CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

5 vitamine essenziali per chi fa CrossFit® – seconda parte

Alessandro Pinna by Alessandro Pinna
August 22, 2019
in Alimentazione
0
atleta crossfitter

Nel precedente articolo (che potete trovare qua)  abbiamo  cominciato ad approfondire i benefici di alcune vitamine ed il loro ruolo nell’ambito della nutrizione sportiva. Vi abbiamo già parlato delle innumerevoli virtù della vitamina C  e delle vitamine del gruppo B.  In questo articolo ci occuperemo invece di altre tre vitamine – altrettanto importanti –  di cui il CrossFitter non può assolutamente fare a meno. Buona lettura!

atleta che corre verso il sole

Indice

  • Vitamina D
  • Vitamina A
  • Vitamina E

Vitamina D

E’ tornata alla ribalta negli ultimi anni grazie alle tantissime ricerche che ne hanno messo in luce i numerosi benefici salutistici, un tempo circoscritti solamente all’ambito muscolo scheletrico. Oggi invece si sa che questa vitamina/ormone dispiega un’azione molto più vasta, che abbraccia la sfera psichica (tristezza, stati depressivi) il sistema immunitario (patologie auto-immuni, allergie) ecc. Alla vitamina D  viene riconosciuta inoltre una marcata azione antitumorale (è attiva contro ben 9 tipi diversi di cancro!).
E’ scarsamente presente negli alimenti, eccezion fatta per i pesci grassi, il latte, il burro, le uova ed il fegato.
La  principale fonte di vitamina D è la luce solare. Il nostro corpo la sintetizza grazie all’esposizione ai raggi UV. Nella maggior parte dei casi è utile affiancare un’integrazione mirata con supplementi di D3 (colecalciferolo). I dosaggi (in media nel range 1.000-10.000 UI/die) variano in base al fabbisogno individuale, che è determinato da numerosi fattori (età, carnagione, peso, tratti genetici, patologie croniche ecc.). Va assunta assieme ai suoi co-fattori (vit. b2, boro, zinco, vitamina A) per migliorarne l’assimilazione e l’attività biologica.

carote e succo di carota

Vitamina A

La vitamina A è un’altro nutriente molto importante per gli sportivi, perché supporta numerose funzioni del corpo. E’ presente in due forme: come retinolo (detta vitamina A preformata) e come beta carotene (un precursore della vitamina A).
Il retinolo si trova prevalentemente negli olii di fegato di pesce, nel tuorlo d’uovo, nel fegato e nei latticini.  Il beta carotene si trova in buone quantità nelle verdure a foglia verde, nelle carote, nei peperoni, nella zucca e nel melone. I benefici per i CrossFitter sono legati soprattutto all’azione antiossidante, che dispiega un’azione protettiva sia sull’apparato cardiovascolare che a livello polmonare.  La vitamina A contribuisce inoltre a stimolare le difese del sistema immunitario e a mantenere l’efficienza delle funzionalità visive. Salvo particolari condizioni (alcune patologie croniche o difetti genetici) è da  preferire l’assunzione del beta carotene rispetto alla forma preformata, in quanto questa molecola viene convertita in vitamina A solo all’occorrenza, senza il rischio di un accumulo nell’organismo.

cereali ricchi di vitamina E

Vitamina E

Concludiamo la nostra rassegna sulle vitamine fondamentali per gli amanti del CrossFit presentandovi la vitamina E.  Si tratta invero di una famiglia di ben 8 composti oleosi (tocoferoli e tocotrienoli) che presentano diversi livelli di attività biologica. La vitamina E svolge una potente azione antiossidante (in sinergia con la vitamina C e la vitamina A).  Tra le sue altre attività benefiche per gli sportivi ricordiamo il miglioramento delle prestazioni atletiche, l’impatto positivo sulla salute cardiovascolare, la sua azione antinfiammatoria ed immunostimolante.  Nell’alimentazione è presente soprattutto nei cereali, nella frutta secca (noci, mandorle, nocciole) e in olii vegetali ( olio di germe di grano, di mandorle, d’oliva, di girasole, di soia).  Se assunta tramite integratori, il consiglio è quello di optare per prodotti a base di vitamina E naturale (100-400UI) con mix di tocoferoli.

Tags: antiossidantiperformance sportivesistema immunitariovitamina Avitamina Cvitamina Dvitamina E
Previous Post

Suggerimenti per proteggere le mani e non ”aprirle” nel WOD

Next Post

CrossFit® e la parità dei generi

Related Posts

Alimentazione

Cos’è Il Gelato All’avocado E Perché Sta Conquistando Il Mondo Del Fitness

July 4, 2025
Alimentazione

Spiedini Proteici: 4 Idee Sfiziose per Uscire dalla Solita Routine Fitness

June 27, 2025
Alimentazione

Falsi miti: Grassi e latte sono un toccasana per la gastrite?

June 23, 2025
Alimentazione

Agave: Benefici, Usi e Proprietà per il Fitness

June 17, 2025
Alimentazione

Carbone Vegetale: Il Segreto Nero che Sta Conquistando il Mondo del Fitness

June 11, 2025
Alimentazione

Per dimagrire, basta saltare i pasti? Scopri la verità dietro questo falso mito

June 10, 2025
Leave Comment

Recommended

Acido lipoico: cos’è e a cosa serve

December 8, 2020

Deficit calorico: cos’è e come calcolarlo

October 9, 2024

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.