CrossMAG
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
No Result
View All Result
CrossMAG
No Result
View All Result

Trapeze exits: scopriamo insieme il nuovo esercizio del CrossFit®

Martina Marise by Martina Marise
January 28, 2022
in Esercizi
0

Il Trapeze Exits è stato per la prima volta sperimentato e introdotto in una competizione di  CrossFit® in Russia: il Siberian Showdown, l’unico evento autorizzato  CrossFit® in Russia, che si è tenuto dal 26 al 28 novembre 2021; questo esercizio si è tenuto nell’evento 6, denominato “DN’T-STP”.

Voi ne avete mai sentito parlare?

Che cos’è il Trapeze Exits?trapeze exits

Questo esercizio è simile ai bar muscle-up; tuttavia, agli atleti è richiesto di eseguire il muscle-up non alla sbarra classica, bensì su una sbarra mobile che simula un trapezio.

Se ve lo state chiedendo il trapezio è proprio quell’esercizio tipico degli equilibristi nel circo (un po’ da brividi, non trovate?).

Il trapezio, per i ginnasti e i circensi, è una sbarra orizzontale molto corta, sospesa in aria e tenuta da due corde parallele; viene utilizzata nella ginnastica artistica e nel circo da atleti e acrobati agonisti per esercizi ginnici ed acrobazie incredibili.

Come si è svolto l’evento dove è apparso il Trapeze Exits?

L’esercizio CrossFit® eseguito nell’evento 6 al Siberian Showdown è stato così composto:

  • 50 handstand push-up
  • 25 trapeze exits
  • 75 med ball throws 9/6
  • 25 shuttle running with box jumping 60/50
  • 50 deadlifts 110/75

CAP TIME: 14 minuti

Sul post ufficiale di Instagram del Siberian Showdown, questo esercizio è stato rinominato “Exclusive muscle-ups”, ma noi preferiamo “Trapeze Exits”!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da CrossFitⓇ Siberian Showdown (@siberian_showdown)

Da dove è nata l’idea dei Trapeze Exits?

Alex Snurnitsin è uno degli organizzatori del Siberian Showdown e ha difeso l’introduzione dei Trapeze Exits in uno dei suoi ultimi post su Instagram, affermando:

“La mia priorità come organizzatore di eventi CrossFit, è quella di tenere sempre al primo posto la sicurezza degli atleti; si allenano per essere i migliori e per essere pronti ad esercizi difficili, che richiedono grandi sforzi fisici. Come si fa a verificare davvero la loro preparazione e motivazione se non si introducono delle novità? E’ giusto scegliere percorsi difficili: cercare il confine tra la sicurezza e la creatività, tra le cose classiche e quelle innovative, tra noto e ignoto”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Alexey Snurnitsin (@alexey_snurnitsin)

Come sono andati gli atleti nei Trapeze Exits?

Solo 6 atleti su 29 sono riusciti a completare l’esercizio prima dello scadere del tempo; alla fine dell’evento c’era ancora un atleta che stava cercando di finire le Trapeze Exits.

La difficoltà maggiore in questo esercizio sta nel fatto che la sbarra non è stabile come nei normali muscle-up; essendo sospesa in aria e tenuta solo da corde, la sbarra si muove, richiedendo agli atleti un enorme sforzo del core e concentrazione per terminare il movimento.

In questo video dell’evento possiamo vedere l’esecuzione dell’esercizio; incredibile, vero?

Cosa ne pensate di questa novità nel mondo CrossFit® direttamente dalla Russia? Siete d’accordo con le parole di Alex Snurnistin, secondo cui è giusto introdurre nuove sfide sempre più difficili per gli atleti affinché si possano mettere alla prova? Fatecelo sapere!

Abbiamo attivato un bel po’ di sconti sul nostro canale Telegram Fitness & Sport: dal 30 al 70% su tutte le categorie sportive! Trovi tutto qui ?

ISCRIVITI AL CANALE FITNESS & SPORT

 

 

 

 

 

Tags: crossfit skillsesercizimuscle up
Previous Post

Crescita muscolare: una nuova ricerca ci spiega come massimizzarla

Next Post

Enrico Zenoni e coach Benedetto Salvo: l'intervista esclusiva

Related Posts

Esercizi

Reverse Fly: attivazione mirata per il controllo scapolare e l’equilibrio muscolare

April 22, 2025
Esercizi

Pensi di Essere Forte? Prova a Fare i Ring Rows Come Si Deve

April 18, 2025
hang snatch
Esercizi

Hang Snatch: Tecnica, Muscoli Coinvolti e Varianti

April 9, 2025
Esercizi

Squat Snatch: Il Moviment o che Trasforma il Tuo Allenamento

March 24, 2025
Esercizi

Quante Calorie Si Bruciano per saltare la Corda?

March 21, 2025
Esercizi

Cable Rowing vs T-Bar Rowing: Qual è il Migliore per Sviluppare una Schiena Più Muscolosa?

March 20, 2025
Leave Comment

Recommended

Recap Pietrasanta Beach Throwdown 2025: nuove sfide, stessa passione!

April 29, 2025
Cintura da CrossFit

Cintura da CrossFit® e Weightlifting: A cosa serve?

September 24, 2019

Popular Post

  • Raccolta dei 20 migliori WOD da fare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Amrap: cos’è e come si gestisce

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • CrossFit®: cos’è un EMOM, ecco tre WOD rappresentativi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Camminare un’Ora al Giorno: È Veramente Efficace per Dimagrire?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cos’è il Murph e perché si fa nel CrossFit?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
CrossMAG

Naviga nel sito

  • Chi Siamo
  • Coockie Policy
  • Contatti
  • Contributors
  • Lavora con noi
  • Media Partners
  • Newsletter
  • Privacy & Policy
  • Pubblicità

Seguici

Questa pagina non è una pagina ufficiale di CrossFit, Inc. e non è associata a, o autorizzata da, CrossFit, Inc. Tutti i commenti e suggerimenti qui riportati sono nostre opinioni personali e non di CrossFit, Inc. Il marchio registrato CROSSFIT appartiene esclusivamente alla CrossFit, Inc. Il sito web ufficiale di CrossFit, Inc. è www.crossfit.com. This page is not an official page of CrossFit, Inc. and is not affiliated with or endorsed by CrossFit, Inc. All comments and suggestions reported hereby are our own opinions, which are not endorsed by CrossFit, Inc. The registered trademark CROSSFIT is exclusively owned by CrossFit, Inc. The official website of CrossFit, Inc. is www.crossfit.com.

Powered by Kilobit Web Agency Torino
No Result
View All Result
  • CrossFit® News
  • Alimentazione
  • Esercizi
    • Esercizi pettorali
    • Esercizi quadricipiti
    • Esercizi addominali
      • Addominali: fondamentali
      • Addominali bassi
      • Crunch
      • Sit-up
      • V-up
      • GHD sit
      • Definire gli addominali
    • French press
    • Esercizi Squat
      • Air Squat
      • Back squat
      • Box squat
      • Close feet squat
      • Cossack Squat
      • Overhead squat
      • Goblet Squat
      • Front Squat
      • Hack squat
      • Landmine squat
      • Overhead squat
      • Pistol Squat
      • Squat Bulgaro
      • Split Squat
      • Sissy squat
      • Toe squat
      • Zercher squat
  • CrossFit® Games
  • Interviste
  • Medicina
  • Sport
  • Vita da Box
[gtranslate]

Questo sito Web utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie.