CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Due atleti sono stati beccati con i test antidoping e le loro squadre potrebbero essere escluse dai NOBULL CrossFit® Games 2022

Barbara Bier by Barbara Bier
July 4, 2022
in CrossFit® News
0

Due atleti di due squadre diverse, che hanno fornito i campioni dopo le rispettive semifinali, sono risultati positivi  al test antidoping, più precisamente al GW1516, noto come Endurobol o Cardarine.

Gli atleti e le squadre sono, secondo CrossFit®, le seguenti:

Hunter Williams del Team CrossFit® CLT ha fornito un campione che conteneva solfossido GW1516, un metabolita di GW1516. La squadra era al 2° posto nella Syndicate Crown del 22 maggio 2022.

Jaylond Franklin del CrossFit® Shoofly Storm Squadron ha fornito un campione che conteneva solfossido GW1516 e sulfone GW1516, metaboliti di GW1516.

Anche questa squadra è arrivata al 2° posto nella Mid-Atlantic CrossFit® Challenge il 29 maggio 2022.

Il risultato non è stato ancora ufficializzato. Quando un atleta viene testato, vengono forniti due campioni. Se il campione A risulta positivo per qualche sostanza vietata, si può richiedere un nuovo test sul campione B.

Questo è ciò che si sta facendo ora.

Kevin Steinhaus, uno dei membri del team CrossFit® CLT, ha pubblicato un post sul suo Instagram parlando del test e affermando che Hunter Williams sia stato beccato a causa della contaminazione incrociata con un integratore.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Kevin Steinhaus (@dr_kevin_steinhaus)

Jaylond Franklin ha commentato in un’intervista che era il suo primo anno in cui gareggiava sul serio e che stava testando vari integratori, presi anche anche da amici, senza stare particolarmente attento a cosa stava prendendo.

Vale la pena notare che quando l’atleta riesce a dimostrare la contaminazione incrociata, l’atleta riceve una punizione minore di due anni, come nel caso dell’atleta brasiliana Lari Cunha.

Tuttavia la FC è estremamente severa e, indipendentemente da tutto, ritiene sempre gli atleti responsabili di ciò che prendono.

Indice

  • Cos’è il Cardarine
  • L’Endurobol – GW 501516

Cos’è il Cardarine

Il Cardarine è un SARMS (Selective Androgen Receptor Modulators) molto conosciuto tra gli atleti CrossFit®. Il caso più famoso sarebbe quello di Ricky Garard, che ha mancato il terzo posto e il podio nel 2017 e si è beccato 4 anni di punizione.

Ora tornerà ai Games di quest’anno dopo essere stato via per così tanto tempo.

L’Endurobol – GW 501516

L’Endurobol (GW 501516 o Cardarine) è una sostanza chimica sviluppata negli anni ’90 per prevenire e curare la formazione di tumori nel colon, nella prostata e nel seno.

Studi condotti all’inizio degli anni 2000 hanno scoperto che il GW 501516 e altri agonisti PPAR erano anche in grado di fermare i disturbi metabolici come l’obesità e il diabete attraverso specifiche espressioni geniche.

L’Endurobol ha anche la capacità di bruciare il tessuto adiposo in eccesso, migliorare il recupero e aumentare notevolmente la resistenza.

La ricerca è stata abbandonata nel 2007 perché i test sugli animali hanno dimostrato che il farmaco ha causato il rapido sviluppo del cancro in vari organi.

La WADA ha sviluppato un test per il GW501516 e altre sostanze chimiche correlate e le ha aggiunte all’elenco delle sostanze bandite nel 2009; ha emesso, inoltre, ulteriori avvertimenti agli atleti ricordando che il GW501516 non è sicuro.

Scopri altre sostanze vietate dalla WADA e test antidoping leggendo l’articolo dedicato.

Tags: cardarineenduroboltest antidoping
Previous Post

Cannabidiolo (CBD) e sport: la correlazione tra cannabis e attività fisica

Next Post

Bromelina: antinfiammatorio naturale con effetti dimagranti?

Related Posts

CrossFit® News

RECAP LEGNANO CALLING 2025: Forza, Strategia e… Tarantella nel box DTL

July 2, 2025
CrossFit® News

Nancy WOD: come affrontare uno dei benchmark più temuti

June 26, 2025
CrossFit® News

Luke Parker annuncia ritiro: una decisione sofferta dopo la stagione 2025

June 24, 2025
CrossFit® News

Come usare la Echo Bike per migliorare resistenza, VO2 max e condizionamento

June 20, 2025
CrossFit® News

RECAP AG Competition: adrenalina e spirito di squadra al box CrossFit® Bullmoose

June 18, 2025
CrossFit® News

Attrezzatura Fitness Essenziale Da Viaggio: Cosa Dovrebbe Portare Ogni Atleta

June 16, 2025
Leave Comment

Recommended

Wall ball come migliorarli

Wall ball: consigli per farlo al meglio

September 30, 2019

Tempeh: il sostituto per eccellenza della carne

March 31, 2023

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.