CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Tia-Clair Toomey Orr spiega cosa le è successo al Rogue Invitational 2023

Barbara Bier by Barbara Bier
November 27, 2023
in CrossFit® News
0

Chi come noi ha trattenuto il respiro durante il recente Rogue Invitational 2023, che ha segnato il trionfante ritorno di Tia-Clair Toomey  Orr dopo la sua gravidanza?

La competizione, svoltasi dal 27 al 29 ottobre 2023 al Dell Diamond a Round Rock, in Texas, ha incoronato Patrick Vellner come vincitore per la categoria maschile, mentre per le donne è stata la campionessa in carica, Laura Horvath, a portare a casa la vittoria.

Ma che dire? Il tanto atteso confronto tra le due donne più forti al mondo è stato davvero entusiasmante!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Rogue Invitational (@rogueinvitational)

Indice

  • Che cosa è successo al Rogue? Tia Toomey lo spiega
    • Le principali difficoltà
    • La sfida finale

Che cosa è successo al Rogue? Tia Toomey lo spiega

In un recente video pubblicato sul canale YouTube di Tia-Clair Toomey, intitolato “Che cosa è successo al Rogue?”, lei offre uno sguardo esclusivo sulla sua esperienza durante questa intensa competizione.

Toomey ripercorre il suo weekend dicendo che è stata una competizione impegnativa, soprattutto a causa dei ritardi dovuti alle condizioni meteorologiche e ad altri fattori, sottolineando, al contempo, il ruolo cruciale di Rogue nel garantire che la competizione si svolgesse nel modo migliore possibile.

Le principali difficoltà

Tia si è soffermata a parlare di alcuni wod, come il primo evento (la corsa) in cui ha terminato al primo posto e ha goduto molto. Poi, ha confessato che il wod che includeva i deadlift è stato una sfida unica per lei, sottolineando che non sollevava carichi così pesanti da prima della sua gravidanza.

Infatti, la sua decisione di non utilizzare la cintura ha suscitato molte domande e Toomey spiega che ha dovuto prestare molta attenzione alla pressione sugli organi, poiché il suo corpo è cambiato dalla nascita di sua figlia Willow.

Ha voluto ascoltare il suo corpo durante questo prova e ha specificato che ci vuole del tempo prima che il suo corpo torni alla normalità, un “nuovo normale“, come precisa lei, perché non sarà mai più come prima.

tia-clair toomey-orr

La sfida finale

L’ultimo WOD è stato un momento cruciale, in cui Toomey e Horvath si sono date battaglia fino all’ultimo sangue. Però si congratula con Laura Horvath per aver gestito perfettamente la prova e aver conquistato la vittoria finale.

Conclude dicendo che questa competizione è stata rassicurante, affermando che questa esperienza l’ha preparata per una promettente stagione futura.

Esprime anche il suo orgoglio, sottolineando che, anche senza vittoria, ogni gara è un’importante vittoria personale.

Guarda il video completo:

Tia Clair Toomey, sei volte campionessa consecutiva dei Games, ha dimostrato ancora una volta la sua resilienza e la sua dedizione tornando alle competizioni a soli 6 mesi dopo la nascita di sua figlia, gettando le basi per un’entusiasmante stagione futura.

Che ne pensate? La vedremo sul podio di nuovo nella stagione 2024? Staremo a vedere!

Tags: rogue invitational 2023Tia-Clair Toomey Orr
Previous Post

Abbattiamo i tabù: Alice Mastriani ci parla di incontinenza da sforzo e allenamento pelvico

Next Post

5 vantaggi di fare esercizi a corpo libero

Related Posts

CrossFit® News

RECAP LEGNANO CALLING 2025: Forza, Strategia e… Tarantella nel box DTL

July 2, 2025
CrossFit® News

Nancy WOD: come affrontare uno dei benchmark più temuti

June 26, 2025
CrossFit® News

Luke Parker annuncia ritiro: una decisione sofferta dopo la stagione 2025

June 24, 2025
CrossFit® News

Come usare la Echo Bike per migliorare resistenza, VO2 max e condizionamento

June 20, 2025
CrossFit® News

RECAP AG Competition: adrenalina e spirito di squadra al box CrossFit® Bullmoose

June 18, 2025
CrossFit® News

Attrezzatura Fitness Essenziale Da Viaggio: Cosa Dovrebbe Portare Ogni Atleta

June 16, 2025
Leave Comment

Recommended

Allenarsi a casa: i migliori esercizi con l’elastico

May 1, 2020
Atleta di crossfit, vista di spalle, si allena con il bilanciere

La citrullina malato: un integratore dalle interessanti proprietà

April 27, 2019

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.