CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Jason Khalipa ci insegna la mentalità AMRAP in 3 semplici passi

Barbara Bier by Barbara Bier
April 28, 2020
in CrossFit® Games, CrossFit® News
0

Ci sono atleti che fanno la differenza e Jason Khalipa è proprio uno di questi. Nato in California, Khalipa ha partecipato a 8 Games, portando a casa un bel primo posto nel 2008.  Lui ha spiegato che usa una semplice tecnica per affrontare le sfide proposte: la mentalità AMRAP, stessa modalità che usa in tutti gli ambiti della sua vita.amrap

Ha una storia bellissima, infatti, da raccontare: da oltre 18 anni ha una relazione con sua moglie Ashley e insieme si prendono cura dei loro 2 stupendi bambini Kaven e Ava (a cui è stata diagnosticata la leucemia nel 2016).

Insieme questa bellissima famiglia ha costruito un impero; possiedono una catena di box targati Nc.Fit e sono molto uniti nell’affrontare ogni difficoltà; il loro segreto? Come detto prima, la modalità AMRAP! Ora la vediamo nello specifico in 3 semplici passi.

Indice

  • LA MENTALITÀ AMRAP
    • FOCALIZZARE
    • PEDALARE
    • CAMBIARE MARCE
  • In conclusione…

LA MENTALITÀ AMRAP

Jason afferma che la mentalità AMRAP può essere paragonabile all’andare in bicicletta: non te lo scordi mai. È composta da 3 fasi:

  • Focalizzare
  • Pedalare
  • Cambiare marcia

FOCALIZZARE

Quando fai un allenamento AMRAP, non ti fermi nel mezzo per chiacchierare con un amico o usare il cellulare, ti concentri soltanto sull’attività da svolgere in quel momento. Stessa cosa quando vai in bici: ti devi concentrare sulla strada, altrimenti rischi di cadere.

Jason racconta che nel 2009 stava camminando per strada con sua moglie, spingendo il passeggino di suo figlio e sua moglie ad un certo punto lo guardò e gli chiese: “Jason, che ne pensi?” Jason rispose: “Ma di cosa stai parlando?”

In quel momento lui si rese conto di non essere completamente presente, il suo corpo era lì, ma la sua mente stava pensando al prossimo evento dei CrossFit© Games.

amrap

Sempre quell’anno, Jason è caduto a terra durante un evento ed è finito, in quella batteria, 72° su 74 concorrenti.

L’anno seguente cadde a terra dopo diversi tentativi falliti di Snatch durante il WOD Amanda.

Consapevole del concetto di concentrazione, Jason ha deciso di chiedere aiuto ad uno psicologo, che gli ha insegnato che esistono due tipi di situazioni:

a) Quelle che puoi controllare

b) Quelle che non puoi controllare

Le cose che non puoi controllare sono: condizioni meteorologiche, le prestazioni del tuo avversario, quale WOD verrà annunciato e tante altre.

Le cose che puoi controllare, invece, sono: il riscaldamento, se hai fatto del tuo meglio durante l’allenamento, se ti sei idratato abbastanza ecc.

Jason ha capito che tutte le cose che sono fuori dal suo controllo sono solo distrazioni. Bisogna concentrarsi solo su ciò che si può controllare.

PEDALARE

Il secondo passo per rimanere in sella alla bicicletta è pedalare: se non pedali, cadi.

Applicare questo ad una sessione di allenamento significa dare il massimo, spingersi oltre i limiti. È inutile lasciare le cose al caso, bisogna sforzarsi davvero di fare del proprio meglio per completare un WOD.

Pertanto, il secondo passo per imparare la mentalità AMRAP consiste nel fare il possibile per chiudere un allenamento con la consapevolezza di aver dato il massimo.

CAMBIARE MARCE

Nel 2009 Jason si è fidanzato ufficialmente, ha partecipato ai Games e ha aperto il suo primo box! La sua relazione procedeva a gonfie vele, stava competendo ai massimi livelli del CrossFit© ed i suoi affari crescevano a dismisura.

Per poter mantenere l’equilibrio generale e poter continuare a crescere, lui ha dovuto imparare a cambiare le marce, come quando si va in bicicletta.

Jason si sveglia presto per allenarsi e si concentra al 100% su questo. Alla fine dell’allenamento, torna a casa da sua moglie e cambia marcia smettendo di pensare all’allenamento e inizia a concentrarsi completamente sulla casa e sulla famiglia.

Quando esce di casa e va a lavorare cambia di nuovo marcia, smette di pensare alla famiglia per pensare completamente ai suoi affari, focalizzandosi su ciò che deve fare durante la giornata.amrap

Ecco il semplice terzo passo: spostare il focus dell’attenzione; si cancella dalla mente il compito precedente e si pensa attivamente solo al momento presente!

In conclusione…

La mentalità AMRAP può essere applicata a diverse aree della tua vita ed è come andare in bicicletta!

Basta seguire 3 semplici passaggi: prima bisogna concentrarsi esclusivamente sul compito che si sta svolgendo, poi bisogna pedalare per non cadere (lavorare sodo e dare il massimo) e, infine, è necessario cambiare marcia quando la situazione cambia (casa, lavoro e allenamento).

Che ne dici? Da provare no?

E infine… abbiamo attivato un bel po’ di sconti su Amazon: dal 30 al 70% su tutte le categorie sportive! E’ tutto sul nostro canale dedicato ?
ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

Tags: amrapjason khalipa
Previous Post

Io resto a casa…e cucino! 5 ricette per le polpette fit

Next Post

I benefici della curcuma nell'attività sportiva

Related Posts

CrossFit® News

RECAP LEGNANO CALLING 2025: Forza, Strategia e… Tarantella nel box DTL

July 2, 2025
CrossFit® Games

Last-Chance Qualifier CrossFit®2025: i risultati ufficiali e gli atleti qualificati per i Games

July 1, 2025
CrossFit® News

Nancy WOD: come affrontare uno dei benchmark più temuti

June 26, 2025
CrossFit® News

Luke Parker annuncia ritiro: una decisione sofferta dopo la stagione 2025

June 24, 2025
CrossFit® News

Come usare la Echo Bike per migliorare resistenza, VO2 max e condizionamento

June 20, 2025
CrossFit® News

RECAP AG Competition: adrenalina e spirito di squadra al box CrossFit® Bullmoose

June 18, 2025
Leave Comment

Recommended

East Coast Challenge 2019: WOD finale e Top 10

July 1, 2019

È ufficiale! CrossFit® conferma che Dave Castro è tornato 5 mesi dopo il suo licenziamento

June 15, 2022

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.