CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

CrossFit®: cosa deve sapere di te il coach

Davide Zambon by Davide Zambon
May 20, 2019
in CrossFit® News, Vita da Box
0
Cosa dire al tuo coach
142
Shares

Va bene spingersi oltre il limite, i WOD che ti lasciano senza forze sul pavimento del box, lo spirito di gruppo: eppure il Crossfit è anche altro – come, ad esempio, un rapporto costruttivo con il tuo coach.

 

Comunicazione è la parola magica di questo decennio.

In verità comunicare è da sempre il fulcro di ogni attività umana – e se fatto bene, avendo ben chiaro cosa devi dire e come devi dirlo – lo è di ogni attività di successo: dove “successo” vuol dire anche crescita.

Non starò ad elencarti testi di riferimento, guru, esempi di comunicazione mirati ed efficaci.

Ma ti dirò cosa dovresti dire al tuo coach, e perché.

 

Indice

  • 5 (+1) cose che dovresti assolutamente dire al tuo coach di Crossfit
    • 1.   Infortuni
    • 2.   Obiettivi
    • 3.   Limitazioni a causa della salute
    • 4.   Gli altri sport
    • 5.   Disponibilità
    • 6.   Apprezzamento

5 (+1) cose che dovresti assolutamente dire al tuo coach di Crossfit

 

Cosa dire al tuo coach1.   Infortuni

Hai infortuni in corso, o li hai avuti nel passato. Questa è l’informazione più importante che devi trasmettere al tuo coach.

Perché lui ti spingerà oltre il limite – ci proverà, almeno. Ma nascondere o omettere un infortunio è la ricetta per farsi ancora più male, e doversi eventualmente fermare.

Spesso infatti tendiamo a non comunicare apertamente quando non siamo in forma, se abbiamo un dolorino alla spalla che ogni tanto si ripresenta, o se un anno fa ci siamo fatti davvero male a una caviglia. Lo facciamo per paura di essere visti come deboli o meno funzionali.

E’ il comportamento numero uno da evitare.

 

2.   Obiettivi

Siamo atleti, siamo competitivi… ma non tutti vogliamo andare nella stessa direzione.

Se spieghi chiaramente al tuo coach perché fai Crossfit, lui potrà capire perché ci stai mettendo quell’impegno e quella dedizione. E potrà costruire parte degli allenamenti – o dei “compiti per casa” – proprio in funzione dei tuoi obiettivi.

 

3.   Limitazioni a causa della salute

La salute non è solo “quanto riesci a spingere nel box” o “quanto ci metti a recuperare dopo un allenamento massacrante”.

La salute è anche altro.

Sapere che “c’è dell’altro” nella tua vita che ti sta rallentando, che ti fa saltare un allenamento di troppo, che ti tiene un po’ giù, permetterà al tuo coach di aiutarti a reagire.

4.   Gli altri sport

Questo punto è legato al numero 2.

Forse sei un fanatico dell’arrampicata. Oppure per sciogliere le tensioni della settimana ti concedi lunghi giri in bici. Se sei una persona sportiva, probabilmente oltre al Crossfit riempirai la tua settimana con altri appuntamenti sportivi.

Conoscendoli, il tuo coach potrà sagomare le tue sessioni al box nella maniera più costruttiva.

5.   Disponibilità

C’è chi – in un particolare momento della sua vita – vuole dedicare tutte le energie (e il tempo) disponibili al Crossfit, chi invece si accontenta dei WOD. Chi vuole partecipare a seminari e corsi extra, e chi fa fatica a conciliare la vita quotidiana con il box.

Basta dirlo: il tuo coach imparerà a conoscere le tue necessità.

6.   Apprezzamento

Qui tocca a te.

Anche se alle volte lo sembrano, i coach non sono macchine.

Sono esseri umani, e come tali… possono avere piacere di ricevere una parola di apprezzamento.

In fondo è lo spirito del Crossfit – siamo tutti lì per soffrire e crescere assieme – ma alle volte ci dimentichiamo di mostrare il nostro apprezzamento al nostro fido coach.

Fallo spesso, servirà ad entrambi.

 

© photo @ www.lpfotovideo.com
Tags: allenatorecoachpsicologiasalute
Previous Post

Consigli nutrizionali per affrontare l'estate

Next Post

I ZanzaRep distruggono lo spirito del box: ecco perché

Related Posts

CrossFit® News

RECAP LEGNANO CALLING 2025: Forza, Strategia e… Tarantella nel box DTL

July 2, 2025
CrossFit® News

Nancy WOD: come affrontare uno dei benchmark più temuti

June 26, 2025
CrossFit® News

Luke Parker annuncia ritiro: una decisione sofferta dopo la stagione 2025

June 24, 2025
CrossFit® News

Come usare la Echo Bike per migliorare resistenza, VO2 max e condizionamento

June 20, 2025
CrossFit® News

RECAP AG Competition: adrenalina e spirito di squadra al box CrossFit® Bullmoose

June 18, 2025
CrossFit® News

Attrezzatura Fitness Essenziale Da Viaggio: Cosa Dovrebbe Portare Ogni Atleta

June 16, 2025
Leave Comment

Recommended

CrossFit® Open 23.2 rilasciato: wod, versione scaled e consigli per affrontarlo

February 24, 2023

I CrossFit® Games 2022 hanno introdotto questi nuovi movimenti

September 7, 2022

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.