CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Back squat: croce e delizia del CrossFit®

Davide Zambon by Davide Zambon
January 30, 2020
in CrossFit® News
0
Back squat, il re degli esercizi

Chiedilo a chiunque (nel mondo dello sport, chiaro).

Lo squat con bilanciere sulla schiena – il back squat – è il Re degli Esercizi.

Ora chiedilo a chiunque lo fa per la prima volta in serie lunghe.

Ti risponderà con mugolii di dolore.

Indice

  • Back squat: croce e delizia dello sportivo
  • Tutto qui? La tecnica nel back squat
  • I vantaggi dello squat con bilanciere
  • Ma lo squat mi fa male alle ginocchia
  • Tre curiosità sullo squat

Back squat: croce e delizia dello sportivo

Back squat easyE’ inutile perdersi tanto nei dettagli, per quanto ci siano libri che dedicano interi capitoli al back squat (il celebre Starting Strength di Mark Rippetoe, per esempio).

Raggiungi un rack – se serve, scaccia in malomodo chi lo sta occupando per fare curl con bilanciere – carica un po’ di dischi sul bilanciere, incastrati sotto ad esso, sollevalo con la spinta delle gambe e tenendo il core rigido, fai uno o due passi indietro (non di più, ché è spreco di energia), e squatta per serie e rep previste dalla tua scheda.

Se soffrire più o meno in silenzio, dipende solo dalla tua attitudine.

Chiaramente non sei una femminuccia, e lo squat è “valido” se raggiunge il parallelo, o meglio se scende un poco.

Mezzi squat e quarter squat lasciali ai powerlifter e agli olimpionici con esperienza, che sanno cosa farne in allenamento.

Tutto qui? La tecnica nel back squat

Tutto qui.

Gli accorgimenti tecnici sono, come per ogni esercizio multiarticolare, molti. Riassumo i più importanti, ma per ognuno servirebbe un articolo dedicato (chiederò a CrossMag.it  di farmeli fare, perché sarebbero utili per tutti).

  • posizione del bilanciere sulla schiena: barra alta o bassa bassa…
  • … e quindi inclinazione del busto
  • larghezza dei piedi: a larghezze diverse corrispondono intensità diverse dell’esercizio sui 4 fasci muscolari dei quadricipiti
  • uso del rialzo per i talloni (o delle scarpette da powerlifter)
  • sguardo: dove guardare durante il movimento (pro tip: se superi i 120kg di carico, puoi guardare il poster di Arnold).

I vantaggi dello squat con bilanciere

Ogni vantaggio che puoi pensare, lo squat te lo dà. In particolare:

  • ipertrofia dei quadricipiti (e degli altri muscoli del distretto gambe)
  • lavoro sulla resistenza (ad alte serie si parla di lavoro condizionante)
  • trasferimento ENORME ad altri esercizi e movimenti (stacchi, push press, sprint, ciclismo… e CrossFit®)
  • lavoro mentale

Westside Conjugated 2 parteRiguardo l’ultimo punto: lo squat può fare paura, perché avere un carico impegnativo sulla schiena è destabilizzante. Quando facciamo molte rep, con il cuore che batte all’impazzata e le gambe che vorrebbero tremare, questa sensazione si acuisce.

E’ lì che devi spingere di più, e arrivare a fine serie.

Lo squat è uno di quegli esercizi che costruiscono il carattere, oltre che i muscoli.

Ma lo squat mi fa male alle ginocchia

Falso, falsissimo.

Lo squat fatto male fa male alle ginocchia.

Adeguato riscaldamento, ottima tecnica (non è ingegneria aeronautica, ma va comunque affinata), carichi graduali e non strafare: lo squat non è un esercizio dannoso. Si parla di rischi quando i carichi diventano impegnativi.

Tre curiosità sullo squat

  • nel gergo del bodybuilding, le serie di 20 back squat con bilanciere si chiamano widowmaker
  • se trovava il rack occupato, Kirk Karwoski, considerato il più grande “squattista” di tutti i tempi, scaraventava le cose dell’usurpatore in giro per la palestra, e gli intimava di liberarlo entro 5 minuti. Capitan Kirk ha squattato 1003 libbre (455 kg) per due rep in allenamento, e per una rep in gara.
  • non faccio squat per i miei motivi, ma faccio la leg press. Va benissimo, ma sappi che in un workout con back squat i livelli di testosterone sono mediamente più alti del 25% (quelli del GH, l’ormone della crescita, più del 200%).

Ancora dubbi?

©photo: unsplash.com
Tags: back squat
Previous Post

Qual è la differenza tra coach e head coach?

Next Post

Gara OCR 2019 a Londra: il racconto di un atleta

Related Posts

CrossFit® News

Nancy WOD: come affrontare uno dei benchmark più temuti

June 26, 2025
CrossFit® News

Luke Parker annuncia ritiro: una decisione sofferta dopo la stagione 2025

June 24, 2025
CrossFit® News

Come usare la Echo Bike per migliorare resistenza, VO2 max e condizionamento

June 20, 2025
CrossFit® News

RECAP AG Competition: adrenalina e spirito di squadra al box CrossFit® Bullmoose

June 18, 2025
CrossFit® News

Attrezzatura Fitness Essenziale Da Viaggio: Cosa Dovrebbe Portare Ogni Atleta

June 16, 2025
CrossFit® News

Sprint: l’importanza di includerlo nel tuo allenamento

June 13, 2025
Leave Comment

Recommended

Alla scoperta della Donkey Challenge 2024: Intervista esclusiva con gli organizzatori [spoiler alert]

August 16, 2024

Come usare la creatina per costruire muscoli più velocemente

May 10, 2022

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.