CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Squat: 4 errori più comuni

Barbara Bier by Barbara Bier
April 16, 2024
in Esercizi
0

Gli squat sono probabilmente l’elemento più ricorrente nella tua routine di allenamento, ma c’è una buona possibilità che tu non li stia facendo nel modo giusto.

Anche se potrebbero apparire come un esercizio semplice e intuitivo, eseguirli correttamente è tutt’altro che facile. Questa attività mette in gioco una serie di muscoli chiave: glutei, quadricipiti, bicipiti femorali, fianchi e core. Se anche solo un gruppo muscolare non viene attivato adeguatamente, l’efficacia dell’intero movimento ne risente.

I coach più esperti, consigliano spesso di padroneggiare alla perfezione lo squat senza pesi prima di pensare di aggiungere carichi o di cimentarsi in variazioni più complesse. Affrontare pesi eccessivi o accumulare ripetizioni senza una preparazione adeguata aumenta il rischio di infortuni.

Squat errori

Indice

  • Squat: 4 errori comuni
    • 1.     Generare Rotazione
    • 2.     Posizione Pelvica Neutrale
    • 3.     Allineamento della Testa
    • 4.     Ginocchia Allineate
  • Esecuzione Perfetta dello Squat:

Squat: 4 errori comuni

Per migliorare la tua tecnica di squat, il primo passo è osservarti attentamente mentre li esegui. Chiedi al tuo coach o fai un video per poterti analizzare e correggere seguendo queste indicazioni su errori comuni.

1.     Generare Rotazione

Spesso ci concentriamo sui quadricipiti e sui glutei durante lo squat, dimenticando che una corretta esecuzione inizia dal basso, ovvero dai piedi. Essi rappresentano il tuo principale punto di appoggio.

La rotazione, o “torque”, è fondamentale per stabilizzare i fianchi durante lo squat. Immagina di “avvitare” i piedi nel pavimento: il destro in senso orario e il sinistro in senso antiorario. Questo piccolo trucco aumenta notevolmente la stabilità e la potenza.

2.     Posizione Pelvica Neutrale

Un’inclinazione eccessiva del bacino, sia in avanti che all’indietro, può causare dolore a fianchi, ginocchia e schiena. Se noti che la parte bassa della tua schiena tende ad incurvarsi o ad arrotondarsi troppo, stai probabilmente inclinando il bacino.

Per evitarlo, inizia con il bacino in posizione neutra, contrai i glutei e mantieni il busto stabile mentre ti abbassi, assicurandoti di spingere le ginocchia verso l’esterno.

3.     Allineamento della Testa

La posizione della testa è cruciale per mantenere l’equilibrio e la forza. Se non è allineata correttamente, può compromettere l’equilibrio e sovraccaricare il bacino.

Mantieni lo sguardo fisso su un punto davanti a te, con il mento leggermente rientrato, per evitare tensioni al collo.

4.     Ginocchia Allineate

Creare una corretta rotazione ai piedi [vedi punto 1] previene il cedimento interno delle ginocchia. Questa tecnica aiuta a mantenere l’allineamento corretto tra piedi, caviglie e fianchi, essenziale per un movimento efficace e sicuro.

Esecuzione Perfetta dello Squat:

  • La posizione dei piedi varia da persona a persona; l’importante è mantenere una distanza pari alla larghezza delle spalle, con i piedi leggermente aperti.
  • Genera rotazione dai piedi per stabilizzare i fianchi.
  • Contrai i glutei e mantieni il core attivo, allineando tutto il corpo dalla testa ai piedi.
  • Abbassati (ricercando la verticalità in high bar position), fino a spaccare il paralello, scaricando il peso al centro del piede.
  • fai una spinta dal basso per risalire, concludendo ogni ripetizione con una contrazione dei glutei.

squat errori

In definitiva, lo squat non è semplicemente un esercizio: è un’arte che richiede attenzione, precisione e dedizione. Comprendere e applicare i principi di base qui descritti trasformerà non solo il tuo approccio a questo movimento fondamentale, ma contribuirà a costruire una base solida per il tuo benessere fisico e le prestazioni atletiche.

Ricorda, la qualità batte sempre la quantità. Investire tempo nel perfezionare la tua tecnica di squat significa investire nella tua salute e nel tuo futuro fitness. Quindi, la prossima volta che ti trovi al box, prenditi quel momento in più per assicurarti che ogni squat sia eseguito non solo con forza, ma con la giusta tecnica. Il tuo corpo ti ringrazierà.

Tags: esercizisquat
Previous Post

Risultato Quarterfinals CrossFit® 2024: ecco i team che volano in Semifinale

Next Post

L’agopuntura aiuta con gli infortuni sportivi?

Related Posts

Esercizi

Reverse Fly: attivazione mirata per il controllo scapolare e l’equilibrio muscolare

April 22, 2025
Esercizi

Pensi di Essere Forte? Prova a Fare i Ring Rows Come Si Deve

April 18, 2025
hang snatch
Esercizi

Hang Snatch: Tecnica, Muscoli Coinvolti e Varianti

April 9, 2025
Esercizi

Squat Snatch: Il Moviment o che Trasforma il Tuo Allenamento

March 24, 2025
Esercizi

Quante Calorie Si Bruciano per saltare la Corda?

March 21, 2025
Esercizi

Cable Rowing vs T-Bar Rowing: Qual è il Migliore per Sviluppare una Schiena Più Muscolosa?

March 20, 2025
Leave Comment

Recommended

Corda per saltare: quanto dev’essere lunga?

August 3, 2022
Home gym: linee guida per iniziare a pensarciper iniziare

Home gym: linee guida per iniziare a pensarci

November 4, 2021

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.