CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Allenamento Tabata: tutto quello che non sapevi

Martina Marise by Martina Marise
September 27, 2022
in CrossFit® News
0

L’allenamento tabata è un tipo di workout appartenente al protocollo HIIT, che mira ad ottenere il massimo dei benefici in un breve lasso di tempo; per ogni esercizio si eseguono otto serie da 20 secondi di esercizio intenso seguite da 10 secondi di riposo.

Giusto per chiarire: quando si parla di allenamenti a intervalli ad alta intensità (HIIT), si intende una tecnica di attività fisica cardiorespiratoria, che prevede brevi sessioni di esercizi intensi seguite da periodi di riposo molto brevi; questo ciclo viene ripetuto più volte nell’arco di 20/30 minuti.

Ci sono però delle differenze tra questi due protocolli! Scopriamole insieme:

Allenamento Tabata vs Allenamento HIITallenamento tabata

L’HIIT comprende tutti i tipi di allenamento a intervalli che prevedono un periodo di lavoro seguito da un periodo di riposo; il periodo di lavoro può essere un tempo prestabilito o un numero di ripetizioni.

Durante la fase attiva, ci si sforza il più possibile, fino all’affaticamento. I tempi possono variare, ma di solito ogni intervallo dura dai 2 ai 3 minuti e l’intero allenamento dura dai 30 ai 40 minuti.

Gli allenamenti HIIT possono prevedere esercizi a corpo libero, con la cyclette o con un tapis roulant; si possono anche utilizzare attrezzi come kettlebell, corda e manubri.

Sviluppato da Dr Izumi Tabata nel 1996, il Tabata è un tipo di HIIT più specifico nelle tempistiche degli intervalli e con periodi di recupero più brevi; l’allenamento Tabata viene di solito eseguito ad un’intensità maggiore rispetto agli allenamenti HIIT tradizionali.

Ogni round Tabata dura 4 minuti e prevede 8 intervalli di 20 secondi di esercizio intenso seguito da 10 secondi di riposo.

Esempi di allenamento

E’ bene iniziare sempre gli allenamenti HIIT con un po’ di riscaldamento; si possono allungare i tempi di recupero se si è troppo stanchi e bisogna rimanere sempre ben idratati.

Esempio di allenamento HIIT tradizionale

  • Squat (40 secondi)
  • Mountain climbers (45 ripetizioni)
  • Russian twist (20 per lato)
  • Jumping jacks (60 ripetizioni)
  • High knees (20 per lato)

Ripetere questo circuito per 4 volte e riposare un minuto tra un giro e l’altro; ogni cambio esercizio fare 10 secondi di pausa.

Esempio di allenamento Tabata

  • Burpees
  • Squat
  • Mountain climbers
  • Push ups
  • Crunches
  • Affondi inversi

Per ogni esercizio fare 8 serie di 20 secondi di esercizio seguite da 10 di riposo.

Benefici allenamento Tabataallenamento tabata

Sia gli allenamenti HIIT che quelli Tabata offrono risultati sorprendenti; l’obiettivo degli allenamenti HIIT è quello di impiegare un tempo minimo per ottenere i massimi benefici muscolari e cardiorespiratori.

L’efficienza è la chiave, il che rende questi allenamenti ideali se non si ha la possibilità di dedicare molto tempo all’attività fisica.

Durante l’allenamento HIIT, si impegnano le fibre muscolari che aumentano la definizione; questo tipo di attività aiuta i muscoli a ricostruirsi dopo l’esercizio fisico, stimolando la produzione di testosterone negli uomini e l’ormone della crescita nelle donne.

Anche l’allenamento Tabata offre benefici, come aumento del metabolismo, efficienza in termini di tempo, aumento dei livelli di fitness aerobico e anaerobico, aumento della massa muscolare magra, aumento della frequenza cardiaca.

E voi, avete mai svolto dei circuiti Tabata? Fatecelo sapere nei commenti e ricordatevi di seguirci sul nostro canale Telegram?
ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

 

Tags: hiitTabata
Previous Post

Il lavoro dei judges di CrossFit®

Next Post

Justin Medeiros e Ellie Turner: confermata la loro relazione

Related Posts

CrossFit® News

RECAP LEGNANO CALLING 2025: Forza, Strategia e… Tarantella nel box DTL

July 2, 2025
CrossFit® News

Nancy WOD: come affrontare uno dei benchmark più temuti

June 26, 2025
CrossFit® News

Luke Parker annuncia ritiro: una decisione sofferta dopo la stagione 2025

June 24, 2025
CrossFit® News

Come usare la Echo Bike per migliorare resistenza, VO2 max e condizionamento

June 20, 2025
CrossFit® News

RECAP AG Competition: adrenalina e spirito di squadra al box CrossFit® Bullmoose

June 18, 2025
CrossFit® News

Attrezzatura Fitness Essenziale Da Viaggio: Cosa Dovrebbe Portare Ogni Atleta

June 16, 2025
Leave Comment

Recommended

Reverse Curl vs Hammer Curl: qual è il migliore per avere braccia più grosse?

September 9, 2022

Potassio: a cosa serve e dove trovarlo

November 2, 2020

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.