire dalla Solita Routine Fitness

June 27, 2025
Alimentazione

Falsi miti: Grassi e latte sono un toccasana per la gastrite?

June 23, 2025
Alimentazione

Agave: Benefici, Usi e Proprietà per il Fitness

June 17, 2025
Alimentazione

Carbone Vegetale: Il Segreto Nero che Sta Conquistando il Mondo del Fitness

June 11, 2025
Alimentazione

Per dimagrire, basta saltare i pasti? Scopri la verità dietro questo falso mito

June 10, 2025
Leave Comment

Recommended

I Migliori Legumi da Aggiungere alla Dieta

January 1, 2024

7 regole importanti su come mangiare per aumentare la massa muscolare

May 26, 2022

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.