CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Glossario del CrossFit®, quello che ti serve per capire la lavagna

Barbara Bier by Barbara Bier
August 10, 2019
in CrossFit® News, Vita da Box
0
219
Shares

Di norma, i nuovi iscritti che entrano per la prima volta nel box di CrossFit® sono un po’ spaesati quando guardano la lavagna. Li riconosci subito dalla faccia che guardano il coach quando inizia a spiegare il WOD, senza capire metà delle cose dette.

Se ti sei immedesimato in questa situazione: non ti disperare. Noi di CrossMag abbiamo deciso di spiegare la base, ovvero i concetti, termini e abbreviazioni più usati nel CrossFit®, così da aiutarti a capire la lavagna!

Indice

  • WOD
    • Tipi di Wod
      • AMRAP
      • EMOM
      • Tabata
      • Time Cap
      • Heroes / Girls
      • Death by
      • RX
      • Scaled

WOD

Cominciamo con quello che probabilmente ascolterai di più, che è WOD. Questa è una abbreviazione di Workout of the Day, è la sfida che tutti dovranno affrontare durante la lezione (e si pronuncia UOD ndr.). Il WOD può essere variato in molti modi, può avere vari movimenti,come ginnastica, weightlifting, mobility, ecc. Il tempo può variare, sarà a discrezione del coach decidere il migliore per quel giorno. La cosa bella è che non è mai lo stesso, ti potrai allenare anche per anni senza mai fare le stesse cose.

Tipi di Wod

AMRAP

Amrap è l’abbreviazione di as many rounds as possible, il che significa il maggior numero possibile di round. È sempre seguito da un numero, questo numero indica quanti minuti dovresti lavorare. Ad esempio: AMRAP 7’ dovrai eseguire l’attività proposta per 7 minuti e contare il numero di round eseguiti in quel lasso di tempo. Il punteggio sarà sempre il numero di giri completati. Abbiamo già approfondito l’argomento, spiegando l’AMRAP dettagliatamente. 

EMOM

Emom è l’abbreviazione di every minute on the minute, ossia ogni minuto al minuto. Cioè, devi eseguire un esercizio e un certo numero di ripetizioni in quel minuto. Al completamento delle ripetizioni, ti riposi il tempo rimanente.

Ad esempio: EMOM 12’ con 10 Power Clean, significa che dovrai eseguire 10 ripetizioni di Power Clean, dentro a quel minuto, se finisci prima riposi. Nel minuto 2 devi fare altre 10 ripetizioni, e riposare il tempo rimanente. Così via fino al termine dei 12 minuti. Abbiamo già trattato questo allenamento.

Tabata

Tabata è un tipo di allenamento ad intervalli ad alta intensità, come per esempio su 4 minuti farai 20 secondi ON e 10 OFF. In quel tempo devi svolgere i movimenti alla massima intensità e velocità per poi riposare 10 secondi. Si continua così fino al termine dei 4 minuti. Leggete alcuni suggerimenti in questo interessante articolo sul Tabata.

Time Cap

Questo è un altro dei termini più ascoltati e indica il tempo che hai per chiudere il WOD. Sulla lavagna lo troverai sempre insieme alla lezione del giorno (WOD),  scritto in vari modi come CT O TC.

Se il Time Cap è 10’, significa che dovrai chiudere tutte le reps in quel lasso di tempo. Se finisci prima meglio, hai fatto il tuo lavoro. Altrimenti, allo scadere dei 10 minuti ti devi fermare, perché il tempo è finito e cercherai di fare meglio la prossima volta.

Heroes / Girls

Questi sono WOD predefiniti, tra i più difficili esistenti e che onorano dei soldati uccisi in combattimento o donne che sono un esempio. Sono i cosiddetti benchmark wods, che sono un riferimento per i crossfitters di tutto il mondo. Sicuramente nel tuo box avrai già sentito parlare o avrai già fatto uno di questi famosi workouts che sono presenti anche nelle competizioni a livello mondiale.

Death by

Dal nome puoi immaginare che sicuramente non è niente di facile. Ovviamente non ti ucciderà, ma ti lascerà decisamente esausto. Questo è un tipo di WOD simile ad un E.M.O.M a differenza che devi fare un esercizio per un minuto e le ripetizioni aumentano. Per esempio, dovrai fare un deadlift nel primo minuto e poi riposare, poi 2 deadlift nel secondo minuto e poi riposare, nel terzo minuto 3 deadlift e così via fino a quando non riuscirai a completare i deadlifts dentro al minuto.

RX

Fare il Wod RX è quando fai la sfida esattamente come è sulla lavagna, con i carichi suggeriti senza adattamenti né modifiche.

Scaled

È quando fai delle modifiche, per esempio, dei carichi a rispetto la lavagna. Il CrossFit ha molti esercizi che hanno considerevoli carichi, quindi quelli alle prime armi di solito non riescono ad eseguire bene alcuni movimenti. Per questo motivo, il coach può suggerire dei pesi diversi, scalando i pesi.

Questi sono solo alcuni dei termini del CrossFit® che possono aiutare i neofiti ad orientarsi quando guardano la lavagna. Così non ci sono più scuse per nessuno… Se hai dubbi su altri termini,, scrivi nei commenti che lo spiegheremo in un altro articolo!

Tags: GlossarioTermini basewod
Previous Post

Un incubo chiamato Pistol Squat

Next Post

Consigli su cosa mangiare prima di allenarsi

Related Posts

CrossFit® News

RECAP LEGNANO CALLING 2025: Forza, Strategia e… Tarantella nel box DTL

July 2, 2025
CrossFit® News

Nancy WOD: come affrontare uno dei benchmark più temuti

June 26, 2025
CrossFit® News

Luke Parker annuncia ritiro: una decisione sofferta dopo la stagione 2025

June 24, 2025
CrossFit® News

Come usare la Echo Bike per migliorare resistenza, VO2 max e condizionamento

June 20, 2025
CrossFit® News

RECAP AG Competition: adrenalina e spirito di squadra al box CrossFit® Bullmoose

June 18, 2025
CrossFit® News

Attrezzatura Fitness Essenziale Da Viaggio: Cosa Dovrebbe Portare Ogni Atleta

June 16, 2025
Leave Comment

Recommended

CrossFit® Games 2024: cut per individuals e teams spiegato in breve

July 8, 2024
muscoli della schiena

I muscoli della schiena: non dimenticare di allenarli!

December 30, 2019

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.