CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

6 motivi per fare CrossFit®

Vi illustro i miei pareri al femminile sul perché praticare questo sport e quali sono i benefici che ho riscontrato!

Barbara Bier by Barbara Bier
April 24, 2020
in CrossFit® News, Vita da Box
0
212
Shares

Ok lo confesso: quando pensavo al CrossFit® mi venivano in mente donne super forti e muscolose che sollevavano pesi stratosferici; solo a immaginarlo, sentivo già male alla schiena.

Mi schieravo con il pensiero comune che questo sport fosse eccessivamente pesante e credevo che i praticanti si facessero male ad ogni allenamento; però, allo stesso tempo, mi chiedevo:

CrossFit®Come può un’attività simile avere così tanti seguaci?

È stato allora che ho lasciato cadere tutti i miei pregiudizi e ho cercato persone specializzate che insegnano CrossFit® per sapere realmente di cosa si tratti e ho scoperto che sì, è vero, ci sono donne che sollevano carichi pesantissimi, ma va ben oltre a questo!

Il CrossFit® è considerato uno sport completo, in grado di trasformare corpo e salute in breve tempo. Si tratta di esercizi funzionali ad alta intensità che fanno lavorare tutti i distretti del corpo, includendo movimenti provenienti dalla ginnastica e dal sollevamento pesi.

Indice

  • LE CLASSI DI CROSSFIT®
    • 1. È una sfida continua
    • 2. La palestra annoia, il CrossFit® è eccitante
    • 3. Esercita tutto il corpo
    • 4. Dimagrisce e tonifica
    • 5. È adatto a tutte le età
    • 6. Allena corpo e mente

LE CLASSI DI CROSSFIT®

Un allenamento CrossFit® prevede quattro passaggi:

  • Riscaldamento o Warm up: può essere correre, saltare la corda, jumping jacks, piegamenti ecc
  • Ability: la parte tecnica, ti viene spiegata una skill e ti alleni per quell’esercizio specifico
  • Wod: una sequenza di esercizi che devi fare in un determinato tempo (time cap).
  • Stretching: è l’allungamento, la parte finale dell’allenamento per sciogliere i muscoli coinvolti

Dopo aver provato le classi, ho potuto riflettere su quali possono essere, secondo me, i 6 motivi per iscriversi a CrossFit® e ho creato questa lista:

1. È una sfida continua

Lo dicono tutti i praticanti che il CrossFit® è stimolante: man mano che migliori diventi più forti, superi te stesso e riesci a fare degli esercizi che prima sembravano impossibili.; più ne fai, più vorrai continuare, te lo garantisco!

2. La palestra annoia, il CrossFit® è eccitanteCrossFit®

Molte persone, come me, prima si allenavano solo in palestra per poi passare al CrossFit®. Questo ti cambia la vita: gli allenamenti sono interessanti, sempre diversi tra loro.

Anche l’atmosfera del box è diversa, si fa gruppo e i partecipanti si aiutano e si motivano a vicenda.

3. Esercita tutto il corpo

Come detto prima, l’attività ad alta intensità lavora su tutti i distretti del corpo. Tutte le skills sono mirate a migliorare la coordinazione, l’equilibrio e ad aumentare la sensazione di benessere.

Infatti, alla fine dell’allenamento, sei distrutto, ma felice di aver concluso il lavoro da svolgere!

4. Dimagrisce e tonifica

Per chi inizia i primi 15 giorni sono i peggiori. Si ha molto dolore muscolare e magari il pensiero di mollare è costante, ma già dopo un mese si notano i primi risultati: il corpo inizia ad adattarsi e i cambiamenti sono evidenti.

Il corpo è più tonico, aumentano le capacità respiratorie e si notano i primi segni di dimagrimento!

5. È adatto a tutte le etàCrossFit®

Certo, tutti possono praticarlo, però con i dovuti accorgimenti! Chi ha problemi alla schiena o a qualche altro distretto muscolare è tenuto a specificarlo al coach.

Per chi fosse avanti con l’età, è consigliabile farsi seguire da un professionista onde evitare lesioni, poiché il WOD è uguale per tutti.

6. Allena corpo e mente

Questo è un concetto che sento proprio mio. Molte persone usano il CrossFit® come valvola di sfogo. Scaricare lo stress con l’attività fisica è la maniera migliore per restare in salute.

Il CrossFit® rende forte non solo il corpo, ma principalmente la mente.

Se anche tu sei un appassionato, non puoi non entrare nella community più grande d’Italia: CrossFitters.  Basta cliccare qui sotto ed il gioco è fatto!

ISCRIVITI QUI AL CANALE TELEGRAM

 

Tags: classi CrossFit®crossfit skills
Previous Post

Devil press: pensavi che il burpee fosse il peggio?

Next Post

Io resto a casa…e cucino! 5 ricette per le polpette fit

Related Posts

CrossFit® News

RECAP LEGNANO CALLING 2025: Forza, Strategia e… Tarantella nel box DTL

July 2, 2025
CrossFit® News

Nancy WOD: come affrontare uno dei benchmark più temuti

June 26, 2025
CrossFit® News

Luke Parker annuncia ritiro: una decisione sofferta dopo la stagione 2025

June 24, 2025
CrossFit® News

Come usare la Echo Bike per migliorare resistenza, VO2 max e condizionamento

June 20, 2025
CrossFit® News

RECAP AG Competition: adrenalina e spirito di squadra al box CrossFit® Bullmoose

June 18, 2025
CrossFit® News

Attrezzatura Fitness Essenziale Da Viaggio: Cosa Dovrebbe Portare Ogni Atleta

June 16, 2025
Leave Comment

Recommended

Strength in Depth 2022: il recap della semifinale londinese

June 16, 2022
ragazza che respira

CrossFit: cosa fare quando ti manca il respiro

June 14, 2019

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.